258 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONII DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAEDMONDO VA AL MAREAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: ITALIANO

Totale: 1569

Pubblicità sul web: la trappola del clic

Controllata da una manciata di grandi aziende tecnologiche, la pubblicità online è una giungla in cui a dettar legge sono gli algoritmi, che incoraggiano la diffusione di truffe, disinformazione e parole d'odio per massimizzare i profitti. Assai poco regolamentata, essa genera sul web più introiti che nell'insieme dei restanti mass-media, con un impatto tangibile sugli utenti di tutto il mondo anche nel mondo reale. Secondo alcuni, rappresenta una minaccia alla stabilità stessa delle nostre democrazie: coinvolti in questo documentario d'inchiesta, esperti ... continua

Visita: www.arte.tv

Metrokosmos - Napoli

A Napoli, nonostante le sfide rappresentate dal rischio sismico e dalla presenza vulcanica, la rete metropolitana si articola in tre linee. Le sue "stazioni dell'arte", progettate da eminenti architetti, designer e artisti, meritano una visita al di là delle necessità di spostamento urbano. A partire dall'impressionante "Toledo", nel cuore pulsante della città partenopea.

Visita: www.arte.tv

Unhappy: Essere felici nel proprio spazio

La nostra casa può contribuire alla nostra felicità? Mentre alcune persone trascorrono tutta la vita nella casa della loro infanzia, altre si spostano costantemente alla ricerca della casa ideale. Città o campagna, abitazioni individuali o collettive: quando si tratta di spazio, non tutti abbiamo le stesse esigenze. Nella zona ovest di Berlino, Matthias si assapora la vista offerta dal suo piccolo appartamento annidato in una "macchina vivente", un edificio prefabbricato costruito dall'architetto franco-svizzero Le Corbusier negli anni 50. Patricia, dal canto suo, ... continua

Visita: www.arte.tv

Metrokosmos - Parigi

245 chilometri: tale è l'estensione della Metro di Parigi, pronta ad inaugurare quattro nuove linee che si aggiungeranno alle sedici già esistenti. Se il designer franco-svizzero Ruedi Baur è stato incaricato di progettarne la segnaletica, l'esploratore urbano Ekton è interessato alle vecchie stazioni, rimaste sospese nel passato. Il rapper Oddateee, dal canto suo, vagabonda tra i corridoi del crocevia di Châtelet, suonando le sue ultime composizioni.

Visita: www.arte.tv

Siria-Libano: esilio senza fine

Dall'inizio dei bombardamenti israeliani in Libano, nel settembre 2024, centinaia di migliaia di persone sono fuggite dal sud del paese. Tra loro, molti siriani che avevano trovato rifugio tra i Cedri per scappare dal regime di Assad, dopo lo scoppio della guerra civile nel 2011. Per loro si tratta, di fatto, di un esilio senza fine.

Visita: www.arte.tv

Un mondo nuovo (1/3) - Resistere

La situazione del clima sulla Terra è più preoccupante che mai. Come si è arrivati a questa emergenza? Come prepararsi all'inevitabile? Viaggiando attraverso quindici Paesi, il documentarista e attivista francese Cyril Dion ha incontrato i protagonisti di una lotta senza frontiere, che ci hanno già indicato la strada da seguire per tentare di salvare il Pianeta. Donne e uomini che si mobilitano senza sosta con l'obiettivo (vitale) di rigenerare il suolo, gli oceani, pensare la scuola del domani e la democrazia del futuro. In questo trittico di documentari, Cyril ... continua

Visita: www.arte.tv

Sudan, la guerra dimenticata

Il conflitto fratricida tra l'esercito del Sudan e le forze paramilitari (RPF) ha già fatto decine di migliaia di vittime, spingendo all'esilio quasi dieci milioni di civili, con una carestia su vasta scala che incombe sul paese africano. Lontana dalle telecamere, questa tragedia è accompagnata da indicibili atti di violenza: stupri di massa, atrocità, pulizia etnica.

Visita: www.arte.tv

Amanda Lear: 'Chiamatemi signorina'

Amanda Lear ha sempre, sapientemente, coltivato il mistero sulla sua figura. Per più di mezzo secolo. Questa "antilope bionda" ha moltiplicato le versioni sulla propria storia personale, cambiando in primis versione su data e luogo di nascita (1939 o 1950? Hong Kong o Saigon?). Con il suo inconfondibile timbro di voce e le sue gambe vertiginose, ha soprattutto mantenuta intatta l'aura di ambiguità attorno alla sua identità sessuale, incoraggiata dall'uomo di cui è stata Musa: il pittore Salvador Dalí, abilissimo nelle acrobazie mediatiche. Come cercare, dunque, ... continua

Visita: www.arte.tv

Est Europa: The new generation - Le nostre tradizioni: Serbia e Croazia

Tijana si è lasciata alle spalle la vita nella grande città per restaurare il mulino appartenente alla sua famiglia da 130 anni. Grazie alle conoscenze del nonno 92enne e alle (sue) competenze in marketing e social media, è riuscita a realizzare il suo sogno. Ivan, invece, è un fabbro autodidatta, che sta cercando di portare avanti l'officina del nonno.

Visita: www.arte.tv

Est Europa: The new generation - La nostra patria: Romania e Bulgaria

Solo dopo aver lasciato la Bulgaria, la giovane architetta Dora si rese conto che l'enorme monumento sovietico di Buzludja era un vero tesoro del suo Paese. Emanuel e Andreea, invece, non hanno mai lasciato la loro Romania: a differenza di molti altri della loro generazione, non sono partiti all'estero ma hanno abbandonato la grande città per la campagna.

Visita: www.arte.tv