123 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?AMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: cc

Totale: 710

R. Ronchi - Quale vocabolario politico per il mondo globale?

Scuola di cultura politica 2011 - 2012 "In un mondo che cambia" 2° modulo - Nuove sfide.Rocco Ronchi - Quale vocabolario politico per il mondo globale?Milano, 19 novembre 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Rabia (2006) Chile

Camila Sepúlveda busca trabajo como secretaria hace más de un año. A través de seis capítulos y breves entrevistas vamos conociendo lo que ha significado para ella el encontrase cesante durante este largo tiempo. En cada lugar al que acude para una entrevista de trabajo escuchará los puntos de vista de otras mujeres que como ella están en la misma situación. Camila sabe que un año de cesantía es mucho tiempo, y que de una u otra forma al encontrar trabajo ya no será la misma. Dirigida por Oscar Cárdenas Publicada por: Cinechile.cl

Racconti di gente giusta - di e con Saverio Tommasi

Spettacolo di fatti, memorie e civiltà. Appunti partigiani, taccuini di guerra.Scritto diretto e interpretato da Saverio Tommasi dopo una lunga fase di indagine sui territori con interviste, letture, richieste di racconti, memorie dissepolte.

Visita: www.saveriotommasi.it

Racconti di gente giusta - PROMO VIDEO

Promo dello spettacolo di teatro civile "Racconti di gente giusta", scritto diretto e interpretato da Saverio Tommasi.Info: www.saveriotommasi.it

RADICI NEL CEMENTO live!

Colori Reggae al csoa Cartella di Reggio Calabria grazie ad un bellissimo concerto del gruppo romano Radici nel cemento.

Radio Mafiopoli 23 - Salvatore Borsellino e che Stato è stato

Intervista a Salvatore Borsellino

Visita: www.radiomafiopoli.org

Radio Mafiopoli 29 - Edizione straordinaria: Nicchi sa scrivere!

Settimana a Mafiopoli di 40 in fila per sei col resto di 2: 40 gli anni rifilati, 6 i boss pisellati, il resto di 2 è di resto bum bum.A Palermo 6 presunti appartenenti alla famiglia mafiosa di Carini (che non vuol dire per forza simpatici) sono stati condannati. Le condanne riguardano Antonino Pipitone (7 anni e 8 mesi), il padre Angelo Antonino Pipitone e lo zio Vincenzo Pipitone che hanno avuto sei anni a testa così come i fratelli Calogero e Giuseppe Passalacqua. Sei anni anche per Giulio Comello.Nella maxi operazione “Cerbero” 37 fermi e ordinanze di ... continua

Visita: www.radiomafiopoli.org

Radio Mafiopoli 30 - Il sorriso di Bruno Caccia

Mafiopoli, provincia d’Italia, è il paese dove siamo maestri a cominciare le storie sempre dalla fine. Senza una fine certificata non siamo capaci di leggere una storia, senza il brivido finale. Ci siamo disabituati a raccontarle le storie, siamo diventati maestri del confezionamento, facciamo i pacchetti con nastri e ceralacca più belli del mondo, abbiamo professionisti sempre in tourné che ci raccontano i morticome fossero un arcobaleno perché il bianco e nero invece ci dicono che è vecchio, il bianco o nero è addirittura troppo radicale, e si sa che a ... continua

Visita: www.radiomafiopoli.org

RADIO MAFIOPOLI 6 - La partita del segreto di stato

di e con Giulio CavalliTutte le puntate di Radio Mafiopoli sono ascoltabili sui siti del network radiomafiopoli :www.radiomafiopoli.org

Visita: www.giuliocavalli.net

RADIO MAFIOPOLI PUNTATA 01 - Regole fondamentali di latitanza

Dal 17 settembre Giulio Cavalli e la Bottega dei Mestieri Teatrali presentano: Radio Mafiopoli Una striscia settimanale sulle cronache dalla Repubblica di Mafiopoli. Dieci minuti irridenti, dieci minuti di satira sulla mafia e i suoi protagonisti. Ogni mercoledì alle 14.00 in onda su Fascio e Martello, Agora Vox Italia e Lo Strillone.Tutti i blogger e i cittadini possono ridiffondere la trasmissione attraverso i propri siti e blog.Una striscia che riprende la tradizione dell'indimenticato Peppino Impastato e l'esperienza della sua Radio Aut. Una voce che si prende ... continua

Visita: www.giuliocavalli.net