79 utenti


Libri.itCHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?N. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAGLI UCCELLI vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: bar

Totale: 72

La banda

Gli arresti dei vecchi mafiosi, ‘ndranghetisti e camorristi si susseguono. Fanno troppo parlare di loro, stimolano tutta una letteratura che nuoce agli affari della nuova mafia organizzata di appaltatori: una cricca legata strettamente alle istituzioni.

HOLLANDE DUR

Della serie aggressioni del mondo occidentale, ora è il turno della Francia che pratica il terrorismo bombardando il Mali con la scusa di colpire presunti terroristi della Jihad islamica che comunque sono a casa loro.

26)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Roberto Barocci - Responsabile ... continua

G.A.Y. Good As You 2 - 6° Puntata - I Ragazzi del KèBARI

G.A.Y. Good As You 2 - 6° Puntata - I Ragazzi del KèBARI - (parte 1 di 2)Il KèBari nasce appena dopo l'estate del 2009, nel clima di allarmismo mediatico dell'omofobia scaturito dall'aggressione del Gay village da parte di svastichella. Un gruppo di ragazzi in parte conosciutosi proprio quell'estate decide sull'onda dell'emozione e delle fiaccolate anti-omofobiche in tutta Italia di fondare una nuova realtà associativa nel capoluogo pugliese.Christian diventa cosi presidente di questa associazione. In solo un anno sono riusciti a fare moltissimo, flash mob, eventi ... continua

Visita: www.youtube.com

La historia de la infamia chilena, Baradit

En este mes de la patria, Jorge Baradit hace un recuento de lo peor de nuestra historia, con algunos nombres para no olvidar. Un recuento resumido de lo peor de nuestra historia Chile, país estable y democrático, ¡niet!!! Jorge Baradit es un escritor e historiador chileno, de gran éxito de ventas Publicado por: Radio Cooperativa

Questione Palestina - 2° parte

Questo film-documento racconta l'esperienza di una delegazione di L'altra Lombardia - SU LA TESTA nei campi profughi palestinesi in Siria (Aleppo e Damasco) e in Palestina nei territori occupati.
"La pace in Palestina non ci sarà finchè un solo soldato israeliano rimarrà sul suolo palestinese" questo è il messaggio che tutti i Palestinesi che abbiamo incontrato ci hanno pregato di diffondere al nostro ritorno.
Operiamo affinchè la lotta del popoplo palestinese per la giustizia, la sovranità e la libertà dei prigionieri politici non sia né isolata né ... continua

03)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia,
Intervento di Mirko Lombardi (Resp. Naz. Ambiente PRC)

Produzione: ... continua

Gaza: Cortometraje documental nominado a los Goya

'Gaza', que opta al mejor cortometraje documental, se puede ver íntegro en la web de EL PAÍS. Suscríbete a nuestro canal: http://cort.as/yI0n Desde 2007 Gaza sufre un bloqueo por tierra, mar y aire, Esto impide tanto la entrada como salida de suministros y personas. Dirección: Julio Pérez del Campo y Carles Bovez Martínez Visita http://elpais.com Publicado por: El País, el 19 janv. 2019

José Antonio García, artesano ciego de Oaxaca, México

José Antonio García, artesano ciego de Oaxaca, México Un icono dentro del os artesanos folclóricos dice un curador de arte. Don José dice que cuando veía, no hizo esculturas tan finas y completas como ahora, que ve y siente sólo con sus manos. Ahora sus piezas de arte son de mejor calidad. Comenzó el arte a los 7 años, pero a los 55 perdió la vista y en vez de echarse para atrás, siguió con más fuerza. Publicado por: Brut México

Monedero - Golpe de Estado: la barbarie llega a Bolivia

Un análisis de la situación de la situación política de Bolivia, el golpe de estado, el anti indigenismo de los golpistas, de cómo la derecha blanca y racista atacó siempre a Morales con diversos argumentos.
Hoy es Bolivia, pero luego será cualquier otro país.
Juan Carlos Monedero analiza En la frontera: ¡Todos contra el golpe de estado en #Bolivia! Los medios oficialistas están silenciando el golpe de Estado. Dejar sola a Bolivia es como dejar a México abandonado ante un golpe de la extrema derecha! ¡A defender la democracia!
#MexicoConEvo ... continua