596 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACUZZ Ì CVA?L’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: de

Totale: 2683

Lucas Mouzas -entrevue-

Entrevue réalisé dans le cadre du festival Filmar en América Latina de Genève et Lausanne, nov. 2006 Realización: Sergio Medina

Visita: www.correodelsur.ch

Bolivia: reinstalan el Congreso, sigue la represión

Mientras se reinstalaba el Congreso con sus presidencias en manos del Movimiento Al Socialismo, en busca de una salida electoral a la crisis que ya cumplió un mes, violentos hechos represivos se siguen viviendo en Cochabamba y en El Alto. Helicópteros artillados, tanquetas y gases lanzados por orden de la autoproclamada Jeanine Áñez reprimieron hasta una marcha fúnebre.

Visita: www.surysur.net

08)- Il lavoro di strada - Il ruolo della mediatric culturale

Corso di Formazione per operatori e per tutti coloro che vogliono saperne di più. Cortesia del Gruppo Abele Il lavoro di strada Carla Corso, Presidente del Comitato per i diritti civili delle prostitute Il ruolo della mediatric culturale Eshoe Aghatise, Mediatrice culturale Acquista il video on-line

Mezze verità, conferenza di Mauro Scardovelli

Si dice che la verità ci rende liberi. Ebbene le "mezze verità" ci rendono schiavi. Spesso la nostra comprensione dei problemi è parziale. La verità è invece la comprensione dell'insieme. Non basta comprendere un aspetto del nostro problema per poterlo risolvere.L'umanità è attraversata da uno stile di pensiero fondato sulle "mezze verità" e questo vale anche al nostro interno. Appena abbiamo un problema lo “processiamo” con questo sistema e risolverlo diventa impossibile. Il modo per uscire da una visione parziale dei problemi è la “leadership” che ... continua

Visita: www.mauroscardovelli.com

La democrazia delle parole - Armando Spataro

Il tempo in cui viviamo è caratterizzato da grandi potenzialità conoscitive e da grandi tentazioni.Nuovi strumenti di relazione tra gli individui e scambi di conoscenze convivono con suggestioni e modelli mediatici che inducono all'individualismo, all'autoreferenzialità nel valutare concetti come giustizia e verità. Eppure basta andare appena oltre la superficie delle parole per cogliere significati più profondi: la “verità” come “aletheia”, ciò che non si può dimenticare, convive con la “verità” come “apocalypsis”, ciò che si scopre, si ... continua

Visita: magistraturademocratica.it

The Bride - Venice Video Art

Di: Federico Povoleri
Riprese e Montaggio: Federico Povoleri
Musica: Peter John Ross (concessa dall'autore)
Mi è stato chiesto di girare un matrimonio; ma non amo la classicità e la schematicità che viene richiesta da questo tipo di eventi. Per natura sono un narratore e così, mentre il fotografo si dedicava alla vestizione della sposa, io mi chiedevo che pensieri passassero nella mente della giovane donna che di lì a poco avrebbe incontrato davanti all'altare il futuro marito. Ho iniziato a riprendere con questa riflessione che mi ha ... continua

Scandalo informatico al Ministero della Giustizia

Segui il servizio di Stefano Salvi sulla sconcertante storia degli informatici ATU in appalto al Ministero della Giustizia e Telecom Italia.Firma la petizione e approfondisci

Visita: www.stefanosalvi.it

La ricerca calpestata

Documentario sul precariato nel mondo della ricerca pubblica italiana.Bologna 29 novembre 2008Un evento organizzato dall' Assemblea Permanente dei Lavoratori CNR ed INAF dell'Area di Ricerca di Bologna. In collaborazione con: CGIL, UIL, i lavoratori di ENEA, INGV, INFN, CNAF e del PNRAPromosso da Arcoiris tv Bologna

Visita: www.laricercacalpestata.it

018)- Mesas de trabajo - Berthold Bernreuter

Defensa de la veracidad y pluralidad informativa Segundo encuentro Realizado en la Sala - Iran, FAO 4° Encuentro Mundial de Intelectuales y Artistas en Defensa de la Humanidad Visita il sito: http://62.123.84.92/defensa

Storie clandestine - di e con Saverio Tommasi

Il fine dei Cpt - Centri di Permanenza Temporanea, oggi ribattezzati Centri di Identificazione ed Espulsione - è identificare gli stranieri intercettati sul territorio italiano privi di regolare permesso di soggiorno in vista del rimpatrio.Il risultato sono persone immigrate rinchiuse nelle gabbie di Lampedusa, Trapani, Torino o nell'ex via Corelli a Milano - nei quasi venti centri presenti sul territorio nazionale - persone private dei più elementari diritti a causa di un'istituzione totalizzante com'è quella dei Cpt/Cie.Troppo spesso gli immigrati sono ... continua

Visita: www.saveriotommasi.it