662 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE È IN PARTENZACOSA FANNO LE BAMBINE?ROSALIE SOGNA…SENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29613

Jeremiah Bean - Un week-end di straordinaria follia

Che cosa porta un comune ladro a diventare un assassino seriale in una calda giornata di primavera? Un giorno di maggio del 2013, un giovane ladruncolo si trasformò in uno spietato killer uccidendo 5 persone nel giro di 48 ore. Il racconto dettagliato dei fatti e degli agghiaccianti omicidi. Quando un uomo non riesce a reprimere le sue pulsioni violente.

Lavagne 2021 - Come sostituire il petrolio? - Nicola Armaroli

Di fronte agli obiettivi di riduzione delle emissioni climalteranti che l'Unione Europea si è posta per il 2030, l'unica certezza è che bisogna fare in fretta. Ma come? Sostituire i combustibili fossili non è una questione da poco: serve una vera rivoluzione energetica. Nicola Armaroli (Emergenza energia) cerca di fare il punto della situazione sulle soluzioni già disponibili e sulle ricerche in corso nell'ambito delle energie alternative.

El Himalaya: una mujer intenta escalar una de las montañas más altas del mundo

Sophie Lavaud ya se ha atrevido a escalar en dos ocasiones el Dhaulagiri de 8.167 metros de altura en el Himalaya. Sin embargo, hasta ahora ha tenido que dar marcha atrás en ambas ocasiones sin haber llegado a la cima de la séptima montaña más alta del mundo. ¿Lo logrará finalmente en el tercer intento?
Los crampones y los equipos térmicos no siempre fueron parte de su mundo. Sophie originalmente quería ser bailarina. Luego se sucedieron los años en una vida profesional que poco indicaba que la empresaria algún día llegaría a la cima del Everest o el K2. ... continua

Kenia, país en África Oriental

Kenia es un país de África Oriental con una costa en el océano Índico. Su territorio abarca sabana, terrenos en lagos, el espectacular Gran Valle del Rift y zonas montañosas altas. También alberga fauna, como leones, elefantes y rinocerontes. Se realizan safaris desde Nairobi, la capital, a la Reserva Masái Mara, conocida por sus migraciones anuales de ñus, y el Parque Nacional Amboseli, que ofrece vistas del monte Kilimanjaro en Tanzania, de 5.895 m de altura. ― Google
Capital: Nairobi
Continente: África
Presidente: Uhuru Kenyatta
Moneda: Chelín ... continua

Giovanni De Luna: Cinema Italia, la storia raccontata dal film

Giovanni De Luna – Cinema Italia, la storia raccontata dal film nell’ambito degli incontri Aspettando la Storia in Piazza 2022
Giovanni De Luna insegna Storia contemporanea all’Università di Torino. Autore di fortunate trasmissioni radiofoniche e televisive, collabora alla «Stampa» e a «Tuttolibri». È nella direzione di «Passato e Presente». Ha pubblicato tra l’altro Donne in oggetto. L’antifascismo nella società italiana (1995), La passione e la ragione. Il mestiere dello storico contemporaneo (2004), Storia del Partito d’Azione (nuova edizione, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Anna Maria Rao: Immaginare la rivoluzione. Napoli 1799 - Lezioni di storia

Sei mesi dura la Repubblica: mesi concitati, convulsi, stretti in un presente incalzante. Senza avvenire, si sarebbe tentati di dire: il futuro immaginato è ogni giorno più lontano e sfocato. Eppure risuonavano allora le parole di oggi: libertà, uguaglianza, democrazia…

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Pedro Calzadilla, historiador, en ‘Aquí con Ernesto Villegas’

Pedro Calzadilla nació en Caracas el 11 de abril de 1962. Fue compañero de clases del hoy presidente Nicolás Maduro, en el liceo Urbaneja Achelpohl en la Parroquia San Pedro de Caracas. Estudió Historia en la Universidad Central de Venezuela y cursó una maestría en la Universidad de Toulouse (Francia). Fue ministro de Cultura con el Comandante Hugo Chávez y de Educación Universitaria con el Presidente Maduro. Fundó el Centro Nacional de Historia, el Centro de Estudios Simón Bolívar e integra la Comisión Presidencial para la Conmemoración de los 200 años ... continua

Raccontare l’Italia, quella vera

Oltre la tv, oltre i giornali, oltre gli editoriali e gli articoli sdolcinati: gli italiani di oggi. Dal rap ai libri al giornalismo: le voci dell'Italia. Quella che incontrate per strada, ma raramente trovate sui giornali e nelle tv. Con: Francesca Caferri (La Repubblica), Amir Issaa (rapper e scrittore), Djarah Kan (scrittrice e attivista), Sabika Shah Povia (Propaganda Live LA7)

Siamo quello che facciamo. L’approccio occupazionale alla demenza con C.N. Chinaglia e M.B. Petrucci

Lavarsi, vestirsi, mangiare, dormire, socializzare: sono le prime cose che impariamo a fare da soli. Definiscono la nostra indipendenza e la nostra individualità. Perdendo autonomia in queste attività, la persona con Demenza rischia di perdere anche la propria identità e la propria dignità. Forse è per questo che molti resistono o rifiutano l’indispensabile aiuto che viene loro offerto da familiari e assistenti? L’approccio occupazionale rimette al centro della cura le attività e le occupazioni cui la persona dà valore, riconoscendone la valenza identitaria ... continua

Nietzsche on the road

Poche figure nella storia del pensiero sono tanto inclassificabili quanto Nietzsche: iconoclasta, immaginifico, e fieramente solitario, il profeta dell’Oltreuomo spicca fra i filosofi come un punto di riferimento per la modernità. “Nietzsche On The Road” è una biografia eretica della vita del filosofo, ripercorsa dai luoghi in cui egli visse o passò: una biografia pellegrina di Nietzsche, scritta in modo nicciano. Conversano Paolo Pagani e Armando Torno