383 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII DINOSAURI A FUMETTIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29460

Sancho III el Mayor, Rey de Pamplona-Nájera

Nuovi cibi, vecchi pregiudizi

Con Matteo Bordone e Simona Stano Perché i gamberi sì e gli insetti no? Perché tra tutti gli alimenti commestibili, ogni società e cultura ne sceglie alcuni destinati a diventare "il cibo", relegando gli altri nell'ambito dell'insolito se non del disgustoso? Che ruolo gioca la comunicazione in tutto questo? Ne discuteremo con una semiologa del cibo e un appassionato di "cose strane".

Visita: www.foodsciencefestival.it

Il bel tempo di Tripoli

Intervengono Angelo Angelastro, Enzo Ciconte, Nicola Labanca. Coordina Riccardo Bellandi.
L'avventura coloniale dell’Italia in Africa raccontata come un romanzo: la presa di Adua, il viaggio "africano" di Curzio Malaparte, le due "visite" del Duce in Libia, il giallo del cadavere di Italo Balbo, la lite Gambara-Rommel e la conseguente inchiesta della Gestapo, le esecuzioni dei ribelli senussi a Barce, il piroscafo dei reclusi italiani di Tripoli mandati a morire nel Mediterraneo. Sono alcuni degli episodi che l’ex Capo ufficio Stampa della Milizia Fascista in ... continua

Costa Rica Salvaje

En las llanuras septentrionales de Costa Rica las carreteras son escasas y salpican polvo y barro por la escasez de asfalto, pero es casi la única manera de llegar al Refugio de Vida Silvestre de Caño Negro. Sorteando baches en las pistas de tierra, franqueadas por centenares de hectáreas cultivadas con piñas, y tras pasar por alguna pequeña aldea local, se alcanza esta joya natural escondida lejos de las grandes masas turísticas que ocupa 10.000 hectáreas entre humedales, bosques y pastos. Es este un auténtico paraíso de vida animal que atrae a ornitólogos ... continua

Selvaggia Lucarelli, Pablo Trincia: Aperitivo del Festival - La luce in fondo

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

341 - Marzo-Maggio 1945 La WW2 mese per mese Puntata 36

Podríamos estar más solos de lo que pensábamos

Hay una paradoja que nos plantea una duda realmente existencial.

Visita: www.patreon.com

Marco Goldin racconta Van Gogh

Van Gogh non era pazzo. Si è avvicinato al sole, prima cercandolo, poi fuggendone via. Vi è rimasto impigliato, fino a quella spiga di grano rimasta nella tasca della sua giacca, sotto il cielo di Auvers. In diretta da Cortina d'Ampezzo, Marco Goldin racconta la vita e l’opera di Van Gogh. Quasi come fosse il grande pittore a parlare, in una sorta di autobiografia che non ha mai scritto.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Ti racconto il Natale

Macerata Racconta favole e filastrocche per bambini dalla libreria Bottega del Libro

Visita: www.macerataracconta.it

Massimo Cacciari: La filosofia come professione

14 novembre 2019
Massimo Cacciari,
La filosofia come professione
Può la filosofia essere professione nel senso dello specialismo? La filosofia riguarda le forme della vita nel loro rapporto, e dunque anche le professioni nella relazione che hanno o possono avere tra loro. È questo il suo problema: la connessione, la relazione, il logos, che significa questo appunto, insieme a linguaggio. La filosofia indaga le forme della ragione, e cioè cerca secondo quale misura le differenti forme di vita e pensiero dialoghino tra loro – e il loro polemos, che non significa ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it