623 utenti


Libri.itLA LIBELLULAMEDARDOSENZALIMITIPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29618

Franco Farinelli: Proiettare il mondo - Lezioni di storia

Dalle mappe più antiche al Portico degli Innocenti di Brunelleschi fino agli odierni satelliti artificiali, gli uomini hanno sempre immaginato ciò che sarebbe stato attraverso sistemi complessi di segni, anticipando la realtà con il pensiero.

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Genitori che uccidono i figli: dalla Sindrome di Medea al figlicidio altruistico

Visita: www.paypal.me

Paul Gillman, rockero venezolano, en ‘Aquí con Ernesto Villegas’

Paul Gillman nació en Caracas el 22 de marzo de 1960. Desde niño se apasionó por el Rock, hasta el punto de convertirse en el máximo exponente de ese género musical en Venezuela. En sus 43 años de trayectoria artística, cuenta con 89 producciones discográficas, 30 años como conductor del programa radial “Kultura Rock”, y 21 como presentador de “Kultura Rock TV”. Además se ha desempeñado como productor musical y actor de doblaje para televisión. En ‘Aquí con Ernesto Villegas’, cuenta anécdotas de su trayectoria como rockero de izquierda, y ... continua

Salvatore Esposito - L'inferno di Scampia - Incontri #02

Salvatore Esposito ci parla del suo lavoro: L'inferno di Scampia. Salvatore Esposito è un fotografo documentarista specializzato in progetti a lungo termine. È impegnato soprattutto a raccontare le storie che riguardano "l'essere umano" ed attraverso la documentazione fotografica cercare di capire i profondi mutamenti sociali. I suoi lavori hanno ricevuto premi internazionali tra cui: il POYi, il Sony Award,l'NPPA Award, il Getty images Grant, il Terry O'Neill Award, il Prix du Documentaire.

Tullio Solenghi e Corrado Bologna | Orlando Furioso

ORLANDO FURIOSO | Le donne i cavallier l'arme gli amori - Il Canto del Rinascimento Italiano Tullio Solenghi e Corrado Bologna, un attore e un professore diretti da Sergio Maifredi, giovedì 25 novembre 2021 insieme sul palco de Teatro Comunale di Sori per fare rivivere la forza e il divertimento dell’Orlando furioso di Ludovico Ariosto. Una singolare tenzone fra i versi recitati da un grande interprete e le osservazioni di uno studioso appassionato.

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Tutti gli animali del mondo

La maggior parte delle persone non ha ben chiaro quanti siano gli animali, quanto siano diversi morfologicamente. Questo è dovuto al fatto che tendiamo a concentrarci soprattutto sui vertebrati, ma non ci sono solo loro.

Visita: www.patreon.com

La politica italiana, oltre il retroscenismo

In Italia non possiamo non dirci retroscenisti? La cronaca politica sembra non poter fare a meno del "retroscena", quel genere fatto di indiscrezioni, voci di corridoio, perenni interpretazioni e ipotesi. Questo stile da esperti, attorno cui poi si radunano commentatori e opinionisti, svolge davvero un servizio per il pubblico, aiuta a capire cosa si muove nei palazzi del Potere, tra stanze e corridoi? O è più simile a un gioco da condurre conoscendo le regole, e che finisce per essere autoreferenziale?
Con: Marianna Aprile (conduttrice Forrest Rai Radio 1), Silvia ... continua

Maurizio Bettini: Narrare. Nelle maglie di una rete infinita

Come guidare sonde nello spazio a latenza zero?

(E)Stati mentali - Un percorso di MindHacking

Istruzioni, attrezzi e maestri della trasformazione personale. In Stati Mentali impariamo a gestire e manipolare comportamenti, emozioni e mindset verso la nostra versione migliore. A sfruttare sempre di più il potenziale del macchinario più sofisticato sul pianeta: Il cervello umano.