230 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICUZZ Ì CVA?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE VA A PESCALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: ITALIANO

Totale: 1569

Unhappy: Creativi e felici

Ronja von Rönne non crede al mito dell'artista sofferente. Ma la sua domanda è: quand'è che la creatività può rendere felici? Stefan Sagmeister, uno dei designer più ricercati al mondo, produce idee creative apparentemente senza sforzo e lo fa da decenni. Werner Mang lavora in modo completamente diverso nella sua clinica di bellezza sul Lago di Costanza...

Visita: www.arte.tv

Aeroporto Berlino-Tempelhof. Una porta verso la libertà

Situato nell'ex zona occidentale della città, l'aeroporto di Berlino-Tempelhof ha segnato la storia del XX° secolo e molti destini individuali. Retrospettiva su un ex simbolo del regime nazista, diventato sinonimo di libertà.

Visita: www.arte.tv

Europa selvaggia - Dehesa, la savana spagnola - Europa selvaggia

Soprannominata la "savana europea", la Dehesa (prateria) della Spagna sud-occidentale ospita più specie a rischio di qualsiasi altra regione del continente. Nonostante la scarsità d'acqua e la povertà del suolo, l'uomo è riuscito a crearvi il sistema agroforestale più esteso d'Europa, combinando piantagioni di alberi con allevamenti di maiali iberici ghiottissimi di ghiande, finalizzati alla produzione del celebre prosciutto Pata Negra.

Visita: www.arte.tv

Tesori di Sardegna: la seta del mare

Ogni primavera, come da tradizione, in Sardegna si dedica una processione a Sant'Antioco, martire e patrono dell'isola. Per l'occasione, gli abitanti indossano i costumi appartenenti alle loro famiglie da generazioni, mentre gli altari delle chiese sono decorati con tessuti realizzati con fibre di bisso, una seta naturale che da secoli i pescatori estraggono dal mare.

Visita: www.arte.tv

Crescere in Cisgiordania

Nel campo profughi di Jenin, bambini come Youssef e Rayan rischiano la vita anche quando vanno a scuola o giocano per strada. L'esercito israeliano ha intensificato la sua presenza in questa città della Cisgiordania settentrionale, roccaforte della lotta armata palestinese. La crescente violenza minaccia il futuro dei giovani palestinesi, che sono cresciuti al ritmo del rumore di spari e missili.

Visita: www.arte.tv

Carine e il camion di patatine fritte - arte.tv documentari

Carine Ducreux, 58 anni, inanella mestieri fuori dal comune fin da quando era una ragazzina. Ha lavorato come cameriera, operaia e donna delle pulizie prima di investire tutti i risparmi in un furgone da food-truck. Negli ultimi dieci anni ha girato per il sud della Francia vendendo patatine, hamburger e panini a turisti e locali; ma ora che il suo furgone ha smesso di funzionare, cosa fare? Un documentario intimo girato dal figlio di Carine, Yann Ducreux.

Visita: www.arte.tv

Elsa Morante e 'La Storia'

Nell'estate del 1974 venne pubblicato il romanzo "La Storia" di Elsa Morante, attorno al quale si scatenò un acceso dibattito culturale, politico, letterario e sociale. L'opinione pubblica si divise sul libro, che narra le vicende di persone comuni, durante la seconda guerra mondiale e negli anni immediatamente successivi alla fine del conflitto, nella città di Roma. Questo documentario, ritratto intimo di una scrittrice straordinaria nell'Italia dell'epoca, ci permette di riscoprire uno dei capolavori della letteratura del Novecento.

Elsa Morante è stata la ... continua

Visita: www.arte.tv

Rifarsi una vita in Calabria

Il Sud Italia ha sempre visto partire i suoi figli. In vent'anni, un milione di persone si è trasferito a Nord o all'estero, e i motivi sono molteplici: sfuggire alla povertà, all'oppressione delle mafie o frequentare un'università di eccellenza. Con la pandemia, per la prima volta, 100mila lavoratori sono tornati nel Mezzogiorno: Angelo, Rocco, Francesco e Nunzia, protagonisti di questo reportage, hanno accettato la scommessa con l'intenzione di reinventare la loro vita e la loro carriera, ma anche di cambiare la mentalità a un Sud conservatore e trascurato dalle ... continua

Visita: www.arte.tv

Kasparov, il ribelle degli scacchi

Come ha fatto la leggenda degli scacchi Garry Kasparov a diventare un feroce avversario di Vladimir Putin? Ispirato dall'acerrimo "nemico del popolo sovietico", l'americano Bobby Fischer, divenne campione del mondo nella "più crudele delle discipline" sullo sfondo dell'intensificarsi della guerra fredda. Dall'infanzia a Baku all'esilio a New York, l'avvincente ritratto di un genio turbolento che ha lottato tutta la vita in difesa delle libertà al cospetto della tirannia.

Visita: www.arte.tv

40 anni di AIDS

Era il 1981 quando nella comunità gay californiana apparvero i primi casi di una malattia sconosciuta che attacca il sistema immunitario; indebolendosi, l'organismo diventa facile bersaglio di infezioni ad alto tasso di mortalità. Il virus dell'HIV sarà identificato solo tre anni dopo, quando l'epidemia si è già ampiamente diffusa in Europa e sta espandendosi ai paesi in via di sviluppo. Le principali vittime non si trovano solo tra gli omosessuali, ma anche presso emofili, tossicodipendenti, prostitute: è una battaglia che si combatte su più fronti, nella ... continua

Visita: www.arte.tv