237 utenti


Libri.itMEDARDOI DINOSAURI A FUMETTIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: null

Totale: 4024

Francesco Valagussa - Il furore della sobria imparzialità

Ricercatore di Filosofia teoretica, presso la Facoltà di Filosofia dell'Università Vita e Salute San Raffaele, dove insegna "Estetica e forme del fare", "Metafisica della prassi" e "Filosofia dell'arte". Tra i suoi scritti recenti: Gesto e poesia, Edizioni di Storia e letteratura, Roma 2013; La scienza incerta, Inschibboleth, Roma 2015.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luca Novelli - Lampi di genio e no. Il futuro cominciò così

Scrittore, disegnatore, giornalista, autore televisivo. Autore di libri di scienze per ragazzi tradotti in 22 lingue. Dopo aver compiuto quattro viaggi intorno al mondo ha riscritto, con gli occhi di oggi, il percorso fatto da Darwin a bordo del Beagle. Questi lo hanno portato a cercare l'origine di alcuni grandi miti dell'umanità, collegandoli ai cambiamenti climatici degli ultimi 20.000 anni.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Massimo Inguscio - Nel futuro con i quanti

Presidente C.N.R. da febbraio 2016, già Presidente dell'I.N.Ri.M. Laureato in Fisica presso l'Università degli Studi di Pisa, PHD in Fisica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. È stato membro dell'Advisory Group dell'ESA. Nel corso degli anni ha portato alla formazione di una scuola di Fisica Atomica, fortemente competitiva a livello internazionale.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Massimo Claudio Comparini - I big data spaziali e l'uso dell'Intelligenza Artificiale

Massimo Claudio Comparini: Direttore GeoInformazione Leonardo/Telespazio.
L'Intelligenza Artificiale (IA) è uno dei più importanti trend nelle attività spaziali con impatti su tutta la catena del valore. Attraverso algoritmi avanzati, deep/machine learning, e l'applicazione dei principi dell'IA, saremo in grado di estrarre informazioni per una vasta gamma di applicazioni a supporto delle attività economiche e degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'agenda 2030 delle Nazioni Unite. L'intervento farà una panoramica sullo stato dell'applicazione dell'IA, dai ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Claudio Antonio Testi - Gli extraterrestri non ridono

Claudio Antonio Testi - Gli extraterrestri non ridono: Tommaso d'Aquino e le regola che conferma l'eccezione Claudio Antonio Testi: Presidente Istituto Filosofico di Studi Tomistici di Modena. L'intervento è teso ad illustrare in che modo la concezione della scienza di Tommaso d'Aquino, ed in particolare la sua trattazione dell'induzione, abbia nell'esperienza del mondo che ci circonda il suo punto di partenza e di arrivo; per cui sono le leggi universali ad adeguarsi alle eccezioni singolari e non viceversa.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Isfahán - Irán

El documental sigue el viaje de una joven turista occidental a la antigua ciudad de Isfahán (centro de país persa), donde explorara la rica historia, cultura y arquitectura de la ciudad.

Detrás de la razón: Conozca las armas que hacen invencible a Rusia, y que eliminarían a EU

Aplausos y más aplausos, boquiabiertos y sorprendidos, los cientos de sus correligionarios, políticos, seguidores, invitados, ajenos y simpatizantes, cuando el presidente de Rusia, Vladimir Putin, se paró en medio del gran escenario, para anunciar que Rusia es prácticamente invencible.
Putin anunció que Rusia es invencible y que sus armas aniquilarían a Estados Unidos. Aplausos y más aplausos entonces. Rusia está siendo la más grande de nuevo, al estilo del poder que mostraba la antigua Unión de Repúblicas Socialistas Soviéticas (URSS), o aún ... continua

Nicholas Cronk: Candido o dell’ottimismo di Voltaire

Nicholas Cronk discute in questa lezione Candido, ovvero l’ottimismo di Voltaire, l’opera nella quale l’intero sistema dell’armonia prestabilita viene sovvertito per via ironica e narrativa.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Accenti a Festivaletteratura 2015: Marco Sguaitzer e Simonetta Agnello Hornby

Accenti a Festivaletteratura 2015 - La sla come non l’avete mai immaginata (Marco Sguaitzer e Simonetta Agnello Hornby) Festivaletteratura 2015 - Mantova

L' uomo più veloce della Palestina

Quella di Mohammed Al-Khatib è una storia che fa davvero emozionare: un ragazzo della mia età che vive in un paese che non c'è nemmeno sulla cartina, dal quale può uscire solo ed esclusivamente sotto permesso di un altro stato che reputa lui e tutti i suoi concittadini una potenziale minaccia. Queste per lui non sono scuse sufficienti per non sognare in grande. Lui vuole diventare il primo palestinese a vincere una medaglia olimpica per il suo paese e dimostrare al mondo che la Palestina esiste e può salire su quel podio!

Visita: www.patreon.com