742 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCACUZZ Ì CVA?LUPOI MINIMINIMUSI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Interviste (2453)

Categoria: Interviste

Sottocategorie (1691)

Totale: 762

Oltre il conflitto - Intervista a Priel Korenfeld

Intervista a Priel Korenfeld, facilitatore, formatore e “organizational hacker” di origini israeliane, trasferitosi in Italia nel 2007. Laureato in Psicologia, aiuta persone e organizzazioni a lavorare meglio insieme, usando metodi e modelli innovativi di gestione. È anche autore, con particolare attenzione al senso del lavoro, all’inclusione e all’ascolto come strumenti per superare i conflitti. Nell’intervista parlerà di come costruire relazioni autentiche nei vari contesti della vita umana, mettendo al centro empatia, creatività e collaborazione.

Sucedio en el Hualfín - Argentina

Dividido en tres partes, cada uno de ellos protagonizado por un habitante de la misérrima localidad de Hualfín, en la que se trabaja en las condiciones más precarias a cambio de la pura subsistencia. (FILMAFFINITY)
"Sucedió en Hualfín" (también conocido como "Ocurrido en Hualfín") es un documental argentino de 1966 que retrata la vida de tres generaciones de indígenas en el valle de Hualfín, Catamarca, Argentina. El documental, dirigido por Raymundo Gleyzer y Jorge Prelorán, explora la historia, sueños y vicisitudes de tres personas: un coplero ciego de 94 ... continua

Visita: www.youtube.com

La vera storia di Fabio Cantelli dentro e fuori San Patrignano: 'Madre amorosa e crudele'

Oggi incontro Fabio Cantelli, autore di "La quiete sotto la pelle", poi editato nuovamente con il titolo "SANPA- Madre amorosa e crudele". In questo dialogo affrontiamo in un percorso a tappe la vita di Fabio, dentro e fuori San Patrignano; le origini, l'iniziazione, gli amori, la comunità, le fughe, le difficoltà, i momenti di svolta. Un dialogo aperto in cui, grazie alle nozioni presenti sul suo libro autobiografico, riusciamo ad approfondire i momenti chiave di una vita profonda e alla ricerca di un senso.

Nuestra historia. «Derechos y unidad» (1925–1953) con Gabriel Salazar - Chile

El Estado reconoce por primera vez los derechos laborales. Nace la ANEF y en 1953 la CUT, de la mano de Clotario Blest. Avanza la unidad del sindicalismo chileno. Equipo realizador. Bárbara Ibacache R.; Beatriz Arias G.; Maximiliano Matus T.; Ronald Salcedo G. Guión Voz en Off Paloma Santander A.; Renzo Siña B. Voz en Off Milena Castro E. Gráficas María Teresa Correa O. Nuestra Historia: movimientos sociales, obreros y sindicales en Chile © 2025 by Varios autores is licensed under Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International

Da Milano all'Everest in bicicletta; i rischi e le emozioni di girare il mondo - con Claudio Piani

In questo episodio Claudio Piani; ex giocatore di basket, oggi scrittore e viaggiatore indipendente via terra. In questo dialogo affronto con Claudio le emozioni, i pericoli, le difficoltà e le gioie indescrivibili di una vita vissuta per strada, lungo il cammino di una vita di incognite quotidiane.
Affrontiamo insieme le ragioni di questa scelta, le conseguenze, i momenti di crollo emotivo e quelli di forza, di coraggio, di immensa e profonda gratitudine per la vita vissuta.
Sono felice e onorato di questo dialogo che porta con sé alcune risposte ma anche nuove ... continua

'Emilia Pérez', 'Il profeta' e il cinema degli sconfitti - Jacques Audiard Lorenzo Gramatica - Lucy

Con "Emilia Pérez" Jacques Audiard ha conquistato buona parte della critica e del pubblico francese e americano. Premiato a Cannes, ai Golden Globes e candidato agli Oscar, il film conferma il talento e la versatilità di un regista tra i più dotati e rispettati al mondo. Con lui abbiamo parlato della funzione del cinema, di scrittura, critica, paradossi e di come non conoscere una lingua possa rappresentare un vantaggio.

Entrevista con Sebastián Ottonello - Historias propias - 10-2-2025

Wheel the world - Turismo Inclusivo con Álvaro Silberstein

Wheel the World es un emprendimiento nacional creado por Álvaro Silberstein y Camilo Navarro, amigos apasionados por los viajes y la naturaleza, quienes buscan desarrollar experiencias inclusivas en lugares turísticos del mundo para personas con y sin discapacidad. Como empresa, lo primero que hacen es realizan expediciones a lugares ícono, identificando las aventuras y factibilidad de hacer los recorridos, para luego asociarse con operadores locales y prepararlos para que puedan recibir a los siguientes viajeros que quieran repetir la experiencia.
Álvaro ... continua

Entrevista con Sergio Blanco - Historias propias - 3-2-2025

Entrevista con Emiliano Sapone - Historias propias - 23-12-2024