150 utenti


Libri.itTILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOGLI INSETTI vol. 3IL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRELA SIRENETTAJUMANJI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +niente+da+nascondere | Risultati: 179

De Luca: "Denunceremo Zanotelli per procurato allarme"

De Luca sbraita nei confronti di padre Alex Zanotelli e di chi si oppone al suo pallino: l'inceneritore. Giugno 2007.
"Mi è capitato di sentire le dichiarazioni di tale padre Zanotelli, che sembra più un attore su un set cinematografico che un prete, parlare di questioni tecniche con un'irresponsabilità che avrebbe davvero meritato una denuncia all'autorità giudiziaria. E' come se qualcuno dicesse pubblicamente: 'Guardate che se bevete l'acqua prendete il tumore...'. Siamo a questi livelli.
Questo signore parlava di impianti per il trattamento dei rifiuti ... continua

Black Rainbow

Noi, nati nella natura, ne stiamo distruggendo il volto. In questo film disegno ciò attraverso gli occhi e pensieri di una bambina. La nostra immagine in cui moriamo per la compassione per la natura scoraggia la bambina e strappa i suoi desideri attraverso gli abusi alla natura. Ora, abbiamo lasciato soltanto l’arcobaleno nero che ha perso ogni speranza per lei. Non c'è niente di più inutile dell’uomo per la natura. "Arcobaleno Nero" è la storia triste della natura che noi abbiamo costruito.Produzione: Jsj-Art StudioSceneggiatura: Jisuk JungDurata: 6'.Anno: ... continua

Visita: www.mediatecadelleterre.it

Decreto legge sulla sicurezza 2009: la parola a Davide Perlini

NADiRinforma incontra ...in occasione dell'incontro "La guerra dei padri raccontata dai figli" Davide Perlini scambia due chiacchiere con noi circa il neo approvato Decreto sicurezza: "la storia non ci ha insegnato niente, se ci sentissero i nostri vecchi, coloro che hanno dato la vita per conquistare la libertà, si rivolterebbero nella tomba. Non siamo all'altezza di quello che hanno fatto loro, forse è arrivato il nostro momento per fare qualcosa a nostra volta, per conquistare almeno un po' di equità, in altro modo feriremo solo noi stessi"

Visita: www.mediconadir.it

Diciamola Tutta 13 - Lutto nel mondo della musica; è morta la musica - parte seconda

I negozi che vendono dischi stanno chiudendo. Alcuni parlano di colpe generiche, chi dice che sia colpa della crisi, delle major discografiche, dei prezzi troppo elevati dei CD, dello scaricamento pirata da internet, delle catene commerciali che richiamano più attenzione con altri prodotti.Di fatto i negozi di dischi chiudono, anche quelli storici con alle spalle mezzo secolo di attività.I ragazzi giovani da noi intervistati "stranamente" pensano che la musica odierna sia quasi unicamente un indotto commerciale e niente altro. I testi e le musiche sono banali e ... continua

Visita: www.diciamolatutta.tv

Radio Mafiopoli 26 - Pino Masciari testimone giustiziato

Vi racconto una favola. Una di quelle favole “al contrario”, alla Rodari. Quelle favole che non ci crede nessuno, nemmeno chi le racconta, perché sono talmente al rovescio che se le ascolti sul serio ti viene il torcicollo. Prendiamo una città, un città qualsiasi, facciamo Mafiopoli. A Mafiopoli ci sono i buoni e i cattivi. Nelle favole ci sono sempre, e ben chiari, i buoni da una parte e i cattivi dall’altra. Ogni tanto si guardano negli occhi. Ma sono momenti di tensione e allora di solito nelle favole non si racconta mai del momento in cui un buono guarda ... continua

Visita: www.radiomafiopoli.org

Il Dado, una soluzione possibile

Un futuro per otto famiglie rom: da un’emergenza a un’esperienza pilotaNovembre 2006, a Borgaro Torinese, in provincia di Torino, un incendio distrugge il campo rom di Mappano, duecento rom colpiti dalla disgrazia perdono tutto. Molti di loro fuggono. L’associazione Terra del Fuoco conosce il campo di Mappano e le sue pessime condizioni: come molti campi irregolari, niente acqua, niente luce, condizioni igieniche proibitive. Da alcuni mesi l’associazione ha iniziato un rapporto continuativo con il quale ha ottenuto la fiducia degli abitanti del campo, arrivati ... continua

Visita: www.terradelfuoco.org

RADIO MAFIOPOLI 18 - Cani boss e boss cani

Tanto va il mafiuso al lardo che ci lascia lo zampino. A Mafiopoli ti giri un secondo e casca il mondo, casca la terra e tutti giù per terra. Settimana di boss che sparano ai cani, di onorevoli pizzi squartariati e soprattutto di boss cani. Ma andiamo con ordine:A Partinico-Borgetto, provincia di Mafiopoli, zampettava e saltellava felice il Salto Nicolò con Antonio e Alessandro. I Salto a Mafiopoli sono famiglia ballerina, come si evince dal cognome. Nicolò Salto è l’Higlander della provincia, come se fosse il Cristopher Lambert di Cosa Nostra, come se fosse ... continua

Visita: www.radiomafiopoli.org

RADIO MAFIOPOLI 16 - Non c'è niente da ridere

Attenzione attenzione! Attenzionatevi! Radio Mafiopoli è inciampata per sbaglio in quel di Palermo. Sempre falsa, fastidiosa, strumentalizzante, strumentalizzabile, sciantosa, sciatta e menefreghista. È inciampata davanti alla Focacceria di San Francesco, anche se Radio Mafiopoli non è santa, ma nemmeno puttana. C’era gente, gentaglia, saccheggiatori di memoria e fastidiosi portatori unici di antimafia certificata. E dietro uomini, donne, ragazzi, contestatori, amatori, illusi e disillusi. Ma tanti. Lì per sbaglio, di sicuro, perchè l’altra strada era un ... continua

Visita: www.radiomafiopoli.org

Radio Mafiopoli 13 - Natale con i buoi

Caro Babbo Natale,mi chiamo Luigino, quest’anno la letterina di Natale il mio babbo mi ha detto di scrivertela a te e non più ad Andreotti come gli anni scorsi perché ormai, dice il babbo, quello è fuori di testa e rischiamo che ci arrivi ancora sotto l’albero il sottobicchiere con la faccia di Gelli che il mio fratellino c’è rimasto così male che ha frignato fino ai primi d’aprile. Io gli ho detto al babbo – allora scriviamola al presidente del consiglio! – ma lui dice – lascia perdere… che con il cognome che ci chiamiamo capisce subito che siamo ... continua

Visita: www.radiomafiopoli.org

Radio Mafiopoli 11a puntata - Antimafia certificata iso:9001

Ce l’ha insegnato uno mica da niente, dico a Mafiopoli il primo professore dell’Antimafia, eletto onorato venerabile, è stato il Marcello Dell’Utri. Detentore unico monopolista dell’antimafia in tutte le sue declinazioni, anche senza eventuali preposizioni. A Mafiopoli è andato in onda sul tiggì internazionale delle veline abbagasciate. Il tiggì che si apre con l’angelus e si chiude sul badedas. E Dell’Utri, del mandamento di Montecitorio, in due parole condensa il senso del suo dire al suo ingelloso intervistatore, l’antimafia? Dice arricciandosi il ... continua

Visita: www.radiomafiopoli.org