163 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILUPOCUZZ Ì CVA?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Interviste (2453)

Categoria: Interviste

Sottocategorie (1691)

Totale: 762

Roberto Camhi fundador de Mapcity - Pionero del internet en Chile y autor del libro Piensa al revés

En este video hablamos con Roberto Camhi, cofundador de Mapcity

Entrevista con Marcelo Tulbovitz - Historias propias - 30-09-2024

Entrevista con Majo Álvarez - Historias propias - 23-09-2024

La historia de Kappo Bike - El Uber de las bicicletas

En este video conversamos con el emprendedor Iván Páez, fundador de Kappo Bike, una plataforma que sueña con construir ciudades más amigables para los ciclistas.

Come sono cambiati gli italiani tra gli anni '60 e '70? - La lezione di Enrico Deaglio - Lucy

Gli anni Sessanta e Settanta sono anni di chiaroscuri. È l’Italia delle autostrade e delle automobili, del cemento e della corruzione, della televisione pubblica, del “miracolo economico”, di Olivetti e della Fiat, della “dolce vita” di Fellini, della “mutazione antropoligica” di Pasolini, della migrazione dal Meridione, della strage di Piazza Fontana e infine dell’omicidio di Aldo Moro. L’Italia cambia e cambiano soprattutto gli italiani.
Enrico Deaglio, giornalista e autore di “C’era una volta in Italia”, edito da Feltrinelli, racconta la ... continua

Intervista a Francesca Borri - giornalista e corrispondente di guerra specializzata in Medio Oriente

Intervista a Francesca Borri, giornalista, corrispondente di guerra, pluripremiata. Ha pubblicato numerosi articoli per Repubblica, il Fatto quotidiano, l’Internazionale. È stata in prima linea nei principali teatri di guerra degli ultimi anni. Dai Balcani, al Donbas, a Israele, nella striscia di Gaza, in Siria.

Perché preghiamo? La lezione di Franco La Cecla - Lucy - Sulla cultura

In tutte le culture che conosciamo, le persone cercano di dialogare con Dio attraverso un'attività che definiamo come preghiera. Perché ci si rivolge a entità invisibili in cerca di risposte? L'antropologo Franco La Cecla ci racconta la storia e le motivazioni di un rito antichissimo.

Entrevista con Juan Salgado - Historias propias - 16-09-2024

Non distogliere lo sguardo dalle vittime di guerra - Francesca Mannocchi e Irene Graziosi

Francesca Mannocchi, giornalista e scrittrice, racconta a Irene Graziosi la sua esperienza come reporter di guerra, del ruolo civico del giornalista e dei suoi sforzi per comprendere il male.

Gli Stati Uniti sono davvero in declino? La lezione di Marco D'Eramo

Da più di settant'anni, l'impero americano è in declino. A ogni sconfitta militare o crisi economica, i profeti del tramonto predicono l'ineluttabile fine degli USA. Il problema è che a ogni sconfitta, gli Stati Uniti diventano sempre più forti, e sembra che la catastrofe annunciata non arrivi mai. Marco D'Eramo, scrittore e sociologo, ci spiega come l'impero statunitense continui, imperterrito, a sopravvivere.