534 utenti


Libri.itCOSIMOABBECEDARIO STRAVAGANTELA LIBELLULALUISELUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29316

Angelo Tartabini - Se è artificiale non è vera intelligenza

Per quanto mirabili, i computer non sono paragonabili alla mente umana. Ci sono alcuni punti da chiarire prima di attribuire capacità illimitate e facoltà all’intelligenza artificiale. Essa non potrà mai possedere la creatività, il libero arbitrio e l’intelligenza umana. I computer possono riconoscere delle immagini, possono prendere delle decisioni e possono persino parlare, ma proviamo a staccare la spina che fornisce elettricità al sistema e vedremo che non potrà fare più niente.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Con fuego estelar en las venas

En el marco de la operación militar especial no son pocos los ejemplos del valor incondicional de los soldados rusos. En este caso, voluntarios de la corporación espacial estatal Roscosmos han dado el paso al frente y han llegado a Donbass para combatir por la patria. Han dejado atrás el calor del hogar y de su familia y han decidido anteponer la lucha por la integridad de su pueblo a la causa personal. Estos hombres del cosmos miran a las estrellas con los pies puestos en la tierra.

L'importanza della contaminazione - Dialogo con Mario Pascucci

L'importanza della contaminazione - dialogo con Mario Pascucci Caffè Pascucci, da sempre attento alla qualità e origine del caffè sta rivoluzionando il settore grazie a "nipple" la capsula per macchina da caffè confezionata in fibre naturali, plastic free, aluminium free. E 100% compostabile! Un dialogo con un imprenditore in grado di trovare il giusto equilibrio tra le richieste del mercato del caffè e la sostenibilità ambientale!

Visita: www.ecofuturo.eu

Tra intenzione e responsabilità. La deontologia del medico nella crisi del sistema sanitario

Giovedì 10 aprile 2025, ore 15.30
TRA INTENZIONE E RESPONSABILITÀ. LA DEONTOLOGIA DEL MEDICO NELLA CRISI DEL SISTEMA SANITARIO
Seminario a cura di Massimo Morisi (Accademia "La Colombaria" - Università di Firenze)
Interventi
Simone Corri
(Già medico di base, ASL Centro Toscana)
Vieri Vannucchi
(Medico internista, Ospedale di Santa Maria Nuova – Firenze)
Chiara Arcangeli
(Cardiologa, Rete PAS, componente Cardiologia Careggi)
Con il contributo di:
MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali
Regione Toscana
Comune di ... continua

Visita: www.colombaria.it

María Nicolau - Defender la cocina de la abuela - Gastronomía & identidad cultural - Arpa Talks #75

Hoy charlamos con María Nicolau, cocinera de oficio y vocación. María nos habla de cultura gastronómica, el valor de la cocina doméstica y la importancia antropológica de la preparación de alimentos. ¿Cómo se forjan las identidades gastronómicas en el mundo? ¿Se come mejor en casa o en un restaurante? ¿Realmente no tenemos tiempo para cocinar? Nicolau es autora de Cocina o barbarie (Península, 2022) y ¡Quemo! (Península, 2024). Éditions Arpa ha publicado recientemente la traducción de su primer libro al francés.

Visita: arpaeditores.com

Donald Sassoon - Le rivoluzioni in piazza

Donald Sassoon - Le rivoluzioni in piazza
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Una rivoluzione, nell’uso comune, è un evento che capovolge la struttura, la politica o la costituzione di un particolare stato. È, come la maggior parte dei fenomeni complessi, praticamente impossibile da definire. Ciò di cui voglio occuparmi sono quelle che sono comunemente considerate rivoluzioni, oltre ad esaminare eventi che sono “rivoluzionari” ma non sono mai chiamati rivoluzione. Mi occuperò quindi della ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Cesare Catà - Addio cavaliere! Filosofia e destino del corteggiamento

Macerata Racconta 2025 - Le Illusioni

Visita: www.macerataracconta.it

Mammón - El demonio de la codicia

Mammón - El Demonio de la Codicia - Ángeles y Demonios - Mira la Historia Arte: Marcus Aquino Color: Rod Fernandes

Il mistero del balteo romano: ciò che Roma non voleva che tu sapessi

Nell’esercito romano, il *balteo* -la cintura indossata dai legionari- era molto più di un semplice accessorio. Sosteneva la tunica del soldato e teneva la spada sempre a portata di mano, fissata al fianco. In molti casi, se un soldato veniva punito o disonorato, poteva essere costretto a togliere la cintura, gesto che equivaleva alla “sospensione” dallo status di legionario. Togliere il balteo rappresentava una pubblica umiliazione: segno che il guerriero non era più in servizio o aveva perso l’onore legato al suo ruolo.

1248 - Il caso Burke e Hare, come procurarsi corpi per le autopsie