321 utenti


Libri.itMEDARDOL’ESPOSIZIONE CREATIVAI MINIMINIMUSIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29463

Contenuti e riuso di informazioni tra plagio, open data e diritti

Le nuove tecnologie ridefiniscono incessantemente i processi di elaborazione e fruizione dell’informazione giornalistica, offrendo inedite possibilità di aggregazione, riuso, e distribuzione dei contenuti. In tale contesto non è sempre facile individuare un punto di equilibrio tra esigenze di tutela autoriale ed interesse collettivo all’informazione. Il talk ha lo scopo di approfondire il tema del controverso rapporto tra diritto all'informazione, copyright, e open data, definendo possibilità e limiti connessi al riuso dei contenuti e alla diffusione delle ... continua

El valor de ser diferente. Fernando Romay, exjugador de baloncesto

Pocas personas desprenden tanta simpatía y “buenrollismo” como el exjugador de baloncesto Fernando Romay. Pero, de joven, no lo tuvo nada fácil: con 14 años medía dos metros, no cabía en el pupitre del colegio y usaba ropa “de señor mayor”. En su Coruña natal, era un gigante con mente de niño al que todos señalaban. Hasta que un compañero le animó a jugar al baloncesto: “Yo era torpe y desgarbado, pero muy, muy alto”, explica. Años después, el Real Madrid le fichó para su equipo juvenil. Allí le hicieron ver que sus diferencias, en realidad, ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Fulvio Grimaldi: un leone sulla breccia

Due chiacchiere con l'inossidabile Fulvio Grimaldi su Ucraina, media, NATO e la nuova moda nostrana dei "nazisti buoni".

Visita: contro.tv

News della settimana (22 aprile 2022)

L’occidente vuole che la guerra continui - Anche Lilli Gruber sdogana i nazisti - Indagati 9 ministri per la gestione del Covid – Obama ammette: “vaccini testati su miliardi di persone”

Visita: contro.tv

Schiavi per la tavola

Conversano Stefano Cosma e Fabio Parasecoli. Un viaggio sorprendente nella storia dell'alimentazione, con una chiave di lettura dedicata in particolare alla produzione del cibo in rapporto a forme di coercizione e di vera e propria schiavitù. In collaborazione con Ersa – Agenzia regionale per lo sviluppo rurale.

Conferenza Comunità del Cibo: Le terre dei Carraresi e delle Città Murate

Le comunità del cibo e la produttività nel rispetto della biodiversità: • Lo studio e le pratiche per favorire la produttività della Comunità del Cibo • Gestioni produttive dei sistemi colturali • Sistemi di allevamento a basso impatto ambientale. Relatore Prof. Martino Cassandro. Moderatori - Dr. Enzo Moretto e Dr. Stefano Cremasco

Encuentro con la gente: un año trabajando por los derechos sociales y el desarrollo sostenible

El próximo 8 de abril tiene lugar el acto "Encuentro con la gente: un año trabajando por los derechos sociales y el desarrollo sostenible".
Este acto será a partir de las 18h en el Circulo de Bellas Artes de Madrid y contará con la participación de la ministra de Derechos Sociales y Agenda 2030 Ione Belarra, con el secretario de Estado de Derechos Sociales, Ignacio Álvarez, con el secretario de Estado de Agenda 2030, Enrique Santiago, con la Directora General del Instituto de la Juventud, María Teresa Pérez y el Director General de Derechos Animales, Sergio ... continua

Visita: www.mdsocialesa2030.gob.es

Il caso Kennedy 6 - Il mistero del primo sparo

Come ha potuto Lee Harvey Oswald sparare tre colpi in 5,6 secondi con un fucile "antiquato" come il Mannlicher Carcano e centrare con tanta precisione il bersaglio? Era davvero un tiratore scarso, come sostengono alcuni? Che fine hanno fatto i tre proiettili sparati? E, in particolare, se due proiettili sono andati a segno, che ne è stato del primo, quello che ha mancato il bersaglio? Oggi iniziamo un'analisi dei tre spari in Dealey Plaza.

Visita: patreon.com

Hikikomori: parliamone! con Marco Crepaldi

César Antonio Molina: España y Portugal: transferencias culturales

Entrevista de Cristina Moreno al escritor y exministro de Cultura César Antonio Molina, previa al primer concierto del ciclo "Iberia. Relaciones musicales entre Portugal y España", transmitido por Radio Clásica de RNE. 14 de noviembre de 2018 Fundación Juan March, Madrid

Visita: www.march.es