109 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE È IN PARTENZAMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: FRANCESE

Totale: 357

I cani ci amano per davvero?

Chiunque abbia un cane lo sa bene: il rapporto tra questi e il suo "migliore amico" è unico, un legame intenso che sembra addirittura sfociare in un sentimento vero e proprio di amore. Nessun altro animale addomesticato sembra sviluppare un comportamento simile nei confronti del suo padrone; ma le cose stanno davvero così?

Visita: www.arte.tv

E se il vento smettesse di soffiare?

Gran parte della comunità scientifica ha rilevato, dagli anni 2010, un rallentamento dei venti in tutto il mondo. Alla luce dei cambiamenti climatici, sarà possibile prevedere con esattezza l'andamento delle correnti in futuro?

Campi di concentramento cinesi (1/2) - Laogai, i Gulag di Mao

Istituito da Mao Zedong negli anni 1940, l'universo concentrazionario cinese ha costretto 50 milioni di persone (tra intellettuali, operai, studenti e contadini) a una vita d'inferno nel corso degli ultimi ottant'anni. Ispirato ai Gulag sovietici dell'epoca stalinista, questo crudele sistema di oppressione da 20 milioni di morti aveva come obiettivo una "riforma del pensiero" dei prigionieri. I sopravvissuti ai campi "Laogai" e i loro discendenti, ora in esilio, raccontano la loro esperienza in questo documentario in due episodi.

Visita: www.arte.tv

Un treno-ospedale in Sudafrica

Tutti a bordo del "Phelophepa" ("buona salute"), la clinica itinerante che cura decine di migliaia di sudafricani a basso reddito ogni anno. Ogni 15 giorni, questo treno-ospedale cambia stazione per garantire un servizio sanitario alle comunità di bisognosi. Una sfida al tempo stesso etica e logistica...

Visita: www.arte.tv

El Rocío, un pellegrinaggio andaluso

Al pari della Settimana Santa di Siviglia, il pellegrinaggio a El Rocío è uno dei principali eventi del calendario spagnolo. Una settimana prima della Pentecoste, un centinaio di confraternite si dirigono verso il piccolo eremo andaluso a piedi, a cavallo o su un carro trainato da buoi. Il flamenco svolge un ruolo importante per questo evento folkloristico, con le donne vestite in abiti tradizionali, mentre in tutto il villaggio risuona l'eco di canti, danze e preghiere.

Visita: www.arte.tv

E se abitassimo sulla luna?

Gli esseri umani potrebbero riuscire a respirare, costruire edifici o procurarsi cibo sulla luna? Insomma: l'umanità potrebbe mai effettivamente abitare il nostro satellite? Per cercare le risposte c'è questa nuova serie di documentari che si tuffa nel cuore dei misteri della scienza per sapere (quasi) tutto.

USA: Baby boomers senza tetto

Negli Stati Uniti, sempre più persone della generazione dei cosiddetti "baby-boomers" - quella che ha contribuito a costruire, di fatto, l'America che conosciamo oggi - versano in condizioni di estrema precarietà, fino a ritrovarsi senza un tetto all'età di sessant'anni.

Visita: www.arte.tv

Mettere la parola fine

Nel 2002, il Belgio introdusse una legge sul diritto dei malati all'autodeterminazione, e dunque a ricorrere all'eutanasia. Da allora, alcuni ospedali hanno aperto un consultorio dedicato al "fine vita": è il caso del centro Citadelle di Liegi, dove François Damas, specialista in cure intensive, accoglie pazienti in condizioni gravi o in grande sofferenza morale, che non intendono più continuare a vivere. Con empatia li ascolta, ponendo loro domande per valutare il loro stato di salute e la loro determinazione a farla finita, nonché il modo in cui essi hanno ... continua

Visita: www.arte.tv

Campi di concentramento cinesi (2/2) - Sorveglianza totale

Istituito da Mao Zedong negli anni '40, l'universo concentrazionario cinese ha costretto 50 milioni di persone (tra intellettuali, operai, studenti e contadini) a una vita d'inferno nel corso degli ultimi ottant'anni. Ispirato ai Gulag sovietici dell'epoca stalinista, questo crudele sistema di oppressione da 20 milioni di morti aveva come obiettivo una "riforma del pensiero" dei prigionieri. I sopravvissuti ai campi "Laogai" e i loro discendenti, ora in esilio, raccontano la loro esperienza in questo documentario in due episodi.

Visita: www.arte.tv

The Amish dilemma

Three generations of Amish make a rare decision to tell their stories after months of reflection and debate with their pastors. How can they live between an ancestral ideology and a civilization of consumption pushed to the extreme? This documentary raises questions about the notion of individual freedom, belonging to a minority, economic and social norms, as well as the place of women.