220 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOCUZZ Ì CVA?IL MAIALEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29601

Frontex, la guardia fronteriza de la Ue. ¿Fin de las devoluciones en caliente?

Para muchos Frontex es sinónimo de escándalos, encubrimientos y violaciones de derechos humanos. Para huir de esta mala prensa, la agencia fronteriza de la Ue pretende ahora reinventarse con un nuevo director, una nueva imagen y mayor transparencia.
Las viejas prácticas serían así cosa del pasado. Este documental investiga si esto es realmente así. Un equipo de periodistas tiene acceso al centro de operaciones en la sede en Varsovia, mientras Frontex localiza en el Mediterráneo embarcaciones con migrantes. ¿Cómo actúa la agencia ante estas situaciones? El ... continua

Ep. 161 - Magie e droghe nell'antico Egitto: il segreto delle anfore rituali con Enrico Greco

Un episodio del Bazar Atomico denso di rivelazioni con Enrico Greco, un archeometra specializzato nell’analisi chimica di residui organici su reperti archeologici, con focus su cibo, bevande fermentate e sostanze psicotrope. Proprio su queste ultime verte il cuore della discussione, in particolare sulle scoperte e le analisi effettuate da Enrico Greco su alcuni manufatti recentemente rinvenuti in Egitto, che aprono nuove prospettive di ricerca e offrono un nuovo sguardo alle antiche cività e al loro rapporto con le sostanze psichedeliche.

Visita: www.instagram.com

Je t’autorise à être moi, je m’autorise à être toi - Orlan

ORLAN, Premio Ipazia all’Eccellenza al Femminile nel 2017 e perfetta incarnazione delle tematiche al centro della XX edizione del FEF, è tornato a Genova per festeggiare i 20 anni del Festival e per presentarci il suo ultimo lavoro Je t’autorise à être moi, je m’autorise à être toi in dialogo con Ilaria Bonacossa, direttrice di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura. L'evento si colloca nell’ambito della XX edizione del Festival dell’Eccellenza al Femminile.

Visita: palazzoducale.genova.it

Napoli nell'Ottocento

Scuderie del Quirinale 17 aprile 2024 ore 18.00
con Sylvain Bellenger, Paolo Macry
Napoli, nell’Ottocento, vive un periodo culturale e artistico di grande fioritura. La città si espande, sia dal punto di vista demografico che urbanistico, si modernizza e diventa sempre più una tappa obbligata dei viaggiatori del Grand Tour. Ma la grande città partenopea è anche protagonista di numerosi cambi di governo, perde il primato di capitale del Regno, conosce la fase murattiana, il ritorno dei Borbone e l’arrivo di Garibaldi, fino a un forte ridimensionamento e a un ... continua

Orvietoscienza 2025 - Sessione 1° marzo

Ogni anno finiscono nei mari circa 8 milioni di tonnellate di plastica, formando isole di rifiuti come il Pacific Trash Vortex. Cas serra e sostanze tossiche causano il riscaldamento globale e malattie. Discariche, pesticidi e rifuti avvelenano il suolo e le acque. L'estrazione di minerali consuma enormi quantita di energia e distrugge interi ecosistemi. Terre rare, petrolio e acqua diventano motivo di guerre e instabilità politica. La produzione in massa a basso costo avviene spesso a discapito di lavoratori sottopagati in condizioni disumane e addirittura di ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Seminari CIRM sulle metafore - Le metafore concettuali - Prof.ssa Elisabetta Gola

Seminari sulle metafore Le metafore concettuali Elisabetta Gola (Università di Cagliari) Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali, Largo Sant’Eufemia 19, Modena giovedì 7 aprile 2022 ore 16-17.00, aula B2.1

De la anticuaria a la arqueología, por Gloria Mora

Conferencia "De la anticuaria a la arqueología: origen, desarrollo e institucionalización de la disciplina en España", impartida por Gloria Mora (Universidad Autónoma de Madrid) dentro de la "Sección II. El pasado arqueológico" el 9 de marzo de 2023 en el marco del Simposio Internacional "El nacimiento de la Historia del Arte en España".
"El nacimiento de la Historia del Arte en España"
La crítica e historiografía artísticas del periodo ilustrado y liberal conforman uno de los episodios fundamentales
de la literatura sobre las Bellas Artes españolas. ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Festivaletteratura 2021 Narrare è una forma di esorcismo Antonio Scurati con Marcello Flores

«L'opera d'arte deve avere l'utile per iscopo, il vero per soggetto e l'interessante per mezzo» diceva Alessandro Manzoni: un'affermazione che certamente troverebbe d'accordo lo scrittore Antonio Scurati (M. Il figlio del secolo, M. L'uomo della provvidenza). Autore di due opere – facenti parte di una tetralogia in divenire – sulla figura di Benito Mussolini e la vicenda del fascismo, Scurati da tempo intreccia la letteratura alla storia e alla cronaca, narrando con estrema precisione avvenimenti passati, quasi a volerli esorcizzare e strappare all'oblio. Nessun ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Le leggi di Mendel: cosa sono? come funzionano?

Oggi parliamo delle leggi di Mendel, in particolare della legge della dominanza: le leggi che hanno decretato la nascita della genetica.
Le leggi di Mendel spiegano la trasmissione dei caratteri ereditari e nascono dai pazienti esperimenti di Mendel, che ha incrociato piante per ben 7 anni di fila prima di formularle.
Mendel era un Monaco agostiniano che ha passato anni della sua vita ad incrociare piante con caratteristiche diverse: quelle con semi verdi con quelli con semi gialli, semi lisci con semi rugosi, fiori bianchi con fiori rossi (anzi, viola).
Queste ... continua

Visita: it.tipeee.com

10 Personajes y películas prohibidos por los motivos más absurdos - #Datazo

En este #Datazo vamos a ver 10 personajes y películas que están PROHIBIDOS en algunos países del mundo por motivos completamente flasheros. Desde Winnie the Pooh censurado por parecerse a un político hasta Oye Arnold baneado por la forma "sugestiva" de la cabeza del abuelo Phil (sí, en serio). Recorreremos prohibiciones absurdas que te van a hacer decir "¿QUÉ CARAJO?" más de una vez.