97 utenti


Libri.itMIRACIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITADINO PARK vol. 2GLI UCCELLI vol. 2PAPÀ HA PERSO LA TESTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: lin

Totale: 220

Le interviste possibili: Paolo Cacciari

Paolo Cacciari (Venezia, 10 giugno 1949) è un politico italiano.Laureato in architettura, nel 1967 si iscrisse al Partito Comunista Italiano e ha collaborato con numerose testate tra cui l'Unità.lista delle domande poste:cos'è la società dei beni comuni?quali sooni pregi e difetti della cittadinanza attiva?quale dovrebbe essere l'obbiettivo cardine del cittadino attivo?a cosa servono i referendum in un paese dove la politica non ne tiene conto? non pensa lei che siano queste solo manovre evasive per ottenere visibilità?sarebbe opportuno radunare tutti i ... continua

Visita: www.telestreeti3.it

Linea Gialla - prologo

Un giorno di fine 2006 Un gruppo di senza fissa dimora di Milano ha desiderato raccontarsi in un film.
Da allora la casa di produzione Logo li ha seguiti nella loro quotidianeità e nei loro luoghi, partecipando alla creazione della onlus Linea Gialla, la prima onlus gestita direttamente da senza fissa dimora.
Linea Gialla - prologo è una descrizione di questi personaggi, di questi luoghi, di questa vita parallela e un invito a partecipare alla realizzazione del lungometraggio e al raggiungimento dell'obiettivo per cui è nata la onlus: una casa sperimentale dove, ... continua

Visita: www.logovideo.com

Linosa first aid

Film documentario sull'immigrazione nell'isola di Linosa. Ramuzzo, impiegato comunale, è incaricato di gestire a Linosa il primo soccorso per i migranti. Ogni anno ne sbarcano centinaia. Li assiste con l'unico mezzo che gli è stato messo a disposizione: un Ape Poker del Comune. Due, a volte tre viaggi al giorno con i migranti caricati sul cassone, li accompagna in paese dove una stanza della scuola fa da centro di accoglienza. Pochi giorni di permanenza sull'isola ma sufficienti a far nascere tra la gente di Linosa e i migranti un rapporto speciale. E anche quando ... continua

Visita: www.linosa.biz

Linx my artist lee scratch perry n mad professor

linx my artist lee scratch perry n mad professorintervista all hiroshima di torinodir alex caroppiintw francesca musso n roby kuminaclient arcoiris tv

Lo sgabellino in Piazza Maggiore

NADiRinforma assiste ad una manifestazione tanto singolare quanto espressione dei tempi che stiamo vivendo, una sorta di Speakers' Corner nostrano, un angolo dedicato alla pubblica partecipazione che da Hyde Park si è trasferito in Piazza Maggiore a Bologna. Ogni giovedì e ogni sabato dalle 11:00 del mattino Ferdinando Pozzati Piva, armato solamene di uno sgabellino, arringa un assembramento di passanti, li coinvolge in una sorta di assemblea improvvisata e al contempo organizzata. Il suo linguaggio forbito, il piglio sicuro e il berretto di lana calcato in testa lo ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Luciano Gallino "il lavoro non è una merce" discute con Giorgio Cremaschi

Festa della Rete28Aprile per la l'indipendenza e la democrazia dentro la CGIL, Luciano Gallino presenta il suo ultimo libro Il lavoro non è una merce, contro la flessibilità

Luz propia Juan Rulfo "Por si Mismo"

Un nuovo avvicinamento alla straordinaria figura dello sceneggiatore e fotografo messicano, uno dei più importanti scrittori latinoamericani del XX secolo. Sceneggiatura: Paulina Lavista Fotografia: Tomás Medina e Javier Feria Montaggio: Victor Serrato Lepiz Musica: Mario Lavista Produttore: Ernesto Velazquez Briseño Produzione: Tv Unam

Visita: www.cinelatinotrieste.org

MANIKANDAN PUNNAKKAL

Manikandan Punnakkal è un artista della tradizione dei dipinti murali del Kerala, lo stato piu' meridionale dell'India che ha la fortuna di custodire un ricco patrimonio artistico e culturale. I dipinti murali riflettono la poliedricità della spiritualità indiana fatta di miti e filosofie che si sono intrecciate nel tempo. I dipinti di Manikandan Punnakkal esprimono attraverso uno stile pittorico classico, codificato nei secoli, la sua visione dell'essere, raccontando con colori caldi un mondo fluido dove i miti del passato prendono vita e danzano davanti ai nostri ... continua

MISTER PREZZI 2

La vicenda dei decreti regalo e degli affitti d'oro hanno dato la certezza agli italiani di essere stati per lungo tempo presi in giro. In questa sede ricordiamo in due puntate l'incredibile gestione di "Mister prezzi".

Majano Jayo Dyiga

XXIII FESTIVAL DE CINE LATINO AMERICANOConcurso Arcoiris TV - Premio del Público On LineIncontro fra un antropologo-mitologo e uno sciamano della comunità Uitoto: il dialogo si focalizza sulla cosmogonia di questo popolo indigeno dell'alta Amazzonia, quasi decimato dalle compagnie di caucciù agli inizi del XX secolo. Nel mezzo di una città caotica, Bogotá, la presenza di una cultura superstite della foresta porta una ventata di speranza constatando la permanenza di questi valori precolombiani.Paese: ColombiaRegia: Roberto Triana ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org