102 utenti


Libri.itLUPONELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 30328

Poemas de Orlando Valdez

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Poemas de Patricia Boero

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

La Laurenziana frente a Ronchamp: ser a un tiempo escultor y arquitecto, por Rafael Moneo

Si bien deslindar el territorio de cada una de las artes plásticas ‒pintura, escultura, arquitectura‒ no sea tan urgente como lo fue en el pasado, me gustaría mostrar la cercanía entre arquitectura y escultura examinando dos obras tan significativas en la historia de la arquitectura como la Biblioteca Laurenziana y la Capilla de Ronchamp.”
Con la colaboración Asociación de historiadores de la Arquitectura y el Urbanismo

Conferencia Juan de Villanueva
La conferencia que lleva el nombre del creador de la arquitectura original del Museo del ... continua

Visita: www.museodelprado.es

I Classici del Novecento - Amedeo Modigliani - prof. Roberto Cresti

Amedeo Modigliani (1884-1920) ha attraversato la scena artistica europea con la capacità di assorbire le influenze più disparate. Dai macchiaioli della nativa Toscana alle sofisticate atmosfere della Secessione viennese, al fauvismo e al cubismo assimilati a Parigi, si procurò occasioni di confronto artistico che ebbero spesso effetti sulla sua tormentata esistenza. Dotato di una facoltà sintetica straordinaria ha saputo sempre conciliare, nella pittura e nella scultura, una febbrile sensibilità alla forma.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Iñaki Gabilondo

Antonio Biasiucci a Convivium - Cercare l'essenza delle cose

Oggi parleremo con Antonio Biasucci. Quando ho visto l’esposizione del suo ultimo progetto ho pensato: wow che modo fantastico di fotografare una città, mi avvicino di qualche passo e mi accorgo che quello che sto guardando non è una città ma un tronco d’albero sfrangiato dopo essere caduto. Affascinante, come tutti i suoi lavori che hanno una sola missione: mirare all’essenza delle cose.

Amedeo Balbi: Se la Terra fosse inabitabile dove andremmo?

Amedeo Balbi: Se la Terra fosse inabitabile dove andremmo?

Visita: fisicadintorni.blogspot.com

Queste Pazze Pazze Donne

Film a episodi: ne La garçonnière un industriale porta l'amante in un appartamento e vi trova la moglie in compagnia del marito dell'amante, ne Il gentil sesso un giovanotto romano viene salvato dalle prepotenze dei suoi ex cognati da parte di un gruppo di campionesse di lotta libera, in Pochi ma buoni un integerrimo signore cambia il suo atteggiamento dopo aver trascorso quattro giorni in una casa abitata da un gruppo di disinibite fanciulle, in Siciliani a Milano due commercianti che si servono delle proprie mogli per le relazioni pubbliche si ritrovano in breve ... continua

Un appuntamento su facebook: il caso di Eleni Topaloudi (True crime)

Eleni Topaloudi era una giovane studentessa greca, scomparsa nel nulla dopo un appuntamento su facebook. Aveva avvisato una sua amica che l'uscita non stava andando bene ma senza specificarne i dettagli. Il caso di Eleni Topaloudi

Visita: www.instagram.com

Varsavia. La città indistruttibile

Ti porto con me in un viaggio a Varsavia, la capitale polacca, tra momenti di esplorazione, ricerca di nuovi punti di vista e analisi di una grande città spesso esclusa dai riflettori.