2790 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL MAIALEMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: ITALIANO

Totale: 1569

Lucrezia Borgia - Intrighi e crimini alla corte del Papa

La Storia le ha attribuito una fama poco invidiabile: quella di donna incestuosa, per le relazioni con il padre Papa Alessandro VI e il fratello Cesare, nonché avvezza alle pratiche di avvelenamento... Lucrezia Borgia ha dunque sempre destato curiosità nel mondo della cultura, tra opere letterarie (di Alexandre Dumas e Victor Hugo) alle produzioni musicali e cinematografiche, che hanno contribuito nei secoli a forgiarne un'icona sulfurea, per non dire diabolica. Immergendosi nei luoghi in cui visse e a cui è legata la sua leggendaria famiglia al tempo del ... continua

Visita: www.arte.tv

Terremoto in Turchia: la catastrofe del secolo

Il 6 febbraio 2023, due violenti terremoti hanno devastato Turchia e Siria provocando decine di migliaia di vittime e milioni di senzatetto. In molte aree dei due paesi la popolazione ha dovuto aspettare svariati giorni, prima dell'arrivo degli aiuti governativi; in piena emergenza la gente si è organizzata autonomamente per cercare di estrarre corpi dalle macerie. Un fallimento per i due Stati colpiti?

Visita: www.arte.tv

In guerra per l'Algeria - Il ritorno di Charles de Gaulle (4/6)

Charles de Gaulle, incarnazione della Resistenza antinazista francese durante la seconda guerra mondiale, torna al potere per formare un gabinetto di emergenza (l'ultimo della IV Repubblica) e risolvere la crisi algerina; per i sostenitori dell'Algeria francese, è l'Uomo della Provvidenza. Il FLN annuncia un Governo Provvisorio per la Repubblica (GPRA), ma grazie ad una nuova strategia la Francia riesce a contenere militarmente gli insorti. Nel 1959 sembra tornare la calma, ma per quanto durerà?

Civili autoctoni, militari, Pieds noirs, indipendentisti del FLN, ... continua

Visita: www.arte.tv

Cortina di ferro - L'occupazione sovietica (3/3) - Il tempo della rivolta

Dopo la morte di Stalin, tutti i Paesi del blocco orientale sperano nella fine della dittatura sovietica. Le rivolte si allargano a macchia d'olio, da Berlino a Budapest, ma vengono brutalmente represse. La costruzione di un Muro, a separare la capitale tedesca, finirà per soffocare ogni speranza...

Visita: www.arte.tv

Guardiani della gastronomia italiana

Nota e apprezzata in tutto il mondo, la tradizione culinaria d'Italia è costantemente a rischio-"contraffazione", a scapito della sua reputazione. Determinati a preservare questo patrimonio immateriale, i suoi strenui difensori non lesinano sforzi né risorse. Ma cosa caratterizza la “vera” gastronomia del Belpaese? Dove è ancora possible (as)saggiarne le qualità?

Visita: www.arte.tv

Cortina di Ferro - L'occupazione sovietica (2/3) - Il regno di Stalin

Nel dicembre 1949, il blocco dell'Est celebra il 70° compleanno di Josip Stalin, onnipotente "Padre di tutti i popoli" in terra sovietica. In tutti i Paesi "fratelli" di Russia nacquero città a immagine e somiglianza del leader, ribattezzate o costruite nell'ambito di progetti titanici, all'insegna dello stile del Realismo sovietico.

Visita: www.arte.tv

Demenza: comunque umani

Un giovane olandese viaggia alla ricerca di luoghi di accoglienza che rispettino la dignità degli anziani affetti da demenza. Un panorama che offre speranza e nuove prospettive per l'assistenza alla terza età.

Visita: www.arte.tv

Il baratro (1/8) - Parole dalla guerra

All'inizio dell'agosto del 1914 avviene la dichiarazione di guerra. Marina Yurlova, 14 anni, parte da sola al fronte per ritrovare il padre, ufficiale cosacco. L'artista berlinese Käthe Kollwitz e suo marito Karl non possono impedire che il figlio 17enne si arruoli. Karl Kasser, contadino austriaco, viene arruolato nonostante una ferita che inizialmente gli era valsa un'esenzione. Yves Congar, 10 anni, è convinto che la Francia si stia avviando verso una vittoria lampo. Elfriede Kuhr, dodicenne, assiste all'inizio del conflitto da Schneidemühl, cittadina tedesca al ... continua

Visita: www.arte.tv

Est Europa: The New Generation - I nostri sogni: Romania e Moldavia

Răzvan è praticamente cieco, ma riesce comunque a scalare enormi pareti rocciose. Il primo campione paralimpico di arrampicata in Romania è un esempio per tutte le persone con disabilità. In Moldavia, l'ingegnere meccatronico Sergiu inventa strumenti per avvicinarsi alle stelle. Grazie agli osservatori che ha contribuito a costruire, il Paese ha potuto lanciare il suo primo satellite nel cosmo.

Visita: www.arte.tv

The Basement - Yahidne 2022 - Prigionieri dei Russi

Il villaggio di Yahidne, nell'Ucraina settentrionale, sta tornando gradualmente a una vita normale: i cani scorrazzano liberi in strada, giardini e coltivazioni rinverdiscono, le persone si sostengono a vicenda e le famiglie si riuniscono. In segno di solidarietà, i giovani del paese danno una mano a ricostruire ciò che è stato devastato nel marzo 2022, quando le truppe russe occuparono la zona per un mese, rinchiudendo tutti gli abitanti nel seminterrato della scuola. Oggi, gli abitanti oscillano tra il desiderio di andare avanti e il ricordo degli orrori del ... continua

Visita: www.arte.tv