486 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE E IL COMPLEANNOL’ESPOSIZIONE CREATIVACUZZ Ì CVA?IL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Interviste (2490)

Categoria: Interviste

Sottocategorie (1711)

Totale: 779

Epifani in esclusiva: governo presuntuoso

Il leader della Cgil ha parlato ai delegati della Fiom lo scorso 14 gennaio. L'unica tivù presente: la vostra. Un estratto dell'intervento: la politica economica di Berlusconi è presuntuosa e improvvisata e la Fiat è sull'orlo del baratro.

Epifani: la Cina e l'India? nessuna paura.

Dopo l'uscita di Berlusconi -lasciamo perdere India e Cina- e la replica di Ciampi, il leader della Cgil entra nel dibattito. Nell'intervista, rilasciata a Bologna il 1° marzo, Epifani parla anche di Tfr, pensioni e Fiat. Visita il sito: www.cgil.it

Estamos viviendo la crisis más cmpleja de toda la historia - Gabriel Salazar historiador - Chile

IMPERDIBLE 8° capítulo de Diálogos Ciudadanos de la Facultad de Comunicaciones y el Observatorio de la Nueva Ciudadanía de la Universidad de Las Américas. En esta entrevista exclusiva, el profesor y escritor Gabriel Salazar -Premio Nacional de Historia 2006- y el Decano y periodista Mauro Lombardi, analizan la CRISIS de representatividad que sacude a Chile: ? ¿Por qué la ciudadanía desconfía de las instituciones? ? ¿Cuáles son las raíces históricas del malestar social? ? ¿Hay salida a esta fractura entre políticos y ciudadanos? Un debate necesario para ... continua

Estamos viviendo la crisis más compleja de toda la historia - Gabriel Salazar historiador - Chile

IMPERDIBLE 8° capítulo de Diálogos Ciudadanos de la Facultad de Comunicaciones y el Observatorio de la Nueva Ciudadanía de la Universidad de Las Américas. En esta entrevista exclusiva, el profesor y escritor Gabriel Salazar -Premio Nacional de Historia 2006- y el Decano y periodista Mauro Lombardi, analizan la CRISIS de representatividad que sacude a Chile:
¿Por qué la ciudadanía desconfía de las instituciones?
¿Cuáles son las raíces históricas del malestar social?
¿Hay salida a esta fractura entre políticos y ciudadanos? Un debate necesario para ... continua

Estreno serie documental 'Huellas y Memorias. Culturas indígenas en Chile'

Huellas y Memorias. Culturas indígenas en Chile, es una producción que aborda la cosmovisión, tradición, historia y realidad actual de los pueblos indígenas del territorio chileno. El proyecto propone una narración con las mismas voces de personas indígenas quienes, desde su experiencia personal, comentan su cosmovisión y su autoidentificación cultural. Conadi Nacional

Falco nel vento, digiuna per la PACE

Dichiarazioni di Alberto Cantoni detto: "Falco nel vento". Quest'uomo di 44 anni, da mercoledì 11 Agosto 2004, è davanti al Nettuno di Piazza Maggiore, a Bologna. Fa lo sciopero della fame per la pace, contro la guerra in Iraq. ?Falco nel vento? non è alla sua prima impresa pacifista. All?inizio della crisi irachena, infatti, ha attraversato il paese, da Bolzano a Palermo, per chiedere che l?Italia non inviasse truppe in Iraq. Ha corso per tre mesi, come un indomito Falco, stringendo in pugno la bandiera della pace. Visita il sito: www.resistenti.splinder.com

Fare 32 mila km all'anno in bicicletta

2 chiacchere con Demetrio Bellucci, ex-corridore di rally e downhill, ex-ballerino, ex-imprenditore originario di Torino racconta tra le altre cose la sua routine quotidiana cambiata drasticamente da un incidente lavorativo in cui ha quasi perso la gamba sinistra.

Fiera del volontariato: intervista a Vito il comico

Intervista esclusiva a Stefano Bicocchi, in arte Vito: riflessioni sul ruolo della memoria e l'importanza dell'ironia per capire il passato e affrontare meglio il presente. Spettacolo avvenuto in occasione della Fiera del volontariato 2006 organizzata a Bologna dal 22 al 1 Giugno. L'iniziativa è promossa dalla Commissione Politiche Sociali e Sanitarie, in collaborazione con la Commissione Scuola, Servizi all'infanzia e alla famiglia e con l'adesione delle associazioni che operano nel Quartiere Santo Stefano. Visita il sito: UniversoTV.it

Figli del vento o delle baracche... noi, insieme

La questione degli zingari ritorna di attualità, riempie le cronache, radicalizza le opinioni, infiamma il dibattito politico. Includerli o escluderli, accoglierli o marginalizzarli. Chi sono e quale identità hanno i rom? Ne hanno dibattuto, a margine di un seminario sui "ROM d'Europa e Calabria" (Univeristà della Calabria, maggio 2009) Leonardo Piasere, professore di Antropologia culturale e Metodologia della ricerca antropologica all'Università di Verona e Antonio Rizzo che ha condotto una interessante ricerca etnografica (cfr. "Zingari, santi e predatori", in: ... continua

Visita: impressionimeridiane.jimdo.com

Fini alla Farnesina, Fassino: deve correggere gli errori di 3 anni. Pansa: Fini un armadio vuoto

Il leader ds commenta la nomina agli esteri del leader di An e lancia l'allarme sulla bagarre delle tasse. Pansa: la Casa delle Libertà si sta scollando, ma la sinistra deve stare attenta