297 utenti


Libri.itMEDARDOL’ESPOSIZIONE CREATIVALUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: al

Totale: 3706

Le interviste possibili Paul Connett

Docente di Chimica Ambientale alla St. Lawrence University di New YorkTra gli argomenti trattati nell'intervista si parla di Stefano Montanari ed Antonietta Gatti come sono conosciuti a livello europeo e se le loro ricerche sono famose. Il microscopio tolto ai 2 scienziati sopra citati. Si parla di nanopatologie e delle responsabilità delle industrie nella catastrofe ambientale che ha questo paese. Della corruzione della politica che realizzano leggi che vanno in contrasto contro un futuro “sostenibile” del sistema. Dei problemi degli inceneritori e dello stato ... continua

Visita: www.telestreeti3.it

WSFDakar 2011: opening march

6 Febbruary 2011 - The opening march of the world social forum in Dakar gathered more then 30 thousand people, from 123 countries.Women, small farmers , fishermen, homeless, migrants, activists from all over Africa and the rest of the world walked through the capital of Senegal, from the Mosque to the University where the Forum takes place.Women chanting "No violence, no violence" marched together with farmers of Via Campesina. Bolivian president Evo Morales marched as well.

Visita: www.wsftv.net

Legge 180 un falso storico.

Legge 180:Palando con Giorgio Antonucci ed ascoltando le stesse parole di Franco Basaglia dette alla trasmissione acquario condotta da Maurizio Costanzo appare evidente che l'attribuzione e la condivisione dei principi che regolano la 180 erano ben lontani dal pensiero di Franco Basaglia.Realizzata il 22 ottobre 2008 a Firenze da C.Brogi.

Visita: www.nopsichiatria.com

IL DIO-PADRE DEI VANGELI E’ UNA CHIOCCIA / b

Comunità OIKIA informa:Partendo ancora una volta dall'analisi del testo greco originario dei vangeli delle comunità di Matteo, Marco, Luca e Giovanni, la proposta di Alberto Maggi, rivela un’evangelica immagine di Dio-chioccia che accoglie incondizionatamente tutte le creature, e si discosta dall’idea distaccata di un Dio che giudica e condanna (adottata dall’anno 383 a prima del Concilio Vaticano II) ma che non risulta dal confronto e l’approfondimento coi testi evangelici in lingua originaria.Riprese effettuate a cura della Comunità Oikia durante la "tre ... continua

Visita: www.oikia.info

Visita: www.studibiblici.it

Simón Vélez

XXIII FESTIVAL DE CINE LATINO AMERICANOConcurso Arcoiris TV - Premio del Público On LineL’architetto Simón Vélez dice di fidarsi solo dei maestri del passato e che le attuali manifestazioni dell’architettura moderna non gli interessano. È famoso per la proposta di utilizzare la “guadua” (Bambusa americana) come materiale primordiale delle sue costruzioni seguendo la tradizione dei coloni della sua terra di campagna e di alcune comunità indigene.Paese: ColombiaRegia: Roberto Triana ArenasSceneggiatura: Roberto Triana ArenasFotografia (colore): Iván ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Amelia & Pippo

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete Amelia e Pippo, due ballerini degli anni '70 si ritrovano per caso in un casting, trent’anni dopo la loro separazione. Questo incontro li aiuterà a risolvere antichi conflitti e servirà anche a propiziare una possibile ripresa della loro carriera come ballerini.Paese: ArgentinaRegia: Rafael VallesSceneggiatura: Rafael VallesFotografia (colore): Santiago EtalaMontaggio: Andres VelascoMusica: Madredeus, Sylvana di Lorenzo e ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Foro Social Mundial 2005: Discurso de Mustafa Barghouti

"No pasarán, no pasarán", corea el público del encuentro del diario de los trabajadores "Brasil de Fato". Repiten lo que el líder palestino Mustafa Barghouti invita a gritar para luchar contra el imperialismo estadounidense. "La lucha del pueblo palestino continuará junto con la ayuda de otros pueblos", comenta en el encuentro del diario de los trabajadores "Brasil de Fato". Visita el sitio: www.brasildefato.com.br

GENTE DI TERRA MADRE -PARTE 1 di 2

Gente di Terra Madre2008 - Clip Ufficiale(SOTTOTITOLATA IN ITALIANO)1A PARTEProdotta da Slow Food/BODA\'www.slowfood.itwww.terramadre.orgwww.boda.itItalia, 2008, MiniDv,16, col.Ogni due anni oltre 8000 contadini, cuochi, pescatori, studenti, docenti, allevatori, produttori di cibo da tutto il mondo, si incontrano in Italia, a Torino, per parlare di cibo, ambiente, biodiversità, sviluppo locale. Quest\'incontro si chiama Terra Madre.realizzato da /realized byStefano Scarafia / Paolo Casalis (regia/montaggio/camera) / Fabio Mancari (camera) / Federico Bertoli ... continua

Intervista ai Senatori Mauro Bulgarelli e Franca Rame

7 LEGGI PER CAMBIARE L'ITALIA
AMMINISTRAZIONE PUBBLICA, SICUREZZA SUL LAVORO,AMBIENTE, MAFIA E CLASS ACTION
E' estremamente importante sottrarre alle organizzazioni criminali e mafiose risorse economiche e finanziarie e s
aperle poi gestire adeguatamente perché, come afferma giustamente Libera, è impensabile ridurre la pericolosità di taliorganizzazioni potendo queste conservare gli strumenti economici per ricostituire il controllo del territorio in terminidi uomini e mezzi che di volta in volta lo Stato sottrae loro tramite la propria azione ... continua

Moni Ovadia per don Gallo

Moni Ovadia è intervenuto il 18 luglio 2010 alla festa del compleanno di don Gallo nel centro storico più remoto di Genova nella zona presso Via del Campo, cantata da De André, ove abitano le “Princese”. Moni Ovadia parla della sua amicizia con don Gallo, racconta storie ebraiche e canta un salmo di Davide.