SEGRETI DELL’IGIENE MEDIEVALE: DALLA PUZZA AL PROFUMO | STRANE ABITUDINI DI PULIZIA NELLA STORIA
Come facevano le persone a restare pulite prima delle docce, del sapone o dell’impianto idraulico moderno? In questo video sorprendente, esploriamo le abitudini igieniche più strane, geniali e spesso incomprensibili dell’Europa medievale e moderna. Dai bagni annuali all’uso del profumo come protezione: preparati a rivedere tutto ciò che pensavi di sapere sulla pulizia.
• Il bagno annuale – Perché una volta all’anno bastava
• Le terme pubbliche – Un mix di peccato, vapore e rituali sacri
• Acqua alle erbe – Lavanda, rosmarino e pozioni medievali
• Il trucco della biancheria – Cambiare abiti invece di lavarsi
• La puzza reale – Come i monarchi mascheravano gli odori
• Pipì per purificarsi – L’incredibile uso dell’urina per "pulire"
• Capelli e pidocchi – Pettini, rasature e rimedi curiosi
• “Cura” dentale – Alito cattivo e soluzioni bizzarre
• Maschere dei medici della peste – Il profumo come scudo contro la morte
• Santi contro sapone – La spiritualità al posto della sanità
• Acqua santa vs. acqua del bagno – La lotta sacra per la pulizia
• Profumi e pomander – Fragranze come status e protezione
• I vasi da notte – Abitudini da bagno in castelli e capanne
• Igiene in battaglia – Cavalieri, sudore e sopravvivenza
• Monaci e lavaggi rituali – Mani pulite, anima pulita
• La filosofia dello sporco – Essere sporchi faceva bene?
• Igiene femminile – Cure erboristiche, miti e segreti
• Collutori medievali – Polveri dentali e risciacqui antichi
• La grande puzza delle città – Sudiciume e odori dell’urbanizzazione
• La peste nera ha cambiato tutto – Il punto di svolta dell’igiene