116 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE VA A PESCAI DINOSAURI A FUMETTISENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: FRANCESE

Totale: 357

La fine del neo-liberismo?

Il Cile è uno dei Paesi più ricchi dell'America Latina, ma anche uno dei più diseguali al mondo. Dopo quarant'anni di politiche economiche neoliberiste (ispirate da Milton Friedman e dai Chicago Boys) imposte dalla dittatura di Pinochet, è stato teatro di una rivolta popolare nell'autunno 2019, seguita da un referendum nell'ottobre 2020 per la stesura di una nuova Costituzione.

Visita: www.arte.tv

Vacanze in montagna: il richiamo dei monti

La montagna chiama, e il turista risponde. Le Alpi hanno conosciuto un boom di frequentazioni a partire dagli anni '50: nel Dopoguerra, le persone erano bramose di leggerezza e scoperta attraverso il viaggio, anche nella sua versione più modesta, purché in grado di consentire loro di vivere un'esperienza "esotica". Tra natura, relax e la giusta dose di avventura, la montagna garantiva quel mix irresistibile tra "l'aria di casa" e il remoto.

Visita: www.arte.tv

Saremmo capaci di vivere su Marte?

Ci sono voluti diversi milioni di anni perché il corpo umano diventasse quello che è allo stadio attuale: siamo in grado di correre, ballare, arrampicarci e persino sopportare un'accelerazione estrema. Ma che succede quando le condizioni cambiano, come in assenza di gravità - contesto tipico dello spazio? A cosa è esposto il nostro corpo quando lasciamo la Terra?

Libano: il sacrificio di una generazione

A lungo hanno contribuito a formare quel "capitale umano" di cui il Libano andava fiero: ogni anno, il Paese dei Cedri vantava migliaia di laureati in medicina, legge, economia e ingegneria civile, perlopiù poliglotti, che non trovando lavoro in patria si univano spesso agli altri membri della diaspora libanese nel mondo (importando peraltro preziosa valuta straniera). Dall'inizio della crisi, nel 2019, il sistema educativo è ormai al collasso, a cominciare dall'istruzione inferiore, in merito alla quale le Nazioni Unite denunciano una quota di abbandono scolastico ... continua

Visita: www.arte.tv

Gli animali sono più intelligenti di noi?

Si pensa che molti animali abbiano un misterioso "sesto senso". Gli abitanti di una piccola isola nell'Oceano Indiano, il giorno del terribile Tsunami del 2004 all'origine di oltre 250.000 vittime, riuscirono a salvarsi perché allarmati dai "segnali" emessi dal loro bestiame, presagio di catastrofe imminente. E che dire degli avvoltoi, capaci di percepire il cadavere di un'antilope a cinque chilometri di distanza? Come possono gli animali aiutare gli umani attraverso simili facoltà sensoriali?

Visita: www.arte.tv

Ci stanno 'rubando' lo Spazio?

Viaggiare nello spazio non è mai stato così facile, e le risorse del nostro sistema solare solleticano le ambizioni di mezzo mondo. Al tempo stesso, le regole della "giurisdizione" spaziale e dunque la regolamentazione di questa moderna 'corsa all'oro' risultano ancora opache...

Taiwan siamo noi - Un documentario di Pierre Haski

A soli 130 km dalle coste della Repubblica Popolare Cinese, Taiwan è al centro dell'esplosivo braccio di ferro tra il suo vicino comunista e gli Stati Uniti. Ma la sua identità non si limita alla resistenza nei confronti della Cina di Xi Jinping: quest'isola-Stato, abitata da 24 milioni di persone di origini diverse (tra cui il 2% di aborigeni, particolarmente coccolati al momento delle elezioni), è figlia di una lunga lotta per la democrazia, regime politico di cui Taipei è un modello vincente e innovativo. Questa società dinamica e aperta - la prima a ... continua

Visita: www.arte.tv

Tunnel del Brennero: un progetto controverso

Il traforo del Brennero, tra Austria e Italia, è il più grande progetto infrastrutturale europeo in corso d'opera. Una volta completato, diventerà il tunnel ferroviario più lungo del mondo (65 km), finalizzato a decongestionare il traffico in superficie spostando il trasporto di merci dalla strada alla rotaia. Ma non tutti sembrano apprezzare questa innovazione...

Visita: www.arte.tv

Spagna: tra folklore e benessere animale

Cani, cavalli e tori hanno un ruolo importante nella cultura popolare spagnola, ma molti di questi animali sono trascurati (se non addirittura maltrattati), soprattutto i levrieri da caccia. Nel 2023, la Spagna è corsa ai ripari approvando una legge sulla protezione dei diritti degli animali; le nuove norme, però, sono invise ad una buona fetta di popolazione che non intende rinunciare alle tradizioni.

Visita: www.arte.tv

1989: dal Polo Sud alla caduta del Muro - L'ultima spedizione in Antartide della Germania Est

1989: mentre è in corso l’ultima esplorazione in Antartide sotto l'egida della Germania Est, in patria la situazione del regime della RDT sta precipitando. Gli scienziati della spedizione, tagliati fuori dal mondo e coinvolti in una tempesta di neve, assisteranno increduli... via telex alla caduta del Muro di Berlino. Nonostante la “secchiata d’acqua fredda” del mondo occidentale, i 'reduci' della stazione Georg Forster possono vantare risultati notevoli, in particolare negli studi sull’ozono.

Visita: www.arte.tv