862 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIROSALIE SOGNA…MEDARDOAMORE E PSICHEIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: ITALIANO

Totale: 1570

L'Unione europea e l'arte del compromesso

Stando ai sondaggi, le elezioni europee del 6-9 giugno 2024 certificheranno un incremento significativo del numero di eurodeputati di destra e destra estrema, i cui partiti di riferimento stanno già esercitando una forte influenza sulle decisioni prese entro il perimetro istituzionale dell'Ue. In gioco c'è un principio cardine dell'Unione: il compromesso. Come si spiega, ad esempio, l'intesa tra la Presidente della Commissione Ursula von der Leyen e il Primo Ministro italiano Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia? Cercando un accordo a tutti i costi, non si ... continua

Visita: www.arte.tv

Dopamina: quando le app ci rendono schiavi

Nel mondo, si contano 3 miliardi di utenti di smartphone. 3 miliardi di persone che passano, in media, 3 ore e 45 minuti al giorno su applicazioni come WhatsApp, TikTok, Instagram, Facebook, LinkedIn o Tinder. Come si spiega un simile comportamento compulsivo? Perché è così difficile resistere alle continue notifiche? Quali sono i rischi per la salute mentale, in particolare per i giovani adulti? E che impatto hanno sullo sviluppo cognitivo?

Dietro l'uso compulsivo dei social si nasconde una molecola diventata il Totem del mondo del tech: la dopamina, un ... continua

Visita: www.arte.tv

La battaglia del Nilo

Fonte di vita per oltre 300 milioni di persone nonché fiume più lungo del mondo, il Nilo è sempre stato al centro di intense lotte di potere. L'Egitto rivendica da secoli il proprio predominio sulle sue acque, che tuttavia alimentano i vicini del Corno d'Africa Etiopia e Sudan. Un'analisi del conflitto regionale tra Il Cairo, Khartoum e Addis Abeba, che rischia di trasformarsi in una minaccia esistenziale attorno al bene più prezioso.

Visita: www.arte.tv

Francia: il RN e i giovani attratti da Jordan Bardella

Negli ultimi trent'anni, il partito di estrema destra Rassemblement National - il fu Front National di Jean-Marie Le Pen, alla cui leadership è succeduta sua figlia Marine - è diventato il principale riferimento politico dei giovani della Francia rurale o delle piccole città: più di 10 milioni di elettori di età inferiore ai 20 anni. È a questa Francia periferica e rurale che il RN si è rivolto in via prioritaria, rafforzando la sua rete territoriale attraverso la fondazione di un movimento ad hoc, lanciato in un locale notturno di Parigi: il "Rassemblement ... continua

Visita: www.arte.tv

Chi ha costruito Stonehenge?

A sud di Londra si trova uno dei monumenti preistorici più famosi ed enigmatici del mondo: Stonehenge. Quasi quattromilacinquecento anni fa, con semplici strumenti di pietra, gli uomini del Neolitico costruirono questo immenso cerchio di pietre con dozzine di blocchi giganteschi. Il più grande pesa 40 tonnellate.

Visita: www.arte.tv

Energia nucleare: cosa dobbiamo aspettarci?

L'atomo: un investimento per il futuro dell'Umanità o una corsa autoreferenziale al progresso tecnologico? Se l'Europa ha classificato l'energia nucleare come "energia verde", le due principali potenze nazionali - Francia e Germania - hanno adottato posizioni diametralmente opposte sul tema.

Visita: www.arte.tv

Un fuorilegge speciale

Raven, killer a pagamento, viene assoldato da Willard Gates per uccidere un certo Baker e sottrargli dei documenti. Dopo averlo sfruttato, Gates lo paga con banconote segnate in modo che la polizia possa catturarlo.
Mentre lo inseguono per arrestarlo, Raven riesce a scappare giurando di vendicarsi e incontra Ellen Graham, un'artista di night club che in realtà è la fidanzata di un poliziotto, Michael Crane, e un'agente del controspionaggio. La ragazza lavora per il governo che cerca di smascherare Alvin Brewster, mandante di Gates e presidente di un'importante ... continua

Trump - Harris: il nodo Wisconsin

Nella corsa alle Presidenziali USA del 2024, il duello tra Donald Trump e Kamala Harris si preannuncia estremamente serrato. Per sancire chi occuperà la Casa Bianca per i prossimi quattro anni sarà infatti decisivo il voto negli "swing states", Stati (tradizionalmente) in bilico, in particolare il Wisconsin. Non è casuale che i Repubblicani vi abbiano organizzato la loro convention, e che la candidata Dem abbia pronunciato lì il proprio discorso d'investitura. Vero e proprio microcosmo della Nazione, questa terra riflette le disparità sociali che si sono fatte ... continua

Visita: www.arte.tv

IA al cinema: che futuro ci aspetta?

Fin dagli albori del cinema di fantascienza, Hollywood ha sviluppato sceneggiature in cui i robot, più intelligenti e creativi degli esseri umani, avrebbero conquistato il mondo. Oggi, la realtà supera l'immaginazione: l'intelligenza artificiale ha compiuto passi da gigante e gli studios sono sempre più interessati al potenziale di tecnologie capaci di imprese parse irraggiungibili solo pochi anni fa. Come invecchiare o ringiovanire artificialmente gli attori, per creare avatar digitali realistici degli stessi, o generare doppiaggi in lingua straniera che ... continua

Visita: www.arte.tv

Il rapper che divenne deputato

Una retrospettiva sulla breve (e tragica) esistenza di Zayar Thaw, giovane astro nascente del rap birmano divenuto deputato del suo Paese al fianco dell'attivista per i diritti umani Aung San Suu Kyi. Prima di finire giustiziato dalla giunta militare nel 2022.

Visita: www.arte.tv