Arcoiris TV

vivere è pericoloso (João Guimarães Rosa)

Fondazione Logos
306 utenti


Libri.itIL MAIALEI MINIMINIMUSAMORE E PSICHEPILOURSINE VA A PESCALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 30461

Susie, il nuovo stadio riutilizzabile europeo per il trasporto di astronauti

Formare al genere

Lucinda Spera, delegata del rettore alla parità di genere, dialoga con Chiara Cretella in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Africa, un continente pronto ad esplodere

Vista la crescita della community, torno a parlare di come l'Africa sia pronta ad esplodere. Demografia, povertà e classe politica inadatta sono solo alcuni dei fattori che rendono l'Africa una delle tematiche più importanti per capire il futuro del mondo.

Visita: eurafrica.net

Democracia y revolución en Rosa Luxemburg - con Michael Löwy

Las reflexiones de Rosa Luxemburg superan tanto los planteamientos reformistas que apuestan por una transformación gradual a través de las formas de la democracia burguesa como los de un marxismo vulgar que no tiene en cuenta la importancia de la democracia. Michael Löwy guía la discusión.

Visita: www.escueladecuadros.com

Intervista ai figli di Antonino Giannola

Vivi, uno spazio virtuale in cui sono raccolte le storie di vita delle oltre mille vittime innocenti delle mafie che l'associazione Libera è riuscita a censire in più di 26 anni di impegno. Non un semplice archivio di biografie, ma un prodotto multimediale che dà voce ai familiari delle vittime innocenti, uno strumento didattico arricchito da materiale multimediale attraverso cui raccontare queste vite e trasformale in memoria viva. I familiari sono testimoni preziosi di un passato ancora non troppo lontano, portatori di richieste di verità e giustizia per i ... continua

Congelados: La vida familiar en un frío extremo a -50°C

La storia di Socrates e della democracia corinthiana - Il filosofo rivoluzionario

«Io sono un sociologo e di come si dirige una squadra di calcio non so proprio niente. Ma so tante altre cose, sono qui per dimostrarlo. Sono convinto che il lavoro qui vada riorganizzato, e credo che dovreste essere voi a dirmi da dove posso iniziare. Solo voi sapete cosa dobbiamo cambiare. Io sono venuto per ascoltarvi».
Suona più o meno in questo modo il discorso che Adilson Monteiro Alves rivolge a uno spogliatoio sgomento per questa apertura inaspettata. È da qualche giorno il nuovo direttore sportivo del Corinthians, nominato da Waldemar Pires, uomo saggio ... continua

Ventilazione: che cosa abbiamo imparato dopo il Covid-19 - C. Peretti, N. Foresti, S. Corgnati

12 novembre 2022 L'emergenza pandemica Covid-19 ha riacceso l'interesse, non solo ai tavoli tecnici, sul tema della venti­lazione e della qualità dell'aria ne­ gli ambienti occupati. Passando dal comfort delle persone all'attenzio­ne per la salute, questo mutamento di paradigma ha portato una forte spinta per l'innovazione tecnologi­ca nel settore, sempre sostenuta dall'analisi costi-benefici.

Vida más allá: Viaje de extrema profundidad a los (Extraterrestres) del abismo

El océano es una de las joyas más bellas de la naturaleza. Alberga una fauna y una flora increíblemente ricas y hermosas.
Desde el principio de la historia de la humanidad, el hombre ha estado estrechamente vinculado al mar y fascinado por esta inmensidad azul. Las profundidades del mar son aún más codiciadas y fascinantes porque siguen siendo un misterio a pesar de todos los inventos técnicos de los que somos capaces.
El hombre puede viajar por tierra, mar, aire e incluso en el universo. Ha pisado la Luna, ha observado y estudiado muchos planetas con ... continua

Alessandro Barbero

Si ringrazia: Comune di Lugano, Ente Regionale per lo Sviluppo del Luganese, Bilsa SA, Roberta Nicolò comunicazione, management&giornalismo, Sit immobiliare, Fondazione Wintheralter, Lugano Region, Grano Giardini, Tecnoclima, Hotel Zurigo, Rescue Media, Il Mattarello, Casa della Letteratura, Graficaidee, Photography&graphics di Oleg Magni, Radio3i e Teteticino.

Visita: www.endorfine.site