110 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALUISECUZZ Ì CVA?L’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: anza

Totale: 163

IL DIO-PADRE DEI VANGELI E’ UNA CHIOCCIA / b

Comunità OIKIA informa:Partendo ancora una volta dall'analisi del testo greco originario dei vangeli delle comunità di Matteo, Marco, Luca e Giovanni, la proposta di Alberto Maggi, rivela un’evangelica immagine di Dio-chioccia che accoglie incondizionatamente tutte le creature, e si discosta dall’idea distaccata di un Dio che giudica e condanna (adottata dall’anno 383 a prima del Concilio Vaticano II) ma che non risulta dal confronto e l’approfondimento coi testi evangelici in lingua originaria.Riprese effettuate a cura della Comunità Oikia durante la "tre ... continua

Visita: www.oikia.info

Visita: www.studibiblici.it

Sofferenza, ignoranza e struttura del potere, conferenza di Mauro Scardovelli

E' importante cogliere l'essenziale. Sono molte le conoscenze, ma poche quelle essenziali per sciogliere la sofferenza come insegna una storiella attribuita al Buddha. Le condizioni di amabilità, che abbiamo assorbito con l'educazione, sono le più grandi fonti di dolore. Ma è possibile capire il mondo mondo che abbiamo generato senza comprendere chi siamo? L'esortazione “conosci te stesso” (gnôthi seautón), iscritto sul tempio dell'Oracolo di Delfi, invitava a questo. Le nostre parti interne arrabbiate possono quietarsi solo quando l'io fa quello che va ... continua

Visita: www.aleph.ws

Todo lo he aprendido de los niños a los que enseño

Por el maestro José Antonio Fernández Bravo. Los adultos somos niños empobrecidos. Aprendí a enseñar desde el cerebro del que aprende. Si mi método de enseñanza falla es porque no está adaptado a las mentes a las que enseño, no es un problema del que aprende. Escuchar es preguntarse por qué dicen lo que dicen y hacen lo que hacen. Publicado por: Soy Docente

La spiaggia dei figli perduti

di: Ferhati Jillali anno: 2001 In un villaggio marocchino a strapiombo sull'oceano, Mina, una ragazza ancora adolescente, porta in grembo il figlio di un amante traditore che ha assassinato. Seul, suo padre, a conoscenza del fatto, la protegge dallo scandalo nascondendola allo sguardo del villaggio, mentre la matrigna finge di portare avanti la gravidanza al posto suo. Tra verità e menzogne, di fronte alla tradizione, Mina troverà la forza di vivere quando la sua creatura sarà nata?

Paolo Mangiola

Da Reggio Calabria a Londra, nel tempio della danza contemporanea. Questo il percorso professionale del ballerino reggino Paolo Mangiola, protagonista del secondo incontro della rassegna E20, che ha avuto luogo il 18 aprile del 2008, presso la sede del Centro Servizi lAcquario di Reggio Calabria. Mangiola, che attualmente lavora presso il Sadlers wells theatre, racconta la sua vita professionale, le principali esperienze.

Lucio Caracciolo - La Libia e le rivoluzioni arabe

Scuola di cultura politica 2010-2011.9° modulo: Scenari del mondo globalizzatoIntervento di Lucio Caracciolo "La Libia e le rivoluzioni arabe"Introduce Ferruccio CapelliMilano 10 giugno 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Copyleft festival 2008 - ''Zero tolleranza''

Copyleft festival 2008"be right, copyleft"Presentazione editoriale: "Zero tolleranza" l'antologia del fumetto indipendente italiano, in collaborazione con "Sherwood Comix Festival 2008", (ed. Beccogiallo) con Luce Genovese e Clausio Calia

Visita: www.copyleftfestival.net

IL DIO-PADRE DEI VANGELI E’ UNA CHIOCCIA /d

Comunità OIKIA informa:Partendo ancora una volta dall'analisi del testo greco originario dei vangeli delle comunità di Matteo, Marco, Luca e Giovanni, la proposta di Alberto Maggi, rivela un’evangelica immagine di Dio-chioccia che accoglie incondizionatamente tutte le creature, e si discosta dall’idea distaccata di un Dio che giudica e condanna (adottata dall’anno 383 a prima del Concilio Vaticano II) ma che non risulta dal confronto e l’approfondimento coi testi evangelici in lingua originaria.Riprese effettuate a cura della Comunità Oikia durante la "tre ... continua

Visita: www.oikia.info

Visita: www.studibiblici.it

Il tempo di andare

L’Associazione Maestri di Speranza, attiva nell’ambito dell’educazione e della formazione nelle aree in via di sviluppo, presenta uno spettacolo di teatro-danza dal titolo “Il tempo di andare”. Lo spettacolo, con drammaturgia originale e regia curate dalla stessa associazione, vede in scena importanti rappresentanti del mondo artistico nazionale ed internazionale. Il ballerino Paolo Mangiola, direttamente dalla compagnia londinese Random Dance, l’attore Lorenzo Praticò e l’attrice Francesca Costantino. Le musiche, originali e dal vivo, sono suonate dal ... continua

LA MAGGIORDOMA

Grande sconcerto per i mezzi di informazione constatare che la cosiddetta “Signora di ferro” non è riuscita a mettere la mordacchia ai giovani per sempre: le vere persone di ferro non sono gli esponenti del capitalismo ma bisogna cercarli altrove.