121 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!IL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Interviste (2455)

Categoria: Interviste

Sottocategorie (1693)

Totale: 762

Giovanni Avena: mafia e chiesa, rapporti ancora tutti da chiarire

Sicilia, primarie dell'Unione: esce la candidatura di Rita Borsellino, espressione delle richieste della società civile, donna che ha vissuto sulla propria pelle la lotta alla mafia... Come mai Rutelli sente la necessità di opporre un altro candidato, ex democristiano di ferro passato a Forza Italia, traghettato nel centrosinistra perché, disse, 'il vento cambiava'? Chi è davvero Ferdinando Latteri?
Lo spiega Giovanni Avena, che ricostruisce anche, in questa intervista, il duraturo rapporto tra la mafia e una parte significativa dei vertici ecclesiastici. Un ... continua

Giovanni Avena: Papa Ratzinger e l'Islam

Giovanni Avena, direttore di Adista -agenzia di stampa cattolica, parla del rapporto di Benedetto XVI con l'Islame il suo atteggiamento verso le altre religioni, caratterizzato dallatendenza all'autoconservazione dell'identità cattolica. Intervista realizzata da Pietro Orsatti Visita il sito: www.adista.it

Giuliana Sgrena, l'appello di Prodi

Il leader dell'Ulivo molto preoccupato dopo il video in cui è comparsa la giornalista del Manifesto. "Farò di tutto per salvarla">

Giuliana Sgrena: storie di malaguerra

Incontro con Giuliana Sgrena, straordinaria testimone della guerra in Iraq. La giornalista è stata protagonista di un tremendo, feroce episodio ancora non chiarito: l'auto su cui si trova diventa bersaglio del "fuoco amico" americano, e lei stessa viene sequestrata da resistenti iracheni. Una donna, un'inviata esplicitamente pacifista all'improvviso è ostaggio in uno scontro che non condivide. Giuliana non parla solo di sofferenza, di guerra, di esecuzioni sommarie, di violenze, ma ha ben chiari i ricordi di un popolo con la propria dignità, che affronta ogni ... continua

Giuliano Borghesa - Il fotografo neorealista in Marocco

Regia, fotografia e montaggio di Giacomo Urban Produzione di Pasquale Favretto

Giuliano Pisapia: La SalvaPreviti? disastrosa. E la Costituzione è a rischio

Giuliano Pisapia spiega: la Cirielli mina il principio fondamentale dell'uguaglianza dei cittadini davanti alla legge. La legge infatti prevede da una parte tempi di prescrizione più brevi per Previti, per mafiosi e usurai, mentre aggrava le pene per i tossicodipendenti e ne limita gravemente le possibilità di recupero. Sulla riforma della seconda parte della Costituzione, l'avvocato e deputato Rc lancia l'allarme. La nostra Costituzione -dice- è la più bella del mondo: la riforma federalista la vuole sfaldare, istituendo una prevalenza dell'esecutivo e ... continua

Gli Stati Uniti sono davvero in declino? La lezione di Marco D'Eramo

Da più di settant'anni, l'impero americano è in declino. A ogni sconfitta militare o crisi economica, i profeti del tramonto predicono l'ineluttabile fine degli USA. Il problema è che a ogni sconfitta, gli Stati Uniti diventano sempre più forti, e sembra che la catastrofe annunciata non arrivi mai. Marco D'Eramo, scrittore e sociologo, ci spiega come l'impero statunitense continui, imperterrito, a sopravvivere.

Gli Ultimi Partigiani: Argante Bocchio

Argante Bocchio. Nome di battaglia: "Massimo". Operativo nella zona del biellese. Intervista realizzata nel 2016 a Novara da Enrico Omodeo Salè e Silvia Zani.

Gonzalo Muñoz fundador de TriCiclos y Sistema B - Economía circular y reciclaje en Chile

En este video conversamos con Gonzalo Muñoz, fundador de TriCiclos y Sistema B, acerca de sus inicios en el emprendimiento y el reciclaje en Chile. Además, Gonzalo fue elegido Champion para la COP25 y es un destacado emprendedor Endeavor.

Governo politica e informazione

On stage con Francesco Carpinteri