288 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREI DINOSAURI A FUMETTIJEAN-BLAISE SI INNAMORAAMORE E PSICHEMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: cc

Totale: 710

Nando Brusco al csoa Cartella di Reggio Calabria

L’amuri di Calabria non è solo uno spettacolo di cantastorie, ma il frutto di una ricerca artistica ed esistenziale.Per il mio sentirmi profondamente figlio di questa terra, ho scelto di compiere un viaggio fra le sue storie, i suoi cunti… per raccontare vicende ironiche e drammatiche, che appartengono alla Calabria.Lo spettacolo si sviluppa seguendo uno scritto di Leonida Rèpaci (Palmi 1898) che viene arricchito da canti tradizionali, poesie, e storie collegate agli aspetti belli e brutti descritti dall’autore. (Nando Brusco)

LA MAGGIORDOMA

Grande sconcerto per i mezzi di informazione constatare che la cosiddetta “Signora di ferro” non è riuscita a mettere la mordacchia ai giovani per sempre: le vere persone di ferro non sono gli esponenti del capitalismo ma bisogna cercarli altrove.

In Galera! Spettacolo – manifestazione contro la legge bavaglio

4.a parte: da Calciopoli al ”Santa Rita”Gli articoli che non vorrebbero farci scrivere più.Un pezzo di storia italiana che non avremmo mai conosciuto se il disegno di legge Alfano sulle intercettazioni, ora all’esame del Senato, fosse già entrato in vigore. Dagli intrighi con la Banca d’Italia dei “furbetti del quartierino” alle penose telefonate di Berlusconi col direttore di RAI fiction, Saccà, dallo scandalo di Calciopoli alla cinica gestione della clinica “Santa Rita”.Nelle quattro puntate del video, registrate durante lo ... continua

Visita: www.nandocan.it

Falsi storici

Tutto ciò che può ricordare le esperienze socialiste deve essere demonizzato, cancellato; ieri la Iugoslavia con la questione delle Foibe, oggi la ex Unione sovietica ritenuta colpevole dell’eccidio di ufficiali polacchi a Katyn uccisi invece dai nazisti.

El MAS tiene candidatos. ¿Habrá elecciones?

El plenario del MAS eligió su binomio para las elecciones presidenciales pautadas para el 3 de mayo, que aún no se sabe si se realizarán. Tras superar disidencias y debates, el binomio lo integran el ex ministro de Economía Luis Arce y el excanciller David Choquehuanca. Mientras, siguen las persecuciones y la represión del gobierno de facto y los esfuerzos electorales del MAS aspiran a garantizar un triunfo en primera vuelta. Análisis de Pedro Brieger.

Visita: www.surysur.net

Eurasia 02/2009

Aldo Braccio presenta il secondo numero del 2009 di Eurasia, rivista di studi geopolitici. Tema di quest'ultima uscita è la Palestina.

Visita: www.eurasia-rivista.org

Carmen Leccardi - La nuova dimensione del tempo

Scuola di cultura politica 2010-2011.8° modulo: Tempo e spazio nell'epoca globaleIntervento di Carmen Leccardi "La nuova dimensione del tempo"Introduce Mario De GasperiMilano 13 maggio 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

V2-Day: parlano i giornalisti – La Tana del Satyro intervista Ferruccio Pinotti

Il 25 aprile 2008 avrà luogo nelle principali piazze italiane, con epicentro a Torino, in Piazza S.Carlo il V2-Day sull’informazione organizzato da Beppe Grillo. In tutte le piazze si raccoglieranno le firme per il referendum che chiederà tre abrogazioni, i tre punti del V2-Day: l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti, l’abolizione del finanziamento pubblico all’editoria e infine l’abolizione della Legge Gasparri. I problemi dell’informazione italiana sono numerosi e gravissimi, ma si può proporre di risolverne le problematiche senza interpellare e ... continua

Visita: www.latanadelsatyro.blogspot.com

Visita: www.grandinchieste.it

Visita: www.beppegrillo.it

Massimo Zamboni al csoa Cartella - 2008

Massimo Zamboni (CCCP e CSI)recita sue poesie al csoa Cartella - 25 aprile 2008.

05) Incontro con Sgarbi

A ottobre 2007 Piero Ricca e gli amici del gruppo QUi MIlano Libera incontrano Vitorio Sgarbi e lo interpelano sulla sua condanna per truffa allo Stato e sulle sue discutibili performance da polemista televisivo, in particolare contro la magistratura. A un certo punto l'assessore alla cultura di Milano chiama la polizia...