163 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAJEAN-BLAISE SI INNAMORAI DINOSAURI A FUMETTIMEDARDODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29349

Las misiones en la selva chiquitana - Remasterizado

En la preamazonía de Bolivia, surgieron durante el siglo diecisiete, las más bellas iglesias que conociera la selva durante la colonia española. El arquitecto suizo Hans Roth Merz reconstruyó las iglesias y levantó desde el olvido los edificios, las bellísimas imágenes y la música sobrecogedora que habitaron este extraño e impresionante mundo colonial.
Dirección y Fotografía: Francisco Gedda
Montaje: Pedro Chaskel
Investigación y Asistencia de Dirección: María E. Jelincic
Sonido: Pablo Pinto
Asistente de Cámara: Máximo Gedda
Música Barroca ... continua

Kukulkán - Il serpente piumato maya - Mitologia maya

Kukulkán, il Serpente Piumato dei Maya, unisce cielo e terra. Il mito racconta che domò il caos primordiale, mediò fra cielo, terra e Xibalbá e alimentò eterni cicli di creazione e distruzione. Portatore di pioggia e fertilità del mais, la sua ombra «striscia» celebremente lungo El Castillo a Chichén Itzá a ogni equinozio. Legato a Venere e alla rinascita del serpente che muta pelle, riecheggia l’azteco Quetzalcóatl pur restando l’emblema duraturo dello Yucatán per l’equilibrio cosmico.

La vita di Oscar Wilde - Autore de Il ritratto di Dorian Gray - Grandi personalità della storia

Oscar Wilde (1854 - 1900), brillante irlandese, conquistò Oxford con il suo spirito arguto, il sarcasmo e l’aspetto da dandy. Predicò l’estetica sopra ogni cosa e si immortalò con «Il ritratto di Dorian Gray». La sua relazione con Lord Alfred Douglas lo portò in tribunale con l’accusa di «indecenza», condannandolo a due anni di lavori forzati, durante i quali scrisse il pungente «De Profundis». Esule in Francia, povero e malato, compose «La ballata del carcere di Reading» e morì a quarantasei anni. Il suo immenso lascito letterario continua a essere ... continua

La libertad es una librería. Librerías de la democracia en Madrid 1975-2025

Con motivo del 50.º aniversario de la Librería Alberti, se celebrará en el Instituto Cervantes un encuentro que reunirá a seis librerías madrileñas con un papel clave en la vida cultural y política de la ciudad.
Desde los años de la Transición hasta la actualidad, estos espacios han sido mucho más que comercios: han funcionado como foros de debate, puntos de encuentro para intelectuales y motores de resistencia cultural.
La charla, moderada por el periodista y escritor Juan Cruz, buscará reflexionar sobre el papel de las librerías en la consolidación de ... continua

Visita: www.cervantes.es

Le portaerei (segrete) di Hitler

Agosto 2006: una nave polacca per le esplorazioni subacquee scopre, al largo di Swinemunde, un enorme relitto. Si tratta della "Graf Zeppelin", grossa portaerei tedesca della seconda guerra mondiale scomparsa negli ultimi, tumultuosi giorni del conflitto. Quella enorme nave era parte di un ambizioso piano dell'ammiraglio Raeder per trasformare la Kriegsmarine in una forza armata moderna e capace di dominare i mari, rinunciando alla quantità in nome della qualità. La storia della "Graf Zeppelin", delle sue gemelle mancate, del "Seydlitz", del programma "Jade" e del ... continua

Arcoíris volador - El enigma del martín pescador

Arcoíris Volador - Un año junto al martín pescador enano oriental mientras enfrenta monzones, sequías y depredadores. Una historia de supervivencia y belleza natural.

Furious - Gli ultimi guerrieri

Nel 13° secolo, un soldato con l'amnesia giura di vendicarsi dell'esercito mongolo che ha saccheggiato il suo villaggio.

Franco Fabbri - Rockando la storia

Franco Fabbri - Rockando la storia. Cinquant’anni di musica in piazza
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Il racconto di episodi della storia nei testi delle canzoni appartiene principalmente alla musica di tradizione popolare e al folk revival. Ma dalla fine degli anni Sessanta le canzoni “sulla storia” si sono aperte la strada anche nel rock, in vari Paesi. In Italia ne sono stati pionieri, tra gli altri e più di altri, gli Stormy Six, soprattutto con gli album L’Unità (1972) e Un biglietto ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Homenaje en vida al Dr. Gaudencio García Mora

Claves para un cerebro positivo y salud mental