199 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA LIBELLULAPILOURSINE E IL COMPLEANNOCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 30439

Umano Inumano Postumano - Marco Revelli, Letizia Tortello

11 novembre 2022 Il Novecento ha radicalmente cam­biato il concetto di umanità, allar­gando lo spettro dei suoi significati per effetto del superamento di una doppia soglia: quella che separa Umano e Inumano, di cui Auschwitz rappresenta la massima espres­sione; e quella che divide Umano e Postumano, messa fortemente in discussione da una tecnologia, che ha tra i suoi obiettivi quello di fab­bricare un uomo nuovo. Ci chiedia­ mo: ma che cosa vogliamo essere, davvero?

Gruppo TIM: l'innovazione con le persone - Gaetano di Tondo

12 novembre 2022 L'industria delle telecomunicazioni è la grande autostrada su cui corre il digitale, da cui dipende gran parte dello sviluppo economico di qualunque paese, attraverso connettività evoluta e servizi avanzati in ambito Cloud, IoT, Cybersecurity. Con l’impegno e la partecipazione di tutte le persone del Gruppo TIM ci impegniamo ogni giorno a raccogliere le sfide tecnologiche e di innovazione che garantiranno lo sviluppo digitale, con attenzione ai temi di diversità, inclusione, responsabilità sociale e dunque al valore delle persone.

Il futuro del lavoro e il nuovo ruolo delle università - De Toni Fantini Falzetti Neirotti Sacchi

13 novembre 2022 La transizione a nuovi paradigmi tec­nologici sta producendo un mismatch tra competenze richieste dalle im­prese e quelle disponibili sul mercato del lavoro. La tavola rotonda intende illustrare le diverse manifestazioni di questa mancanza di corrispondenza nei ruoli intermedi, tecnici e mana­geriali, e discutere su due elementi centrali per riequilibrare domanda e offerta di competenze: gli strumenti delle politiche pubbliche ed il ruolo dell'università sul fronte della forma­zione continua.

Historias Propias (26/11/2019) - Con Fernanda Morales, tecnóloga en cartografía

Historias Propias (25/11/2019) - Con Héctor Uslenghi

El chile en el Códice Mendoza

Los contactos transculturales entre América y Europa produjeron formas de representación sobre la naturaleza inéditas. En este video exploramos algunos elementos de esta cultura que se desarrolló durante el siglo XVI, teniendo como punto de partida el Códice Mendoza. ¿Cómo fueron representados los chiles en la tradición antigua mesoamericana?, ¿cuáles fueron los elementos más relevantes de la cultura pictórica que se plasmó en este códice? ¿Cómo se incorporaron los nuevos elementos textuales y pictóricos europeos? Estas son tan solo algunas de las ... continua

Visita: www.ceiich.unam.mx

Ultimo video... del 2022!

Chiudiamo l'anno in bellezza con un film incredibile, con un Bruce Willis sprecatissimo e un sacco di scemenze in sceneggiatura!

Marcin Dylla & the Kupinski guitar duo - Guitar concerto by Heitor Villa-Lobos

Marcin Dylla and the Kupinski Guitar Duo perform Concerto for Guitar and Small Orchestra by Heitor Villa-Lobos, arranged for 3 guitars by Dariusz Kupinski. Performers: Marcin Dylla, Ewa Jabłczyńska and Dariusz Kupiński PROGRAM: Concerto for Guitar and Small Orchestra by Heitor Villa-Lobos I. Allegro preciso – Poco meno II. Andantino e Andante III. Cadenza: Quasi allegro – Andante – Quasi allegro – Poco moderato IV. Allegro non troppo Video by MM Productions Guitars: Daryl Perry, Philip Woodfield

Canis Pugnax - Il cane da combattimento del soldato romano - Curiosità Storiche

La Bibbia raccontata nel modo di Paolo Cevoli

La Bibbia. Il Libro dei Libri. Il Best Seller dei best sellers.
Da tutti conosciuto anche se forse non da tutti letto.
Ma sicuramente, anche quelli che non l’hanno mai sfogliato, hanno qualche nozione di Adamo ed Eva, Caino e Abele, Noè e l’arca ecc…
Paolo Cevoli vuole rileggere quelle storie come una grande rappresentazione teatrale dove Dio è il “capocomico” che si vuole rappresentare e far conoscere sul palcoscenico dell’universo.
Dio è il “Primo Attore” che convoca come interpreti i grandi personaggi della Bibbia.
È così che in quasi due ... continua