177 utenti


Libri.itAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUISESENZALIMITIIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
PowWow - Immagini di un festival nativo americano - Un video di Paolo PaciLa grave crisis de Perú y las próximas elecciones presidencialesMestiere di giornalista ep.80Deep RelationshipsLa ragazza che vive da sola nella foresta














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +isabella+Bordoni | Risultati: 102

Isabella: la 'Lupa di Francia' che spodestò il marito Re Edoardo II

Giardini come me, guida per i creatori di giardini

Isabella Casali di Monticelli, paesaggista, dialoga con Carlo Massarini, giornalista musicale e appassionato di giardini, per presentare Giardini come me, guida per i creatori di giardini. In questo volume, l’autrice racconta il suo appassionato rapporto con le piante attraverso brevi narrazioni di facile lettura, generose di consigli, idee e suggerimenti su come realizzare un giardino che “ci assomigli”. La bellezza, considerata un dono divino dagli antichi greci e un simbolo di valore etico dai filosofi, è il filo conduttore dei giardini descritti nel libro. ... continua

Visita: www.floracult.com

Tra Oriente e Occidente - Conflitti e prospettive dello spazio mediterraneo

Torino - Politecnico di Torino
28 Marzo 2025 - ore 17:30
Partecipanti: Alessandro Vanoli, introduce Isabella Consolati.
La storia del Mediterraneo racconta di uno spazio in un complesso equilibrio tra oceani e continenti. Un equilibrio che si è modificato molte volte nel corso dei secoli. Oggi, per l’ennesima volta, tutto sta cambiando: le attuali tensioni economiche, sociali e militari obbligano a pensare un Mediterraneo allargato la cui dimensione geopolitica è sempre meno legata allo spazio occidentale atlantico. In realtà non si tratta di una novità ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

XXIX lectura continuada del Quijote 2025 (parte 1)

La XXIX Lectura Continuada del Quijote tuvo lugar en el Círculo de Bellas Artes desde el 23 de abril al 25 de abril de 2025.
Algunos participantes de esta primera parte en los tramos comprendidos entre las 18h del miércoles 23 de abril y las 04h del jueves 24 de abril:
Álvaro Pombo
Juan Miguel Hernández León
Ernest Urtasun
Jordi Hereu i Boher
Mónica García
Sira Abad Rego
José Luis Martínez-Almeida
Javier Velasco Villegas
María Margarete Gosse
Per-Arne Hjelmborn
Eva Descarrega
Kareen Rispal
Raluca Mihaila
Rian Harker Harris
Francisco Martín ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Accenti 2021 Baldassarre

Da appassionata di storia, la saggista e giornalista Edgarda Ferri (Maria Teresa. Una donna al potere) non poteva che rimanere affascinata dalle vicende che hanno segnato la vita di umanista, letterato e diplomatico di Baldassarre Castiglione, mantovano d'origine e urbinate d'adozione, figura cardine del Rinascimento. Dopo aver analizzato e narrato di Isabella d'Este e Giulio Romano, l'autrice torna letterariamente in terra virgiliana con Il racconto del Cortigiano, tra «parate e fatti d'arme, teatro e musica, cerimonie e feste» per seguire la parabola del Signore ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Artisti tra genio e follia: Antonio Mancini e Vincenzo Gemito

con Sylvain Bellenger, Jean Loup Champion e Isabella Valente 3 aprile ore 18.00 Scuderie del Quirinale

Los agricultores que protegen el suelo y nuestra seguridad alimentaria

Durante mucho tiempo el suelo vivió una existencia sombría. La valiosa capa de humus se ha estado volviendo más delgada desde hace años. Los agricultores de Brandeburgo lo ven claramente en sus arenosos campos. Muchos están tomando ahora nuevos caminos para que sus campos sean sostenibles.
Años de sequía, condiciones de humedad récord y malas cosechas: cada vez percibimos más lo sensible que es nuestro medio ambiente ante condiciones climáticas extremas. En el caso de los agricultores, está en juego su medio de subsistencia y para los consumidores, el ... continua

Orribili notti di nozze reali - Completo - Curiosità storiche

Preparati a immergerti in storie di notti di nozze disastrose che hanno segnato la storia! I matrimoni combinati, spesso privi di amore, culminarono in esperienze traumatiche per molte coppie reali.
Caterina la Grande soffrì per l'indifferenza di Pietro III, mentre Enrico IV, soprannominato "l'impotente", affrontò problemi di fertilità. Giorgio IV e Carolina di Brunswick, uniti in un matrimonio di convenienza, nutrivano un odio reciproco. Maria Josefa Amalia, cresciuta in convento, visse una notte di nozze terrificante con Ferdinando VII.
Il matrimonio forzato ... continua

Isabella Gagliardi, domenica da paradiso (1473-1553)

Martedì 21 gennaio 2025, ore 16.30 per il ciclo IL GENIO FEMMINILE NEL RINASCIMENTO Isabella Gagliardi (Università di Firenze), DOMENICA DA PARADISO (1473-1553) Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Notti disastrose di nozze reali - Parte 2 - Curiosità storiche

In questo video, scopriremo alcune delle notti di nozze più disastrose della storia, tra cui Enrico VIII e Anna di Cleves, il cui matrimonio forzato fu annullato dopo un rifiuto reciproco e la mancata consumazione; Enrico di Navarra e Margherita di Valois, la cui unione politica generò tensioni religiose culminate nel massacro della notte di San Bartolomeo; Isabella II e Francesco d'Assisi, caratterizzati da un rapporto amichevole tra una regina ninfomane e un re sospettato di omosessualità; Luigi XIII e Anna d'Austria, un matrimonio infelice e non consumato per ... continua