288 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29511

Perché è difficile parlare di cibo e salute

Con Daniela Ovadia
Di tutti gli ambiti della salute umana, l’alimentazione è uno di quelli in cui è apparentemente più facile informarsi, tra siti di cucina che offrono consigli salutistici ed esperti di ogni genere. In realtà, è anche uno degli argomenti più insidiosi: è molto difficile, anche per via dei metodi con cui vengono condotte le ricerche sulla relazione tra cibo e malattie, dare consigli precisi o suggerire questo o quell’ingrediente. Se da un lato il pubblico non si accontenta di generici consigli, dall’altro, per chi comunica, esiste un ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Curso-Taller Mejoramiento de la calidad de vida (Sesión 4)

CURSO-TALLER: “Mejoramiento de la calidad de vida: Visión sistémica de la nutrición para la prevención de padecimientos en adultos mayores de 50 años” Coordinado e impartido por: Elisa Margarita Maass Moreno / CEIICH-UNAM

Visita: www.ceiich.unam.mx

363 - Verso lo spazio 6 / Il primo astronauta americano era una scimmia

Stefano Mancuso: Henry David Thoreau. Ascoltare gli alberi

Ancona, 19/10/2019 - Thoreau mostra nei suoi scritti una straordinaria comprensione del mondo vegetale. Non solo sul piano poetico e filosofico, ma anche dal punto di vista propriamente scientifico. Le sue intuizioni sulla vita comunitaria degli alberi o sulle loro capacità di percezione precorrono le nostre ricerche più all’avanguardia. Letture a cura dei giovani attori di Accademia56. Evento con il particolare sostegno di Mobilità e Parcheggi.

Visita: www.kumfestival.it

El Valor de la Cultura: Bienvenida y acto de inauguración (I)

El acto de bienvenida e inauguración del Foro «El valor de la cultura. Reinventándo(nos) después de la pandemia» contó con las intervenciones de Valerio Rocco, director del Círculo de Bellas Artes, Adriana Moscoso del Prado, directora general de Industrias Culturales, Propiedad Intelectual y Cooperación, Lucía Sala, directora general de la Fundación Ortega-Marañón, Juan Miguel Hernández León, presidente del Círculo de Bellas Artes, Julián Zabala, CEO de Planner Media, y Joan Álvarez, codirector del foro.

Visita: www.circulobellasartes.com

Il posto degli uomini. Incontro con Aldo Cazzullo

Il posto degli uomini. Dante in Purgatorio dove andremo tutti. Aldo Cazzullo a Una Montagna di Libri.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Sessione Medie - Premio Macerata Racconta Giovani

Incontro con Mariapaola Pesce e Gabriele Pino

Visita: www.macerataracconta.it

Diretta streaming con Corrado Augias

Corrado Augias presenta il nuovo libro "Breviario per un confuso presente" (Einaudi) in dialogo con Davide Antonio Pio.

Visita: www.fieradelleparole.it

Vittorio Lingiardi – Arcipelago N, variazioni sul narcisismo, in dialogo con Marco Carminati

Presentazione del libro Arcipelago N. Variazioni sul narcisismo di Vittorio Lingiardi, in dialogo con Marco Carminati
In collaborazione con SPC – Scuola di Psicoterapia Comparata di Genova
giovedì 1° luglio 2021 ore 18.30
Narciso era un giovane di grande bellezza, nella quale annegò dando vita a un fiore. Ovidio lo raccolse e ne fece un mito, Freud una realtà psichica: il narcisismo. Abita i nostri amori, attraversa i nostri discorsi, seduce politici e artisti, ma anche criminali. Funambolo dell’autostima, Narciso cammina sul filo teso tra un sano amore di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Pedro Calzadilla, Pdte. del Consejo Nacional Electoral, en ‘Aquí con Ernesto Villegas’

Entrevista | Pedro Calzadilla, Pdte. del Consejo Nacional Electoral, en ‘Aquí con Ernesto Villegas’