962 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL MAIALEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: de

Totale: 2683

Filosofia al presente

Presentazione del documento“Filosofia al presente”elaborato dal gruppo filosofia della Fondazione Italianieuropei. Il volume “Filosofia al presente”, a cura del gruppo Filosofia della Fondazione Italianieuropei, contiene una riflessione su due nodi principali: le condizioni di salute della forma politica moderna ed europea per eccellenza, lo Stato, e la biopolitica, cioè gli inediti scenari in cui si ridisegna l’azione politica una volta che investa, come oggi sempre più accade, gli uomini in quanto viventi prima ancora che come cittadini. Oltre al merito ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

Un gommone sul mare. A piazzale Michelangelo

Dal 22 al 29 luglio l'attore Saverio Tommasi ha vissuto sopra un gommone, praticando un digiuno a sola acqua, nel mezzo di piazzale Michelangelo, cuore artistico e sociale di Firenze. Rappresentando simbolicamente un viaggio dalla Libia a Lampedusa. In questa avventura Tommasi ha viaggiato insieme a molte/i compagne/i e amici. In particolare più di trenta associazioni del territorio hanno animato i pomeriggi e le serate con più di dieci dibattiti, video, incontri.La manifestazione di protesta/proposta è stata organizzata e gestita, insieme allo stesso Saverio ... continua

Visita: www.saveriotommasi.it

Sulle dita di una mano - Palestina/Israele

con i ragazzi de: La Scena dell'Incontrodrammaturghi: Elena Benvenuti, Ana Candida de Carvalho Carneiro, Lorenzo Cimmino, Anna Gubiani, Viviana Salvati, Giulia Venturaregisti: Caterina Bartoletti, Lorenzo Cimmino, Giovanni Dispenza, Giulia Franzaresi, Alvaro Maccioni, Alessandro Migliucci, Giulia Venturacoordinamento drammaturgico: Gigi Gherzicoordinamento registico: Pietro FloridiaCinque piccole sale per cinque piccoli spettacoli, nei quali parlare di cinque paesi lontani e diversi, ma che vale la pena raccontare, anzi, meglio, incontrare. Un piccolo-grande evento di ... continua

Le interviste possibili: gasparri su europa 7

In occasione di un convegno tenutosi a porto san giorgio l'ex ministro delle comunicazioni GASPARRI il 2-febb-2008 viene intervistato e gli vengono poste le seguenti domande:Come fa ad oggi la stampa ad essere libera e a non praticare un'informazione nonp oliticizzata se le varie imprese che operano nel campo pubblicitario alle varie testate sono di un piccolo manipolo di persone. Potrebbe essere questa una conseguenza del vuoto legislativo in campo radiotelevisivo?Del caso europa 7 cosa ne pensa lei della questione messa in evidenza dalla corte costituzionale?La ... continua

Visita: www.telestreeti3.it

Rubén Blades & Carlos Vives - No Estás Solo: Canción Para Los Enfermos (Video Oficial)

"No Estás Solo - Canción Para Los Enfermos" es de la autoría de los dos galardonados artistas, quienes mezclan sus respectivos géneros de salsa y vallenato a la perfección, mientras nos levantan el espíritu por medio de una letra muy personal y directa: "Nos dicen que estás enfermo y venimos para animarte, un malestar no es eterno y menos si se comparte. Y aunque interminable parezca la noche, al final se irá con la luz del día...".
Sin embargo, este tema no fue escrito para la pandemia, pues surgió en una sesión de grabación que realizaron Carlos y ... continua

Recupero Energia - Los Merlos

Sono i Los Merlos, gruppo estemporaneo creato per l'occasione, gli interpreti della nuova canzone di Vittorio Merlo dal titolo "Recupero energia".Il brano nasce come proposta di inno per l'edizione 2012 di M'illumino di meno, manifestazione organizzata dalla trasmissione di RadioDue Caterpillar per promuovere le buone pratiche di consumo sostenibile.Vittorio ha coinvolto alcuni membri della sua famiglia nella realizzazione della canzone e così, con l'aggiunta dell'illustre ospite Amerigo Liotti alla chitarra elettrica, sono nati i Los Merlos: Martina, Petra, Thomas, ... continua

24)- Diamo un nome ai sentimenti

Conclusioni della moderatrice Nella foresta dei sentimenti... 57° Nella Foresta dei sentimenti - Un cuore sapiente e intelligente - 27 - 31 Dicembre 2002 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

Appel à la violence. Sobre la violencia en las protestas

Gandhi pronaba la no violencia, pero en su propio movimiento habían militantes que participaban la violencia, derribaron postes del telégrafo, quemaron edificio gubernamentales, entre muchas otras cosas. Nunca nadie ha obtenido sus derechos haciendo simplemente un llamado moral a sus opresores. ¡síguenos en Instagram! instagram.com/polandinach ver el vídeo en YouTube en HD: https://youtu.be/86EbXQ3gy0M apoya a cuellilargo: patreon.com/cuellilargo Twitter: twitter.com/polandinach Ver menos Publicado por: cuellilargo

Eurasia numero 3 del 2009

Il giornalista Filippo Pederzini intervista Stefano Vernole, redattore della Rivista di Studi Geopolitici "Eurasia", relativamente all'uscita del numero 3 del 2009, dedicato all'Africa nel sistema multipolare.

Visita: www.eurasia-rivista.org

16)- Diamo un nome ai sentimenti

Terzo intervento introduttivo Nella foresta dei sentimenti... 57° Nella Foresta dei sentimenti - Un cuore sapiente e intelligente - 27 - 31 Dicembre 2002 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org