163 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ABBECEDARIO STRAVAGANTECOSIMOI DINOSAURI A FUMETTILUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Interviste (2453)

Categoria: Interviste

Sottocategorie (1691)

Totale: 762

A cosa serve la psicoanalisi oggi? La lezione di Raffaella Morelli

Oggi il mondo è molto diverso da come Sigmund Freud lo aveva osservato: la tensione verso l'individualismo ci ha cambiato profondamente. Di conseguenza, psicologi, psicoterapeuti e psichiatri sono chiamati a rispondere a bisogni differenti, interpretando il linguaggio della mente che si adatta al nostro presente. Per questo, c'è un bisogno di chiedersi chi sono questi nuovi pazienti, quali sono le patologie e come possono essere aiutati. Raffaella Morelli – psicoanalista e direttrice del centro di psicoterapia Mind Order – ci spiega come è cambiata la ... continua

La historia de Luis Iribarren, el hombre que inspiró 'Luchín' - Chile

La historia de “Luchín”, el niño que cuidó Víctor Jara y que fue inspiración de la emblemática canción.
El cantautor lo conoció cuando tenía un año, fue encontrado en una población en un crítico estado de salud, se hizo cargo de su cuidado y lo adoptó.
El hijo adoptivo de Víctor Jara contó en septiembre del 2021 al programa Mentiras Verdaderas de la Red su historia, y como llegó a convertirse en la persona que inspiró uno de los temas más representativos de Víctor Jara.
Luis Iribarren, la vida del Luchín, el hijo adoptivo de Víctor Jara, ... continua

Chi è stato Silvio Berlusconi? La lezione di Filippo Ceccarelli, Lucy - Sulla cultura

A un anno dalla sua morte, Silvio Berlusconi fa ancora parte delle nostre vite. La sua immagine, le sue parole e i suoi gesti hanno rivoluzionato il potere in Italia, tramutando la politica in estetica, la rappresentanza in rappresentazione. Tra ironia e scelte disastrose, momenti di fragilità e ombre profondissime, Filippo Ceccarelli – giornalista e scrittore – ci racconta una delle figure più controverse della nostra storia, partendo dal suo libro "B. Una vita troppo" pubblicato da Feltrinelli.

La mia vita con Goliarda Sapienza, con Angelo Pellegrino e Giada Arena

Angelo Pellegrino è attore, scrittore e traduttore. In questo suo incontro con Giada Arena racconta il profondo legame con Goliarda Sapienza – sua moglie e autrice de "L'arte della gioia" – già protagonista del suo libro "Goliarda", pubblicato da Einaudi. Pellegrino, noto anche per le sue interpretazioni in film come "Novecento" di Bernardo Bertolucci e "Fantozzi contro tutti" con Paolo Villaggio, regala aneddoti inediti sulla vita insieme alla sua adorata compagna, svelando come amore e connessione artistica abbiano influenzato le loro opere e di come ha ... continua

Che rapporto c'è tra migrazioni e lavoro? La lezione di Michele Colucci, Lucy - Sulla cultura

Il lavoro influenza totalmente la nostra vita: ci fa guadagnare, arrabbiare, ci affatica. Per molte persone è un miraggio, per altre un sogno. Per ottenerlo, siamo anche disposti a migrare in altri continenti. Negli ultimi 80 anni in Italia il lavoro è cambiato, partenze e ritorni si sono susseguiti per raggiungere un obiettivo che ci accumuna tutti. Michele Colucci, ricercatore in Storia delle migrazioni, ci spiega come i flussi migratori nel nostro paese hanno ridefinito la nostra storia, la nostra industria e come influenzano il nostro presente.

Entrevista con Diego Scotti - Historias propias - 24-06-2024

Tiene 9 Sucursales y 50 Años de historia, la historia de la panaderia Lo Saldes con Carlos Méndez

Carlos Méndez, propietario de la cadena familiar Panadería Lo Saldes, se exploraron los retos, aprendizajes y decisiones estratégicas que marcaron el camino de esta exitosa empresa en la industria panificadora chilena. A continuación, se destacan los principales aprendizajes que se pueden extraer de su historia, que pueden ser de gran valor para emprendedores y empresarios.

Todas las crisis son buenos aprendizajes - Bruno Fritsch

Bruno Fritsch, oriundo de Concepción y dueño de una de las concesionarias de autos más grandes de Chile. Tiene presencia en Perú y Colombia, más de 90 locales y ventas de más de 60.000 autos al año.

Perché il rap è così influente? Paola Zukar incontra Giada Arena

Paola Zukar è una figura di spicco nel panorama musicale italiano, conosciuta come la "Signora del Rap" per il suo ruolo cruciale nello sviluppo e nella promozione della scena rap e hip-hop in Italia. Manager e talent scout di successo, ha lavorato con alcuni dei più grandi nomi del settore, tra cui Fabri Fibra, Marracash e Madame.
Fondatrice della Big Picture Management, autrice del libro "Rap – Una storia italiana" per Baldini & Castoldi e curatrice del magazine "Testi espliciti. Nuovi stili di censura" insieme a Claudio Cabona per Mondadori, insieme a Giada ... continua

Entrevista con Rosina Gil - Historias propias - 09-09-2024