1678 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSA FANNO LE BAMBINE?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONII DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 30370

Hakuto-R : Giappone ed Emirati Arabi stanno per allunare con un lander

La disfatta di Trump

Le elezioni di Midterm ci lasciano un'America più spostata verso i democratici. L'onda rossa annunciata da Trump non c'è stata e gran parte dei suoi candidati più fedeli sono stati respinti dagli elettori.

Visita: eurafrica.net

Los judíos y la música. De Marcel Proust a Arnold Schönberg

El musicólogo Arnoldo Liberman nos analizará en esta conferencia la importante conexión que el mundo judío tiene con la música, ya sea por el judaísmo de destacados compositores como Arnold Schönberg o por la influencia musical a creadores de otros ámbitos como sería el caso del escritor Marcel Proust. Para este último la música era un elemento de inspiración para sus obras y uno de sus grandes intereses personales.

Visita: www.casasefarad-israel.es

Cosa c’è nella legge di bilancio del governo Meloni?

Byung-Chul Han, del supercrítico al superventas - Martín Hopenhayn - Valparaíso 2022

¿Por qué Byung-Chul Han se ha convertido en un éxito editorial que vende a raudales libros breves, reiterativos y caros? Sorprende que una vasta comunidad de lectores encuentra en estos textos algo que a la vez les seduce y despabila, como si el filósofo coreano estuviera siempre pegando el palo al gato, incluso cuando descubre América en el mapa. Lo cierto es que no hay gran originalidad en sus ideas, pero las junta de tal modo que nosotros reconocemos, en su diagnóstico crítico de los tiempos que vivimos, lo que permite explicarnos, a la vez, nuestro propio ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Luca Bottura, David Parenzo - Rassegna stampa del mattino

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

La società tecnologica e la fine del diritto - Mario Ricciardi

Da anni guardiamo all'IA con gran­de ottimismo anche nel campo della giustizia. Tuttavia ci sono voci critiche nel dibattito accademico - come quella di William Lucy - che senza negare le potenzialità dell' IA nel campo del diritto, sollevano questioni sul rispetto dei diritti fon­damentali e sul concetto di persona nel diritto. Mario Ricciardi fa il pun­to su questi dubbi e mostra come tenere insieme IA e rispetto della persona.

Università e pubblica amministrazione - Tedesco, Carluccio, Pellegrini

Università e Pubblica Amministrazione per la trasformazione del Paese Giulia Carluccio, Remo Morzenti Pellegrini, Vincenzo Tedesco

Historias Propias (11/9/2019) - Con Agustina Canavesi, compositora, guitarrista, docente

Massimo Recalcati - Freud e la pulsione di morte - KUM22

Ancona, 15/10/2022 - Auditorium della Mole Vanvitelliana di Ancona, Lectio: Freud e la pulsione di morte. La categoria più concertante dell’intera dottrina freudiana è indubbiamente quella del Todestrieb, della pulsione di morte. Per Freud stesso pietra di scarto destinata a divenire la pietra angolare della psicoanalisi. Quale è il suo significato? Come il riferimento alla morte può implicare la forza vitale della pulsione? Perché questa intuizione di Freud resta imprescindibile per comprendere l’essere umano e la pratica stessa della psicoanalisi?

Visita: www.kumfestival.it