163 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALINETTE – LA NUVOLETTALA LIBELLULANELLCOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: ita

Totale: 509

Maurizio Landini: La difesa della Costituzione. Le radici della Democrazia

NADiRinforma propone l'intervento di Maurizio Landini (sindacalista, segretario generale della FIOM-CGIL) all'Assemblea popolare svoltasi a Marzabotto (Bo) il 30 marzo '14 "La difesa della Costituzione. Le radici della Democrazia - ACQUA E BENI COMUNI, LAVORO e REDDITO, RAPPRESENTANZA E DEMOCRAZIA" Riprese a cura di Luisa Barbieri e Paolo Mongiorgi Montaggio a cura di Paolo Mongiorgi Musica a cura di Fabio e Diego Resta

Visita: www.mediconadir.it

Cambiare la Costituzione nella fretta e nel silenzio - 1 - Raniero La Valle

NADiRinforma propone l'incontro pubblico organizzato dai Comitati Dossetti per la Costituzione tenutosi il 12 maggio 2012 presso il Convento di San Domenico (Bologna) “Cambiare la Costituzione nella fretta e nel silenzio del Paese” in riferimento alla portata, al senso e alla valutazione della proposta di riforma costituzionale presentata lo scorso 18 aprile.Introduzione: Raniero LA VALLE, Presidente dei Comitati Dossetti per la Costituzione

Visita: www.mediconadir.it

Visita: comitatidossetti.wordpress.com

02)Costituzione sotto assedio - Intervento di Pierluigi Petrini

Convegno organizzato da Communitas 2002 presso la Casa della Cultura di Milano
Interventi di:
Stefano Tarolli: Uno sguardo sul Paesaggio legale italiano
Pier Luigi Petrini: Come riformare la Costituzione
Piercamillo Davigo: Un paese a civiltà giuridica limitata
Nando Dalla Chiesa: Riformare l'ordinamento o riformare i giudici?
Giorgio Roilo: Lavorare per costruire il futuro
Cesare Damiano: Vademecum per chi vorrà governare il Paese
Giorgio Benvenuto: Le sorti dello Stato sociale italiano
Visita il sito: ... continua

TUTTA COLPA DI MIGUEL BOSE' - Sciltian Gastaldi

Scilitian Gastaldi , scrittore, giornalista , professore ed ora dottorando all'università di Toronto in Canada, lo incontro in Occasione della pubblicazione del suo ultimo libro.Tutta colpa di Miguel Bosè, dove attraverso un romanzo ironico e irriverente racconta una versione un pò romanzata della sua esperienza nel crescere da bisessuale nell'italia delle prime trasmissioni a colori, dell'eplosione delle tv private e dei conflitti con una cultura ideologizzata e conservatrice. le prime scoperte ed esplorazioni nel mondo LGBT della capitale negli anni 80 e 90, fino ... continua

Visita: www.youtube.com

Bologna: cercasi impronte digitali in Piazza Maggiore

NADiRinforma: l'11 luglio 2008 Giovanni De Rose, Presidente dell'Arci, Mattia Fontanella, fondatore del "comitato delle memorie" e Roberto Morgantini, dell'Ufficio Stranieri della Cgil hanno organizzato un appuntamento in Piazza Maggiore destinato alla raccolta delle impronte digitali di tutti coloro che hanno voluto manifestare la propria perplessità circa l’ordinanza che prevede l'identificazione e il censimento dei bambini e delle bambine presenti nei campi nomadi attraverso la rilevazione delle impronte digitali.La sicurezza dei bambini rom non può passare per ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Acqua : l’oro blu

23/11/2010 Conferenza organizzata daCOMITATO MODENESE PER L’ACQUA PUBBLICARelatori:L’ACQUA E’ UNA MERCELuca Martinelli, Giornalista di Altraeconomia - Rappresentante del comitato per il SiHERA SpA : il modello emiliano di privatizzazioneMatteo Gaddi, Resp. Area Nord del PRC - Esperto in privatizzazioniVisita il sito: www.acquabenecomune.org

Stefano Montanari sul materiale particolato

Il dott. Stefano Montanari, studioso di nanopatologie, vale a dire le malattie da micro e nanopolveri, illustra il processo di formazione e le conseguenze per la salute del materiale particolato.Guarda l'intervento di Maria Rita D'OrsognaGuarda l'intervento di Antonietta Gatti

Visita: www.stefanomontanari.net

EMOCORE - sento quindi esisto

Attraverso alcune testimonianze, più o meno dirette, questo documentario si propone di approfondire il crescente, e per ora, semisconosciuto fenomeno degli “Emo”. Un fenomeno generazionale ancora poco definito e poco “afferrabile”, tale da suscitare pareri contrastanti, definizioni divergenti e una particolare avversione da parte di altri giovani, che a volte sconfina nell'odio.

01)- Introduzione al dibattito

Procreazione assistita: Etica e Scienza Sono intervenuti: Carlo Flamigni - Membro del comitato Nazionale per la Bioetica Daria Minucci - Direttrice della divisione di Ostetricia e Ginecologia - Azienda Ospedaliera di Padova Fabizio Turoldo - Coordinatore del Progetto Etica e Medicina, Fondazione Lanza Moderatore: Gianni Tamino - Già membro del Comitato Nazionale per la Biosicurezza e le Biotecnologie Visita il sito: www.beati.org

Intervento di Vittorio Prodi

Vittorio Prodi, presidente della Provincia di Bologna.Riprese effettuate durante l'incontro: A dieci anni dalla lettera di Giuseppe Dossetti al Sindaco di Bologna