406 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAL’ESPOSIZIONE CREATIVASENZALIMITIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 30324

Alfredo Galán – Il serial killer del mazzo di carte

Il 2003 per la Spagna fu segnato da due fatti importanti che attirarono l'attenzione dei media nazionali: l'invio di truppe umanitarie nel corso della guerra in Bosnia e una serie di inquietanti omicidi avvenuti nell'area di Madrid tra gennaio e marzo di quell'anno. C'era un legame tra tutti quei delitti, qualcosa che portò gli investigatori a pensare che a uccidere fosse la stessa persona. Sì insomma, la polizia spagnola aveva a che fare con un omicida seriale. Il racconto dettagliato della lunga serie di omicidi e delle indagini della polizia spagnola per scovare ... continua

Umberto Galimberti - L'incerto confine tra la ragione e la follia

FIERA DELLE PAROLE 2022, Fiera di Padova, Padiglione 11, Sala A - UMBERTO GALIMBERTI "L'incerto confine tra la Ragione e la Follia"

Visita: www.fieradelleparole.it

Veggenti detective?

È vero che da anni la polizia, l’esercito o i servizi segreti si servono di veggenti e sensitivi per risolvere i casi più intricati e complessi? Ogni tanto se ne sente parlare e non mancano i casi in cui sedicenti veggenti avrebbero ritrovato persone scomparse. Ma che cosa c’è di vero in tutto questo? È quello che scopriremo oggi insieme a Strane Storie!

Visita: patreon.com

Vivir solo en las tierras salvajes de Siberia - El invierno se acerca

Estamos a mediados de octubre y cada vez hace más frío en Yakutia… Natalia y su familia viven en medio del bosque nevado de Siberia, donde los duros inviernos son la normalidad.

Antico Egitto: Il Medio Regno - L'Età delle Piramidi - Parte 2 - Storia Antica

Anna Orlando – Rubens contemporaneo. Come, quando e perché osare oltre i limiti

Anna Orlando – Rubens contemporaneo. Come, quando e perché osare oltre i limiti, primo appuntamento con il ciclo d’incontri dedicato a Rubens, nell’ambito della mostra “Rubens a Genova”
Quattro incontri per proporre al grande pubblico chiavi di lettura nuove e inusuali dello spirito creativo di Rubens, che è tale da potersi staccare dal proprio tempo e giungere alla nostra contemporaneità con messaggi, stimoli, idee.
Voci autorevoli nell’ambito di discipline diverse dialogano con Anna Orlando e i giornalisti de “Il Secolo XIX” intorno a un tema ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

La manipulación de la historia - Carlos Hdez de Miguel y David Saavedra

Con Salvador Macip inauguré una sección del canal dedicada a hablar con opiniones especializadas. Pienso que ponerse en manos de los que han estudiado durante décadas una materia, es el modo correcto de escapar del sesgo y el negacionismo. Obviamente no solo hay que hacer esto, y unido al discurso de Carlos, procuro ir señalando los razonamientos o bucles culpables de unas dinámicas de pensamiento, cada vez más presentes en nuestra sociedad.

Episodio 01: El Inicio del Fin - FIFA Gate, por el Bien del Fútbol

La doble votación de FIFA para determinar las sedes de las Copas del Mundo Rusia 2018 y Qatar 2022 desató molestia por parte de Estados Unidos; el periodista argentino Ezequiel Fernández Moores explica paso a paso la incursión del FBI para desenmascarar los contratos multimillonarios por concepto de derechos de televisión de diferentes eventos futbolísticos, además de la Copa del Mundo, Copa América, entre otros.
El documental narra la manera en que la Federación Internacional de Fútbol Asociado (FIFA) el 2 de diciembre de 2010, por primera vez en su ... continua

Visita: www.tvpublica.com.ar

La tremenda esecuzione delle 16 Carmelitane di Compiègne

Passeggiando con Charles Darwin

Uno spettacolo che è in realtà un viaggio nella vita personale e scientifica del “padre” della teoria dell’evoluzione per selezione naturale. La teoria che ha rivoluzionato il nostro modo di intendere l’origine degli esseri umani sul pianeta. La teoria che ci ha permesso di scoprire come la complessità e la sofisticatezza della natura possano emergere in modo autonomo, grazie all’incontro tra caso e necessità.
Fu un genio solitario o fu ispirato dal lavoro di altri scienziati? Chi ne ha raccolto l’eredità, dando pieno risalto e applicazione alla sua ... continua