672 utenti


Libri.itSENZALIMITIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: ITALIANO

Totale: 1570

Il tempo degli agricoltori - episodio 1

Dalle rovine dell'Impero romano all'oppressione feudale, fino alla più moderna agricoltura industriale, i contadini sono stati quasi sempre assoggettati a un potere molto pervasivo. In questa serie, Stan Neumann analizza la storia di coloro che, nei bassifondi della scala sociale, sono stati storicamente disprezzati e sfruttati.

Visita: www.arte.tv

L'IRA e il rapimento Thomas Niedermayer

Irlanda del Nord, dicembre 1973. Il campanello della famiglia tedesca Niedermayer suona a tarda notte; ad aprire è la piccola Renate, la più giovane di due figlie, alla quale due misteriosi uomini riferiscono che l'auto del padre, l'uomo d'affari Thomas Niedermayer, è stata danneggiata in un incidente. Renate sveglia così il padre, che esce per accertarsi dell'accaduto e viene rapito, diventando uno dei tanti "scomparsi" nell'Ulster del periodo di sangue dei Troubles. Un evento che traumatizzerà i suoi cari per decenni.

Visita: www.arte.tv

Attento gringo... ora si spara

Tom Bogard decide di sospendere i suoi studi a Boston per tornare a Tucson City e scoprire chi ha ucciso suo fratello. Arrivato in città scopre che il fratello è stato ucciso dal suo migliore amico, con il quale aveva in comune anche due società, perché pare avesse ucciso una ragazza per gelosia.

1921. Il mondo si mobilita per la fame in Russia - Misteri d'archivio

1921. Già martoriata da un conflitto mondiale, una rivoluzione e una guerra civile, la popolazione russa è ora minacciata da una grave siccità che si è accanita sul raccolto, provocando una pesante carestia. La vita di 40 milioni di persone, tra bambini e adulti, è in bilico; per aiutare la giovane patria bolscevica, nemica di quasi tutti gli Stati capitalisti, le organizzazioni umanitarie nate alla fine della grande guerra si mobilitano in tutto il mondo.

Visita: www.arte.tv

Gli Zapotechi, Messico - Nel regno delle donne

Quando la comunità zapoteca venne filmata in Messico negli anni '30, dal regista sovietico Eisenstein, emerse un'immagine femminile intraprendente, perlopiù dedita al commercio e all'artigianato e autonoma nell'accumulo dell'oro e nella scelta del proprio marito. Un vero e proprio matriarcato, in cui le donne esercitano potere economico e autorità, eredi di una civiltà risalente a più di 2.500 anni fa.

Visita: www.arte.tv

Russia: resistenza femminista

Si fanno chiamare FAWR, Femminist Anti War Resistance, e il loro canale Telegram ha rapidamente raccolto più di 30.000 follower. Una delle donne che conduce la resistenza femminista alla guerra in Ucraina si fa chiamare Paladdia, ed è una giovane stilista che è stata imprigionata due volte dall'inizio della guerra. A San Pietroburgo è strettamente monitorata dalla polizia.

Visita: www.arte.tv

Colombia: una riconciliazione impossibile?

È possibile una "pace totale" per la Colombia, come promesso dal suo presidente? La squadra di ARTE Reportage ha incontrato alcuni ex combattenti delle FARC, le Forze Armate Rivoluzionarie, che hanno accettato di sottoporsi al programma di giustizia transitoria scaturito dagli accordi di pace del 2016. Ma il Paese è ancora profondamente segnato da una guerra civile trentennale.

Visita: www.arte.tv

Frontier

Texas. 1848. Le famiglie messicane vengono costrette ad abbandonare le loro terre dai sassoni che vengono a colonizzare questo stato spopolato. Due famiglie messicane, gli Iturralde e i Villareal, vedono la loro pacifica esistenza infranta quando si rifiutano di vendere i loro ranch ai Mackenzie, una famiglia irlandese che non si fermerà davanti a nulla per ottenere ciò che vogliono. E ciò che vogliono, si trova in profondità in questa terra estesa e fertile... il petrolio.

La sindrome di Noé

L'eccessivo attaccamento agli animali domestici, unito a una malsana diffidenza verso gli umani, può aver luogo dopo una profonda crisi. Questa forma di "accumulo compulsivo" (spesso senza che ci si prenda cura in modo adeguato degli amici a quattro zampe) è nota come "Sindrome di Noè", e talvolta assume proporzioni disastrose. Cosa si può fare contro questo disturbo?

Visita: www.arte.tv

Taironas, la città perduta

L'archeologo Peter Eeckhout svela i misteri delle antiche civiltà. Nel nordest della Colombia, la foresta tropicale ha inghiottito, per quasi quattro secoli, una delle più grandi città precolombiane. E secondo la leggenda, questa città perduta doveva nascondere quantità astronomiche di oro...

Visita: www.arte.tv