360 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?IL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICUZZ Ì CVA?AMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: ITALIANO

Totale: 1517

I Nove Semi - L'india di Vandana Shiva

l nome del movimento Navdanya (che in Hindi significa nove semi) trae spunto dal rituale, molto diffuso tra le famiglie del sud dell'India, di piantare il primo giorno dell'anno nove semi in un vaso .
Dopo nove giorni le donne si incontrano portando i vasi e confrontano i risultati: vedendo quali semi si sono comportati meglio si organizzano scambi cosicché, durante il periodo della semina, tutte le famiglie possano piantare i migliori semi a disposizione, ottimizzando le scorte di cibo del villaggio.
Da questa esperienza, da questa cultura e dalla sensibilità ... continua

Susana - Luis Buñuel

Susana se escapa del reformatorio en el que ha vivido durante quince años, y la tranquila hacienda de don Guadalupe a la que llega, se ve alterada con su presencia. La joven irá seduciendo a todos los varones que se le acerquen: el capataz de la hacienda, el hijo del dueño y el propio don Guadalupe caerán en sus redes.

Geert Vanden Bossche: Le varianti sono provocate dai vaccini

Virologo, ha ricoperto il ruolo di Senior Program Officer in Vaccine Discovery for Global Health presso la Bill & Melinda Gates Foundation e ha coordinato il programma per il vaccino contro l’Ebola per conto della Global Alliance for Vaccines & Immunization (GAVI), fondata dall’Organizzazione mondiale della sanità.

Ninnananna (perché povertà?)

GERMANIA: l'edificio della Deutsche Bank di Berlino è impressionante. Al piano terra, il bancomat è ben protetto e la stanza dove è situato è calda e asciutta. Di notte i ricchi devono scavalcare i poveri che dormono per terra davanti alla banca per ritirare denaro. Che seccatura.

Città e campagna (perché povertà?)

CINA: Quanto vale l'educazione? In Cina c'è un grande divario tra quelli che crescono e vanno a scuola nelle aree rurali e quelli che invece vanno a scuola nelle aree urbane. Anche i bambini più piccoli lo sanno.

Patricio Guzmán: La storia di Allende

In occasione della mostra "Cile 1973. Da Allende alla dittatura nei documenti della Fondazione Feltrinelli" è stata realizzata un'intervista esclusiva al regista cileno Patricio Guzmàn, pluripremiato autore di documentari quali La batalla del Chile e Salvador Allende.

Evoluzione umana: Una storia di migrazioni

Disobbedisco!

Hanno meno di 35 anni e hanno lasciato tutto per dedicarsi al loro obiettivo: salvare il pianeta. Nell’estate 2018 un gruppo di attivisti devoti a Greta Thunberg ha deciso di unire le forze per risvegliare le coscienze, sullo sfondo di una lotta serrata contro il tempo: il punto di non ritorno per il clima terrestre è inesorabilmente vicino. Tra utopia e impegno concreto, il movimento ‘Extinction Rebellion’ si è organizzato dando vita a una forma inedita di contestazione, radicale e non violenta, per sollecitare gli Stati a rispettare gli impegni della ... continua

Le radici del male: In conversazione con Vera Sharav

Vera Sharav, un medico attivista e fondatrice dell'Alliance for Human Research Protection, Si batte contro alcune pratiche dell'industria biomedica, in particolare in materia di consenso dei pazienti e dei bambini.

Martinica: la terra torna alla vita

Dopo i disastri causati dall'uso massiccio di un insetticida tossico (il chlordécone), in Martinica si moltiplicano le iniziative per rivitalizzare la terra, ispirate alle tradizioni ancestrali.