3989 utenti


Libri.itIL MAIALEI MINIMINIMUSPILOURSINE E IL COMPLEANNOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +isabella+Bordoni | Risultati: 107

Isabella Guanzini

In-visibile. Incursioni bibliche e letterarie

Visita: www.festivaldellamente.it

Finding love in San Antonio

Finding Love in San Antonio: Tra Carriera, Famiglia e Sapori Dimenticati
Una storia toccante che mescola il sapore della cucina, il calore della famiglia e la magia di un amore inaspettato nella vibrante città di San Antonio.
Adela Romero (Valentina Izarra) è una chef di successo all'apice della sua carriera. Il suo programma di cucina a Los Angeles è un trionfo e ha appena ricevuto un'offerta irrinunciabile: condurre una nuova serie televisiva che la porterà in un tour culinario attraverso l'Europa. È il sogno di una vita, ma nasconde un prezzo molto alto. Sua ... continua

How to train your husband

Finding Love in San Antonio: Tra Carriera, Famiglia e Sapori Dimenticati
Una storia toccante che mescola il sapore della cucina, il calore della famiglia e la magia di un amore inaspettato nella vibrante città di San Antonio.
Adela Romero (Valentina Izarra) è una chef di successo all'apice della sua carriera. Il suo programma di cucina a Los Angeles è un trionfo e ha appena ricevuto un'offerta irrinunciabile: condurre una nuova serie televisiva che la porterà in un tour culinario attraverso l'Europa. È il sogno di una vita, ma nasconde un prezzo molto alto. Sua ... continua

De la dama de Elche a los labios de Mae West: La mujer y el museo

En la actualidad se ha dado nuevo impulso a la cuestión de los museos, en particular a la de la descolonización de sus discursos, que tienen a veces una visión que necesita ser contemplada desde otros ángulos y con nuevas herramientas críticas. El debate en torno a la descolonización se agrega a otras preocupaciones de una parte de la sociedad como la de la memoria y el lugar de esta en los relatos locales y nacionales.
Este es el espíritu que da forma al ciclo Pensando museos, haciendo memoria, una serie de mesas redondas que buscan abrir espacios de ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Perché non siamo creativi?

Intervistando artisti, attivisti e pensatori, il documentario esplora la questione degli "assassini della creatività": denaro, paura, censura, burocrazia, compromesso, decisori. O anche solo lo spirito del tempo. Icone come T.C. Boyle, Ai Weiwei o Isabella Rossellini raccontano ciò che uccide la loro creatività.

Visita: www.arte.tv

Isabella: la 'Lupa di Francia' che spodestò il marito Re Edoardo II

Giardini come me, guida per i creatori di giardini

Isabella Casali di Monticelli, paesaggista, dialoga con Carlo Massarini, giornalista musicale e appassionato di giardini, per presentare Giardini come me, guida per i creatori di giardini. In questo volume, l’autrice racconta il suo appassionato rapporto con le piante attraverso brevi narrazioni di facile lettura, generose di consigli, idee e suggerimenti su come realizzare un giardino che “ci assomigli”. La bellezza, considerata un dono divino dagli antichi greci e un simbolo di valore etico dai filosofi, è il filo conduttore dei giardini descritti nel libro. ... continua

Visita: www.floracult.com

Tra Oriente e Occidente - Conflitti e prospettive dello spazio mediterraneo

Torino - Politecnico di Torino
28 Marzo 2025 - ore 17:30
Partecipanti: Alessandro Vanoli, introduce Isabella Consolati.
La storia del Mediterraneo racconta di uno spazio in un complesso equilibrio tra oceani e continenti. Un equilibrio che si è modificato molte volte nel corso dei secoli. Oggi, per l’ennesima volta, tutto sta cambiando: le attuali tensioni economiche, sociali e militari obbligano a pensare un Mediterraneo allargato la cui dimensione geopolitica è sempre meno legata allo spazio occidentale atlantico. In realtà non si tratta di una novità ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

XXIX lectura continuada del Quijote 2025 (parte 1)

La XXIX Lectura Continuada del Quijote tuvo lugar en el Círculo de Bellas Artes desde el 23 de abril al 25 de abril de 2025.
Algunos participantes de esta primera parte en los tramos comprendidos entre las 18h del miércoles 23 de abril y las 04h del jueves 24 de abril:
Álvaro Pombo
Juan Miguel Hernández León
Ernest Urtasun
Jordi Hereu i Boher
Mónica García
Sira Abad Rego
José Luis Martínez-Almeida
Javier Velasco Villegas
María Margarete Gosse
Per-Arne Hjelmborn
Eva Descarrega
Kareen Rispal
Raluca Mihaila
Rian Harker Harris
Francisco Martín ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Accenti 2021 Baldassarre

Da appassionata di storia, la saggista e giornalista Edgarda Ferri (Maria Teresa. Una donna al potere) non poteva che rimanere affascinata dalle vicende che hanno segnato la vita di umanista, letterato e diplomatico di Baldassarre Castiglione, mantovano d'origine e urbinate d'adozione, figura cardine del Rinascimento. Dopo aver analizzato e narrato di Isabella d'Este e Giulio Romano, l'autrice torna letterariamente in terra virgiliana con Il racconto del Cortigiano, tra «parate e fatti d'arme, teatro e musica, cerimonie e feste» per seguire la parabola del Signore ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it