256 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEROSALIE SOGNA…COSIMOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29423

Vietnam

Daniele Raineri - Come cambia la guerra nel ventunesimo secolo?

Daniele Raineri - Gli anni di mezzo : come cambia la guerra nel ventunesimo secolo? L'incontro, moderato da Carlotta Mingardi si è svolto lunedì 28 ottobre nell'edizione 2024 del Festival del Presente - Dialoghi di Pandora Rivista, dal titolo "Intelligenza. Umana, artificiale, globale".

Visita: www.pandorarivista.it

#004 Aprender de Meli Furman con Emiliano Chamorro

Compartimos el tercer encuentro de Aprender de Meli, una conversación entre Gerry Garbulsky y Emi Chamorro. En Aprender de Meli, converso con personas que tuvieron la suerte, como yo, de estar cerca de Meli Furman y aprender mucho de ella. Les pregunto qué aprendieron con Meli y conversamos. Empezando por mí mismo.

Visita: aprenderdegrandes.com

Le 10 punizioni più crudeli dell'antica Roma: non ci crederai!

Abzu - Il dio primordiale delle acque e la fonte della creazione nella mitologia sumera

Abzu ( Apsû ), una divinità primordiale mesopotamica che simboleggia le acque dolci e la creazione, rappresenta fertilità e ordine. Insieme a Tiamat, cercò di reprimere il caos causato dagli dèi più giovani, ma fu sconfitto da Enki, il dio della saggezza. Enki trasformò Abzu in un serbatoio cosmico, segnando il passaggio di potere dalle forze primordiali ai nuovi dèi, modellando il cosmo. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Las reformas borbónicas y el surgimiento del Perú republicano

El Centro Cultural Inca Garcilaso del Ministerio de Relaciones Exteriores del Perú, en colaboración con el Instituto Cervantes, organiza el coloquio «Las reformas borbónicas y el surgimiento del Perú republicano», con Mónica Ricketts, historiadora de la América Latina colonial y del mundo atlántico ibérico, y José de la Puente Brunke, vicepresidente de la Academia Nacional de la Historia del Perú, moderados por Alonso Ruiz Rosas, agregado cultural de la Embajada del Perú en España.

Visita: www.cervantes.es

Il ventennio fascista: Tra mito, realtà e tragedia

Il 3 gennaio 1925 il Regno d'Italia cambia volto. Il discorso alla Camera con cui Mussolini si assume la piena responsabilità della stagione delle violenze, compreso il delitto Matteotti, apre la stagione della dittatura. Il Ventennio diventa un modello storico in cui, al fianco delle esigenze reali della nazione (contrasto delle crisi economiche, aumento della scolarizzazione, lotta alla povertà), si affermano delle negazioni dei precedenti progressi a cominciare dalla messa al bando dei diritti fondamentali. Mitizzato e a volte persino idolatrato, il periodo ... continua

Galápagos Salvaje: En las garras del océano - Aventuras marinas

La increíble vida de los arrecifes y las aves, lagartos y reptiles que hacen frente a las islas de roca de lava de las Galápagos hacen de esta remota serie de islas un hábitat natural único. Las corrientes de Panamá y Humboldt regulan las estaciones y el ritmo de la vida en tierra y mar adentro.

Break - Trappola di ghiaccio

Un gruppo di amici è pronto a celebrare la notte di Capodanno dentro una funivia, che però si rompe inaspettatamente. I ragazzi rimangono sospesi nel vuoto a tremila metri di altezza. La paura della morte li porta a mostrare la loro vera natura.

Chiara Canali e Ilaria Bonacossa - L’opera d’arte nell’era dell’IA

Ultimo incontro del ciclo Paradigmi a cura di Ilaria Crotti – falsoDemetrio.
Chiara Canali è critica d’arte, giornalista, curatrice indipendente. Dottore di ricerca (PhD) in “Scienze Umane” presso l’Università degli Studi di Perugia, è autrice del libro “Tecno-socialità. Partecipazione e interattività nell’arte contemporanea” (Postmediabooks, Milano 2020) e co-autrice del volume “L’opera d’arte nell’epoca dell’Intelligenza Artificiale” (Jaca Book, 2024).
Ideatrice e promotrice di eventi artistici e iniziative culturali, nel suo ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it