107 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…CUZZ Ì CVA?COSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: FRANCESE

Totale: 357

Taiwan: sarà guerra con la Cina?

Una bandiera, una moneta, un proprio esercito: Taiwan ha tutto (o quasi) per essere uno Stato sovrano indipendente, ma non ha rappresentanza all'ONU e la Cina la rivendica come una sua regione. A pochi mesi dalle elezioni presidenziali del gennaio 2024, speciale 'Dietro le Mappe' su questo territorio "ribelle" tornato alla ribalta geopolitica dopo l'invasione russa dell'Ucraina.

Visita: www.arte.tv

Presto non avremo più sabbia?

Senza accorgersene, in media ogni essere umano consuma 17 chili di sabbia al giorno. E la tendenza è in aumento! Senza sabbia non ci esisterebbero case, strade né... pantaloni, ma il suo sovrasfruttamento non fa che danneggiare gli ecosistemi di tutto il mondo. Perché diamo questo elemento per scontato?

Visita: www.arte.tv

L'uomo è crudele per natura?

A volte si direbbe che il male è insito nell'essere umano: mentiamo, imbrogliamo e ci facciamo la guerra senza pietà... D'altra parte, sappiamo anche essere gentili, amare e perfino fare la pace col nostro nemico. Quale versione ha il peso maggiore, quella buona o quella cattiva? Qual è la nostra vera natura?

Il cielo ci cadrà sulla testa?

La paura che il cielo possa un giorno cadere sulle nostre teste risale alla notte dei tempi. L'impatto di un asteroide o di una cometa potrebbe cambiare radicalmente la vita sulla Terra: basta una frazione di secondo, i dinosauri l'hanno già "sperimentato". Lo stesso destino incombe per la specie umana?

La Groenlandia a un bivio

I 57mila abitanti della Groenlandia (a maggioranza Inuit) si trovano di fronte a un dilemma cruciale: perseguire la strada dello sviluppo attraverso l'agricoltura e il turismo, oppure aprire ai capitali stranieri bramosi di risorse presenti nel sottosuolo. È nell'interesse della più grande isola del mondo diventare un nuovo Eldorado minerario? La popolazione è divisa.

Visita: www.arte.tv

La voce inascoltata delle casalinghe

Utilizzando filmati amatoriali e testimonianze tratte da diari personali, questo documentario racconta la storia delle casalinghe dal loro punto di vista. La regista Michèle Dominici si concentra sulle donne che hanno vissuto una vita interamente dedicata alla famiglia, discrete ma invisibili nella loro quotidianità, interrogandosi sull'impatto di questa scelta sulle loro vite.

Visita: www.arte.tv

The irish revolution - 100 anni di Irlanda sovrana

Nel pieno della prima guerra mondiale, con l'insurrezione di un gruppo di indipendentisti nel Lunedì di Pasqua del 1916, si apre ufficialmente la "Rivoluzione irlandese". Nei primi anni del XX secolo, infatti, gli ideali di emancipazione dall'Impero Britannico si espandono rapidamente presso la classe media urbana e istruita. Ma quand'è che nasce esattamente un'Irlanda indipendente e sovrana? L'11 luglio 2021, con la tregua concessa dalla Gran Bretagna e la fine della guerra dell'IRA? Il 6 dicembre 1922, con il Trattato anglo-irlandese negoziato da Michael Collins e ... continua

Visita: www.arte.tv

Saving the Dancing Bears - India

For over 400 years, in India, the rare Sloth Bear was targeted for human exploitation…first for the emperors, then as roadside entertainment for villagers and tourists who paid to watch the bears jump, conditioned after years of abuse by trainers.
Given the ongoing legacy of cruelty, two individuals decided to stop this practice, rescue the bears still in captivity and create a sanctuary where they can heal and live in safety for the rest of their lives. This is the story of the founders of WILDLIFE SOS-Kartik Satyanarayan and Geeta Seshamani. Early on, they ... continua

Come comunicano gli animali?

L'essere umano è riuscito a sbarcare sulla Luna, decifrare il DNA e a misurare il livello dei mari... Eppure, il linguaggio degli animali, così diverso dal nostro, rimane ancora un mistero. Il mondo non sarebbe forse un posto migliore, se fosse possibile "tradurre" tutti i segnali sonori e visivi emessi dalla fauna del Pianeta?

Un mondo nuovo - Rigenerare (3/3)

La situazione del clima sulla Terra è più preoccupante che mai. Come si è arrivati a questa emergenza? Come prepararsi all'inevitabile? Viaggiando attraverso quindici Paesi, il documentarista e attivista francese Cyril Dion ha incontrato i protagonisti di una lotta senza frontiere, che ci hanno già indicato la strada da seguire per tentare di salvare il Pianeta. Donne e uomini che si mobilitano senza sosta con l'obiettivo (vitale) di rigenerare il suolo, gli oceani, pensare la scuola del domani e la democrazia del futuro. In questo trittico di documentari, Cyril ... continua

Visita: www.arte.tv