684 utenti


Libri.itLUPOSENZALIMITIIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: teatro

Totale: 127

Il Teatro delle Rane

Spettacolo del Teatro delle Rane al csoa Cartella di Reggio Calabria.

Il teatro per sciogliere le convinzioni e governare se stessi, conferenza di Mauro Scardovelli

Ci sono convinzioni che impediscono la piena realizzazione della nostra anima. Una delle convinzioni più radicate è quella di credere che “l'essere umano è un'unità” oppure e essere convinti che “le emozioni dipendono dal mondo esterno”. Il teatro ci permettere di mettere in scena le nostre parti interne e di rappresentare modelli didattici efficaci per la comprensione del nostro mondo interno. Modelli di per se semplici che chiariscono il funzionamento della psiche. Ci si istruisce a tutto nella vita tranne a governare se stessi, compito che i greci ... continua

Visita: www.mauroscardovelli.com

Il teatro per uscire dal pensiero paranoide, conferenza di Mauro Scardovelli

Qual'è la ragione per cui facciamo teatro? E' uno dei modi per uscire dal pensiero ordinario che paralizza il nostro cervello, lo rende ottuso e impedisce all'anima di evolvere e di esprimere tutte le sue potenzialità. In un seminario sul teatro viene affrontato il tema del pensiero paranoide, un tipo di pensiero distorto, che ci rende ottusi, incapaci di connetterci con la realtà ed aprirci all'amore.

Visita: www.mauroscardovelli.com

Il tempo di andare

L’Associazione Maestri di Speranza, attiva nell’ambito dell’educazione e della formazione nelle aree in via di sviluppo, presenta uno spettacolo di teatro-danza dal titolo “Il tempo di andare”. Lo spettacolo, con drammaturgia originale e regia curate dalla stessa associazione, vede in scena importanti rappresentanti del mondo artistico nazionale ed internazionale. Il ballerino Paolo Mangiola, direttamente dalla compagnia londinese Random Dance, l’attore Lorenzo Praticò e l’attrice Francesca Costantino. Le musiche, originali e dal vivo, sono suonate dal ... continua

JENNU BRIGANNU - Storie di briganti calabresi. Teatro a Magnolia.

Due uomini, due sedie. Sullo sfondo potrebbe esserci una porta, la porta di una bottega in cui si vende vino (in una qualsiasi strada di paese). I due stanno davanti a questa porta immaginaria, e parlano di un tema a caduta libera: il brigantaggio. Ne parlano dispiegando le loro conoscenze e con i modi di cui sono capaci, ne parlano mischiando la Grande Storia dell'Unità d'Italia con le storie riportate da testimonianze inedite o inventate, intrecciando cronache agiografiche, calunnie, leggende, materiali fotografici e documentari e un po' di spensierato "sentito ... continua

L'ANIMA DELLA MASCA - Spettacolo teatrale di Teatro Cantiere

In alcune zone del Basso Piemonte e dell'Entroterra Ligure ancora c'è il ricordo delle Masche, streghe dai poteri sovrannaturali in grado persino di dominare la natura. Spesso le Masche erano donne ai margini di piccole società contadine, vedove, solitarie.
Una donna si confessa. Una donna diversa, che vive fuori dagli schemi e lotta per trovare un senso. Forse è questo oggi essere streghe: non farsi legare dai falsi ideali di questo tempo, guardarsi dentro e riscoprire il brivido della vita. Nelle libere scelte e nel non allineamento si nasconde l'antica accusa ... continua

L'uccellino della radio: “Il pinguino innamorato”

NADiRinforma propone “ Il pinguino innamorato”, estratto dello spettacolo “L´uccellino della radio” che vede impegnati i Blue Penguin e la Compagnia della Quarta in una narrazione musicale a cappella sugli anni ´40 di Bologna . Con L´uccellino della radio i Blue Penguin e la Compagnia della Quarta si cimentano in un progetto di grande impegno sociale, basato sulla rievocazione della memoria storica del nostro territorio, per non dimenticare le radici culturali da cui è nata la società del dopoguerra. La narrazione non segue le vicende della "grande ... continua

Visita: www.bluepenguin.it

L'uccellino della radio: “Pippo non lo sa”

NADiRinforma propone “ Pippo non lo sa”, estratto dello spettacolo “L´uccellino della radio” che vede impegnati i Blue Penguin e la Compagnia della Quarta in una narrazione musicale a cappella sugli anni ´40 di Bologna.Uno spettacolo musicale e di narrazione sulle canzoni della radio degli anni ´40, quando l´Italia in guerra cantava Rabagliati e il Trio Lescano. L´occupazione di Bologna del triennio 1943-45 è qui rivissuta nelle storie di due famiglie attraverso gli occhi di Guido, un bambino di dieci anni che ricorda la guerra come un grande gioco in ... continua

Visita: www.bluepenguin.it

La ballata di Myster Barmoon

La ballata di Myster Barmoon
di Giannino Balbis
Barmoon è un personaggio allegorico: è la metafora del fallimento della modernità, della crisi della nostra civiltà dei consumi-rifiuti.
E infatti fa il custode di una discarica abusiva, in una immaginaria regione dell'America, la Stone Valley: un meraviglioso paesaggio carsico trasformato in immondezzaio.
E' proprietario di questa discarica una vera canaglia, Spencer, direttore del carcere in cui Barmoon è rinchiuso in attesa di esecuzione
per aver ucciso, per gelosia, la propria donna, Mary Jo.
La ... continua

La forza del destino

Leonora di Vargas e Don Alvaro, per evitare l'opposizione al loro matrimonio del padre di lei, il marchese di Calatrava. si preparano a fuggire, ma i due vengono sorpresi dal marchese. Alvaro getta a terra la sua pistola, da cui parte un colpo che uccide il vecchio. I due sventurati amanti scompaiono nella notte. Il fratello di Leonora, Don Carlo, deciso a vendicare la morte del padre, si mette alla ricerca dei due amanti. Leonora viene accolta in un monastero da Padre Guardiano e vive in eremitaggio Don Alvaro è capitato nei granatieri spagnoli, convinto che la ... continua