228 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!NELLL’ESPOSIZIONE CREATIVALINETTE – LA NUVOLETTAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +ridere+della+paura | Risultati: 75

Un sindaco fuori dal comune

In un paesino calabrese, l’arrivo di un sindaco fuori dagli schemi scatena una serie di eventi esilaranti. Idee stravaganti, colpi di scena e personaggi irresistibili: preparatevi a ridere e riflettere!

Ep. 179 - The secret player con Enrico Bertolino

Oggi al Bazar Atomico si ride e si riflette!
Ospite d’eccezione: Enrico Bertolino, comico, cabarettista e osservatore ironico della realtà come pochi altri sanno fare!
In questa puntata esplosiva parliamo di PNL, comicità, della sua attività di formatore e i dietro le quinte del cabaret, con aneddoti che vi faranno ridere… ma anche pensare.
Enrico ci racconta come la Programmazione Neuro-Linguistica può finire sul palco e perché, a volte, una risata vale più di mille corsi motivazionali.
Una chiacchierata tutta da gustare, tra battute, intuizioni e ... continua

Visita: www.instagram.com

Perché ridiamo? Alle origini del cervello sociale con Fausto Caruana

Ridere è un comportamento spontaneo, incontrollato, che fa parte dell'esperienza quotidiana di ognuno di noi. Tuttavia, se ci chiediamo perché ridiamo, difficilmente sappiamo dare una risposta. Fausto Caruana ci porta nel mondo della risata alla scoperta delle sue origini sociali. Ridono solo gli umani? Cosa succede nel nostro cervello quando ridiamo? E perché? La risata, studiata da filosofi, linguisti, psicologi ed etologi, verrà qui analizzata da un punto di vista nuovo, ovvero a partire dalla teoria evoluzionista, per rintracciare le radici di un comportamento ... continua

L'ultimo saluto a Totò Schillaci

Se ne è andato nella sua Sicilia, in silenzio. Ma per tutti gli italiani, Salvatore Schillaci in arte Totò-Gol è stato un simbolo. Della Juve di fine anni '80, capace di mettere a segno la doppietta Coppa Italia-Coppa Uefa. Ma ancor di più delle "notti magiche" di Italia '90, il Mondiale che lo vide capocannoniere e in cui le sue esultanze con gli occhi sgranati infiammarono il pubblico di casa. Schillaci era un personaggio, non solo un calciatore. Sapeva entusiasmare, trasmettere una sana dose di gioia. E sapeva involontariamente anche far ridere, come nel famoso ... continua

Focus Live 2024 - La psicologia del sorriso

Scopri quanto ne sai davvero sull’igiene orale con un divertente quiz interattivo condotto da Marcoilgiallino e dall’igienista dentale Denise “Wonder Denny” Calzolari. Tra domande sorprendenti e risposte inaspettate, imparerai i segreti per mantenere un sorriso sano e splendente, sfatando miti comuni e svelando curiosità sul mondo degli spazzolini. Dalle abitudini quotidiane alla sostenibilità ambientale, questo quiz ti farà ridere, riflettere e, soprattutto, prenderti cura dei tuoi denti.
Con Denise Calzolari, igienista dentale e divulgatrice scientifica, ... continua

Visita: www.focus.it

Aldo Cazzullo presenta 'Giuro che non avrò più fame' - Libreria Palazzo Roberti, 20 ottobre 2018

Aldo Cazzullo presenta il suo libro "Giuro che non avrò più fame. L'Italia della Ricostruzione", Mondadori.
Il primo film che le nostre nonne e le nostre madri andarono a vedere dopo la guerra fu Via col vento. Molte si identificarono in una scena: Rossella torna nella sua fattoria, la trova distrutta, e siccome non mangia da giorni strappa una piantina, ne rosicchia le radici, la leva al cielo e grida: «Giuro che non soffrirò mai più la fame!». Quel giuramento collettivo fu ripetuto da milioni di italiane e di italiani. Fu così che settant’anni fa venne ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Veronica Pivetti presenta 'Mai all'altezza' - Libreria Palazzo Roberti, 4 ottobre 2017

Veronica Pivetti presenta il suo libro "Mai all'altezza. Come sentirsi sempre inadeguata e vivere felice", Mondadori.
“Per una bambina di sette anni avere il trentasei di piede nel 1972 era come avere due teste o la barba… I bambini erano bassi e le bambine più basse ancora. Poi c’ero io. La più alta della classe, irrimediabilmente fuori misura.” Fuori misura, ma mai all’altezza! Su questo paradosso Veronica Pivetti ha costruito una carriera, e questo libro. Un libro che racconta di una casa andata in fumo, di un’infanzia funestata dalle cattive ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

La leggenda dell'incredibile rana che bevve tutta l'acqua del mondo - Tiddalik - Folklore australiano

Tiddalik è una figura del folklore aborigeno australiano, conosciuta come una gigantesca rana che bevve tutta l'acqua della terra, causando una grave siccità. Gli altri animali, per recuperare l'acqua, la fecero ridere, facendole rilasciare tutta l'acqua immagazzinata, ripristinando fiumi e laghi. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Si può ancora ridere di tutto?

Con Brenda Lodigiani, comica Herbert Ballerina, comico Modera Gabriele Fazio

Visita: www.open.online

Daniele Fabbri - Ridiamo di tutto, anche dell'ambiente?

Nella vita Daniele vuole far ridere le persone. Per farlo, racconta lo spettacolo al suo gatto, prova a ridere della morte, e ha imparato a gestire l’ansia da palcoscenico. Daniele Fabbri è un comico, sceneggiatore e fumettista italiano. Con Treedom ha creato la foresta Parco Pubico per accompagnare Verità Scomode, il suo nuovo tour teatrale. Nel quarto episodio di Fa Caldo scopriamo se si può ridere di tutto. Ah, e ti diamo anche il miglior consiglio dell'anno per i regali Natale. E no, non è (solo) regalare alberi.

Visita: www.treedom.net