106 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE E IL SUO GIARDINONELLIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 30328

Possiamo fidarci del nostro intuito? (La ragione della pancia)

Abbiamo sempre considerato l'intuito come contrapposto al pensiero analitico. Ma è davvero così? Pensiero ragionato o sensazioni di pancia? Voi vi fidate dell'intuito?

Storia di Red Dragon: come SpaceX avrebbe voluto portare l'uomo su Marte

El cambio climático es un arma política de la izquierda. Ella lo sabe y te lo explico en cero coma

Il Destino di Roma - Emanuele Viotti

La "Via Romana agli Dei" raccontata da Emanuele Viotti.

Le Voyager: dalla Terra verso le stelle

Nel 1977, le Voyager sono state lanciate verso i pianeti esterni e oggi sono dirette oltre il sistema solare. Questo video racconta la loro storia.

Visita: www.amedeobalbi.it

G. Metta, G. Scorza, L. De Biase, Intelligenza Artificiale: le ragioni del progresso e del diritto

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

At the origin of the galaxies

Furono i popoli antichi, guardando il cielo, a riconoscere per primi la presenza della nostra galassia: una striscia di bianco latte che venne chiamata appunto Via Lattea, e che diede la nascita al termine stesso “galassia” (dal greco galaxias, di latte).
Eppure, solo nel corso del Novecento gli astronomi hanno scoperto che quel fiume bianco visibile dal nostro pianeta è solo una piccola parte di un vasto disco di stelle. Solo allora hanno iniziato a teorizzare il meccanismo di formazione della nostra galassia e dei miliardi di galassie dell’universo che via ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Etica dell'intenzione e comunità giudicante - Padre Ignazio De Francesco - Islam 2

Per una grammatica delle fedi: ISLAM - lezione 2 Etica dell'intenzione e comunità giudicante. Imitazione di Dio, di Maometto e dei profeti Con padre Ignazio De Francesco, monaco della comunità dossettiana della Piccola Famiglia dell’Annunziata a Monte Sole, studioso e conoscitore del mondo islamico

Visita: www.moltefedi.it

Presentación de la herramienta digital Geolexi

El Instituto Cervantes firmó un convenio con la Universidad Nacional de Educación a Distancia (UNED) para el desarrollo del proyecto INVOLEX, cuyo objetivo son tres productos. Uno de ellos es la elaboración de la herramienta digital de geosinónimos llamada GEOLEXI, basada en el contenido léxico de las Nociones específicas del Plan curricular el Instituto Cervantes, ampliado y etiquetado en las categorías de panhispanismo, americanismo o españolismo.

Visita: www.cervantes.es

547- La truffa della Tiara di Saitaferne che fece vergognare il Louvre