411 utenti


Libri.itTILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀEDMONDO E LA SUA CUCCIACHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?POLLICINOGLI UCCELLI vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: cc

Totale: 710

Sociologia e discorso pubblico

Presentazione del libro "Sociologie contemporanee - Bauman, Beck, Bourdieu, Giddens, Touraine" a cura di Maurizio Ghisleni e Walter Privitera - Testi di Maurizio Ghisleni, Carmen Leccardi, Gabriella Paolucci, Walter Privitera, Paola Rebughini (UTET Università).Gli autori e le autrici discutono con Antonio De Lillo e Loredana Sciolla. Introduce Ferruccio Capelli.Milano 21 gennaio 2010

Visita: www.casadellacultura.it

Software liberi nella quotidianità” Intervista a Emiliano Cecchini

Copyleft Festival 2009, ArezzoIntervista a seguito della Tavola rotonda “Software liberi nella quotidianità” Emiliano Cecchini, assessore Innovazione Comune di Arezzo

Visita: www.copyleftfestival.net

Solaris - Andrei Tarkovsky / URSS

Un científico es enviado a la estación espacial de un remoto planeta cubierto de agua para investigar la misteriosa muerte de un médico. Adaptación del clásico de ciencia-ficción del escritor polaco Stanislaw Lem. (FILMAFFINITY) Año 1972 País: Unión Soviética (URSS) Dirección: Andrei Tarkovsky Guion: Fridrikh Gorenshtein, Andrei Tarkovsky. Novela: Stanislaw Lem Publicado por: Señorita Ripley el 28 noviembre 2017

Sono dov'è il mio corpo

Questo video è la testimonianza reale di un ex-deportato nel lager di Mauthausen ancora vivente in Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia insieme al suo amico di sventura di nome Arnaldo Bocconi, vivente anch'esso.La sua testimonianza visiva rappresenta, unita alle sue opere letterarie "Sono dov'è il mio corpo" e "Libero sms - Sono dov'è il mio corpo" entrambe della Casa Editrice Giuntina di Firenze, la sconvolgente sua vita vissuta in uno dei luoghi più atroci che la follia della ragione umana abbia mai concepito, al fine di realizzare uno degli ... continua

Sound Painting al csoa Cartella di Reggio Calabria

Sound Painting al csoa Cartella di Reggio Calabria, ovvero l'Arte della composizione musicale dal vivo, dirige il maestro Carmelo Coglitore.

Speciale G8 - parla Checchino Antonini

il giornalista di Liberazione Checchino Antonini ricostruisce le varie fasi della questione g8. A cura di Arcoiris Liguria Visita il sito: www.cineindipendente.it

Visita: www.cineindipendente.it

Sporchi da morire

Speciale sulle Proiezioni Evento di Anteprima relative al film documentario Sporchi da morire sul tema dello smaltimento dei rifiuti, inceneritori, inquinamento nano-particellare, pericoli per la salute e possibili alternative.Regia di Marco CarlucciRichiedi la proiezione

Visita: www.sporchidamorire.com

Stanley Kubrick: il falso del falso

Testo: Gira in rete una presunta intervista a Stanley Kubrick, nella quale il regista scomparso dichiara di essere stato lui a realizzare la messinscena dei finti allunaggi delle missioni Apollo. Il video in realtà è molto facile da smontare. Talmente facile, che ci si domanda perchè gli autori di questo video abbiamo voluto disseminare intenzionalmente le prove della sua falsità. Ed è qui che inizia la parte più interessante di tutta la faccenda.

Storie d'Italia - Il teatro di Daniele Biacchessi e Michele Fusiello

Il teatro di Daniele Biacchessi e Michele Fusiello è narrazione, musica, immagini, testimonianze d'archivio. Dal 2004 prosegue il loro racconto della memoria. Dopo "La storia e la memoria" (oltre 200 repliche in Italia e all'estero), "Fausto e Iaio", "La fabbrica dei profumi",viene ora proposto "Storie d'Italia. I diari", il viaggio temporale dell'Italia che si ribella a Cosa Nostra.
Cinque quadri di storia contemporanea: Placido Rizzotto e Portella della Ginestra, Giorgio Ambrosoli, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, la strage di Via ... continua

Visita: www.libera.it

Storie di eroi borghesi

NADiRinforma: Daniele Biacchessi (scrittore e vice caporedattore di Radio24) giovedì 11 febbraio '10, presso il Cinema Perla ci ha raccontato "Storie di eroi borghesi". Tre storie esemplari: Giorgio Ambrosoli, il commissario liquidatore della Banca Privata Italiana del finanziere Michele Sindona, ucciso a Milano dalla mafia politica, Walter Tobagi, editorialista ed inviato del Corriere della Sera, assassinato dal gruppo terroristico Brigata 28 marzo e Marco Biagi, giuslavorista colpito dalle Brigate Rosse."Non gli servono effetti speciali – scrive Bruno Ventavola ... continua

Visita: www.mediconadir.it