Torino - Teatro Carignano
28 Marzo 2025 - ore 11:00
Partecipanti: Rav. Ariel Finzi, Ven. Lama Paljin Tulku Rinpoce, S.E. Card. Roberto Repole, Younis Tawfik, coordina Roberta Ricucci.
Saluti istituzionali Stefania Palmisano.
In collaborazione con il Comitato Interfedi della Città di Torino.
Nell’etica e nella teologia, le diverse confessioni coltivano e condividono risorse preziose per il vivere comune: giustizia, perdono, armonia. Risorse che, attraverso l’essere, il fare e il sapere fare di uomini e donne, adulti e giovani, trovano spazio nella quotidiana realtà di ambiti lavorativi, culturali, sportivi, associativi. Un intreccio di pratiche e comportamenti che, spesso in silenzio e talora nella fatica delle relazioni, costruiscono orizzonti di convivenza e di inclusione. Nello sguardo alle realtà locali si colgono le dinamiche della costruzione di percorsi di pace, intesa come accoglienza, rispetto delle differenze, sperimentazioni di pluralismo che rappresentano il fondamento delle società di oggi, multiculturali nei fatti, anche quando questo elemento non viene percepito o accettato. Tuttavia a volte pare che queste esperienze siano l’eccezione e non la regola: come renderle più solide e quotidiane?
Visita: biennaledemocrazia.it