202 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAMEDARDOL’ESPOSIZIONE CREATIVASENZALIMITII MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: ITALIANO

Totale: 1570

Biosfera - 120 giorni nel deserto

Nel cuore del deserto messicano, l'ingegnere Corentin de Chatelperron e l'eco-designer Caroline Pultz hanno condotto un esperimento all'insegna dell'autosufficienza nell'habitat low-tech che hanno progettato in questo luogo inospitale. Un'avventura ricca di sfide, scoperte e prospettive future.

Visita: www.arte.tv

Over the limit

In finale ai Campionati del Mondo 2015 di ginnastica ritmica, la 19enne russa Margarita Mamun deve inchinarsi alla rivale e compagna di squadra Yana Kudryavtseva nella gara all-around. A questi livelli, ci si aspetta la perfezione assoluta e ogni centesimo di punto è di estrema importanza. Margarita, che si prepara e gareggia costantemente con l'obiettivo dei Giochi Olimpici, si allena sotto l'egida di due donne: Irina Viner, capo-allenatore della squadra russa ("uno dei coach più duri dell'era sovietica" secondo il The Guardian) e Amina Zaripova, sua istruttrice ... continua

Visita: www.arte.tv

Caccia ai pedocriminali

88 milioni di contenuti relativi ad abusi su minori sono circolati nel mondo nel 2022, e almeno due immagini di stupro al secondo vengono condivise sul web. Social media e gaming online sono facili vettori, al servizio di pedofili e molestatori, nella ricerca di nuove vittime. Questo documentario è il risultato di quattro anni di inchieste condotte tra Germania, Francia, Regno Unito, Nordamerica e Filippine, Paesi in prima linea in una lotta globale per la salvaguardia dei minori.

Visita: www.arte.tv

Una femminista contro i Talebani

Fawzia Koofi è una donna fuori dal comune: unico capo-partito al femminile in Afghanistan, è stata anche la prima deputata e sola vice-presidente del Parlamento di Kabul. Dal ritorno al potere dei Talebani, nell'estate 2021, è costretta a continuare la sua lotta per diritti ed uguaglianza in esilio.

Visita: www.arte.tv

Adozioni internazionali: uno scandalo planetario

Sotto la patina umanitaria, le adozioni internazionali sono diventate un vero e proprio business negli anni Ottanta. Nonostante la firma della Convenzione dell'Aia nel 1993, redatta per darvi un regime giuridico, resta un fenomeno poco trasparente. In tempi più recenti, una serie di indagini ha portato alla luce pratiche agghiaccianti - bambini rapiti, falsi orfani, pressioni sulle madri e documenti falsificati - che alimentano il traffico di minori. Di fronte a tali rivelazioni, gli scambi hanno ancora un futuro davanti a sé? Inchiesta condotta tra la Corea del Sud ... continua

Visita: www.arte.tv

L'erede: Inchiesta su Saif Al Islam Gheddafi

Uno scenario imprevedibile per chiunque: un Gheddafi di nuovo in corsa per il potere in Libia. Si tratta di Saif al-Islam, secondogenito del dittatore ucciso il 20 ottobre 2011, candidato alle elezioni presidenziali del paese nordafricano dieci anni dopo i bombardamenti Nato che portarono alla morte del Rais. Perché presentarsi agli elettori, nonostante le minacce alla sua persona? Cosa sa dei segreti di suo padre e del vecchio regime? Ritratto di un uomo enigmatico, capace di tutto e del suo contrario, un sopravvissuto in cerca di un nuovo destino.

Colpo di scena ... continua

Visita: www.arte.tv

Il successo di IKEA e il sacrificio delle foreste

IKEA è il principale mobilificio mondiale, ed anche il più abbordabile sul mercato. Per vendere i suoi prodotti di punta - come la celeberrima libreria "Billy" - il gigante svedese consuma ogni anno 20 milioni di metri cubi di legno; ergo, un albero abbattuto al secondo. Nonostante una simile voracità, l'azienda dal fatturato di 46 miliardi di euro beneficia da anni di un'immagine all'insegna della responsabilità ambientale. Questa inchiesta, per la prima volta, intende far luce sul comportamento predatorio di IKEA sulle foreste, elemento vitale per la lotta al ... continua

Visita: www.arte.tv

I robot ci renderanno tutti disoccupati?

Il mondo del lavoro è in subbuglio. Uno studio del World Economic Forum rivela che entro il 2025 si prevede che più compiti saranno svolti da robot e intelligenza artificiale che da esseri umani. La conseguenza sarà la perdita di milioni di posti di lavoro?

Visita: www.arte.tv

Seven alone

Sette soli è un film del 1974 diretto da Earl Bellamy. Basato su una storia vera descritta nel libro On to Oregon. È stato girato nel Wyoming. Nel 1840 la famiglia Sager viaggia dal Missouri all'Oregon. Dopo la morte di entrambi i genitori, i loro sette figli continuano il viaggio da soli.

Dopamina: quando le app ci rendono schiavi

Nel mondo, si contano 3 miliardi di utenti di smartphone. 3 miliardi di persone che passano, in media, 3 ore e 45 minuti al giorno su applicazioni come WhatsApp, TikTok, Instagram, Facebook, LinkedIn o Tinder. Come si spiega un simile comportamento compulsivo? Perché è così difficile resistere alle continue notifiche? Quali sono i rischi per la salute mentale, in particolare per i giovani adulti? E che impatto hanno sullo sviluppo cognitivo?

Dietro l'uso compulsivo dei social si nasconde una molecola diventata il Totem del mondo del tech: la dopamina, un ... continua

Visita: www.arte.tv