367 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIIL MAIALEPILOURSINE E IL COMPLEANNOLINETTE – LA NUVOLETTAL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Contro+la+pena+di+morte+-+%27Poeti+da+Morire%27 | Risultati: 1871

Artemisia I di Caria - La brillante regina e comandante che sorprese l’impero persiano

Artemisia I di Caria, regina e comandante navale del V secolo a.C., fu una figura di spicco e fedele dell’Impero persiano. Come sovrana di Alicarnasso si distinse durante la Seconda guerra persiana, in particolare alla battaglia di Salamina. La sua intelligenza e il suo coraggio emersero quando, agendo contro il parere di Serse I, la sua astuzia tattica le salvò la vita e impressionò l’imperatore. Artemisia è ricordata come una delle donne più straordinarie dell’antichità, capace di sfidare le norme del suo tempo con coraggio e leadership.

Un trono circondato da nemici - Baldovino IV - La storia del re lebbroso - Episodio 3

Incoronato adolescente lebbroso, Baldovino IV ereditò un Regno di Gerusalemme circondato da Saladino e lacerato da baroni rivali. Per guadagnare tempo, strinse una tregua strategica con il sultano, rafforzò le fortezze e cercò aiuti da Bisanzio e dall’Europa. Templari e Ospitalieri — spina dorsale militare — si scontrarono fra loro e con la corte, mentre Raimondo di Tripoli predicava la diplomazia contro i nobili che chiedevano la guerra totale. In mezzo a intrighi, un’economia fragile e truppe scarse, il giovane re bilanciava la negoziazione con la ... continua

Ercole contro l’idra di Lerna - Le 12 fatiche di Ercole - Ep 4

Come seconda fatica, Ercole affrontò la terrificante Idra di Lerna, un mostro con teste rigeneranti e veleno mortale. Insieme al nipote Iolao, combatté nel fango di una palude fetida. Capendo che tagliare le teste peggiorava solo le cose, Iolao le cauterizzò con il fuoco, impedendone la ricrescita. Nemmeno l’intervento di Era, che inviò granchi giganti, riuscì a fermarli. Ercole trionfò, seppellì la testa immortale e intinse le frecce nel veleno dell’Idra, trasformando la minaccia in un’arma. Arte: Mauro Fodra Colori: Rod Fernandes

Igiene strana nel 1200: Bagni, erbe e abitudini assurde

SEGRETI DELL’IGIENE MEDIEVALE: DALLA PUZZA AL PROFUMO | STRANE ABITUDINI DI PULIZIA NELLA STORIA
Come facevano le persone a restare pulite prima delle docce, del sapone o dell’impianto idraulico moderno? In questo video sorprendente, esploriamo le abitudini igieniche più strane, geniali e spesso incomprensibili dell’Europa medievale e moderna. Dai bagni annuali all’uso del profumo come protezione: preparati a rivedere tutto ciò che pensavi di sapere sulla pulizia.
• Il bagno annuale – Perché una volta all’anno bastava
• Le terme pubbliche – Un ... continua

Ercole contro il leone di Nemea - La prima fatica - Le 12 fatiche di Ercole - Ep 3

Mandato a uccidere il terrificante Leone di Nemea — figlio di mostri e protetto da una pelle impenetrabile — Ercole scopre che frecce e clava sono inutili. Ferito, afferra la belva in lotta corpo a corpo e la strangola con forza divina. Con gli artigli stessi dell’animale scuoia la pelle invulnerabile e torna a Micene indossandola, tra gli applausi del popolo. Euristeo, terrorizzato alla vista dell’“impossibile” vinto, si rifugia in un enorme vaso, segnando l’inizio delle fatiche dell’eroe. Arte: Mauro Fodra Colori: Rod Fernandes

Contadino vs. re: La vita nell’Europa medievale

VITA NEL MEDIOEVO: CONTADINI VS. RE - I FORTI CONTRASTI DELLA VITA QUOTIDIANA SPIEGATI
Scopri la sorprendente dualità della vita medievale in questo documentario approfondito che mette a confronto l’esistenza dura dei contadini con i lussi riservati alla nobiltà. Dalle capanne di fango ai castelli imponenti, dal pane e porridge ai sontuosi banchetti reali, questo video illumina le disuguaglianze e i privilegi che hanno segnato il Medioevo.
Vita quotidiana: duro lavoro e sopravvivenza per i contadini contro agio e ricchezza per i re.
Abitazioni: semplici capanne ... continua

Vita in un castello medievale (per tutti tranne che il re)

DENTRO LA VITA DEL CASTELLO MEDIEVALE: STORIE INEDITE DI SERVI, SCUDIERI E EROI SILENZIOSI
Oltrepassa la sala del trono ed esplora il mondo nascosto all’interno dei castelli medievali — un mondo di lavoro instancabile, segreti sussurrati e sopravvivenza quotidiana. Questo video svela i ruoli non celebrati che mantenevano la roccaforte in piedi e la società funzionante dall’alba al tramonto.
Il guardiano del cancello: il primo di guardia, l’ultimo a riposare
Vita nel fuoco delle cucine del castello — dove la fame incontra la fatica
Il registro del ... continua

The penalty

Chaney interpreta Blizzard, un gangster senza gambe, ossessionato dalla vendetta e dal potere, pronto a tutto per ottenere giustizia – o vendetta – contro chi lo ha mutilato da bambino. La sua figura contorta e tragica domina la scena in un thriller cupo, psicologico e visivamente innovativo, che ha influenzato generazioni di attori e registi.

La storia di Baldovino IV di Gerusalemme - Il re lebbroso - Episodio 1

Principe di un regno assediato, il giovane Baldovino IV cresce tra le campagne militari del padre contro l’Egitto, lezioni di latino e strategia dallo studioso Guglielmo di Tiro e giostre simulate con altri nobili. Un particolare inquietante — non avverte alcun dolore alle braccia — porta, all’età di nove anni, alla diagnosi di lebbra, un colpo che minaccia la successione e alimenta dicerie in corte. Invece di arrendersi, Baldovino si dedica al cavallo, alla spada e alla politica, giurando che la malattia non lo definirà: qui prende forma il futuro Re ... continua

Perché era terribile essere un assassino medievale e altro

LA DURA REALTÀ DEGLI ASSASSINI MEDIEVALI: SOPRAVVIVENZA, LOTTE E RISCHI MORTALI
Entra nel mondo oscuro degli assassini medievali, dove il pericolo era costante e la sopravvivenza mai garantita. Questo video svela le crude verità dietro questa professione letale - dalla totale mancanza di sicurezza lavorativa alla costante minaccia di veleni e pestilenze.
La dura realtà di nessuna sicurezza lavorativa e nemici senza fine
Come la tortura fosse un rischio quotidiano del mestiere
La lotta eterna tra la chiesa e gli assassini e la minaccia della dannazione
La crisi ... continua