152 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAI DINOSAURI A FUMETTIMEDARDOIL MAIALEPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: FRANCESE

Totale: 357

Aliens uncovered: The lost race

Investigations connected to ancient text reveal interactions between humans and another kind. Who is this group and why are they being hidden from us?

Amasia: il super-continente del futuro

Un enorme sconvolgimento planetario si prospetta a lungo termine, alla luce del moto continuo (pur lento) dei continenti, segno che la Terra è in perenne evoluzione geologica. Negli ultimi decenni gli scienziati hanno analizzato meglio la posta in gioco di questo incessante ciclo tettonico, che dovrebbe portare gli attuali continenti a formarne uno "super", l'Amasia. Una prospettiva decisamente... agghiacciante.

Visita: www.arte.tv

America first! (1/3) - Che paghi l'Europa

Attraverso il racconto dei protagonisti di quegli anni un'immersione nel backstage diplomatico dell'era Trump, tra stupori e sussulti. Così, la giornalista Norma Percy firma un'edificante indagine sulla storia recente. Nella prima parte: tra il ritiro degli USA dall'accordo sul clima di Parigi alle minacce alla NATO, le prime decisioni di Trump sconvolgono soprattutto gli europei, alleati storici degli Stati Uniti.

Visita: www.arte.tv

America first! (2/3) - Nemico del Medio Oriente

Attraverso il racconto dei protagonisti di quegli anni un'immersione nel backstage diplomatico dell'era Trump, tra stupori e sussulti. Così, la giornalista Norma Percy firma un'edificante indagine sulla storia recente. Nella seconda parte: sotto Trump, gli Stati Uniti abbandonano l’accordo sul nucleare iraniano, ritirano le truppe dalla Siria e sostengono Netanyahu.

Visita: www.arte.tv

America first! (3/3) - La Cina, principale nemica

Attraverso il racconto dei protagonisti di quegli anni un'immersione nel backstage diplomatico dell'era Trump, tra stupori e sussulti. Così, la giornalista Norma Percy firma un'edificante indagine sulla storia recente. Nella terza parte: durante la propria presidenza, Trump ha dato inizio a una delle più grandi guerre commerciali della storia: quella contro la Cina.

Visita: www.arte.tv

American capitalism - Chi vuol essere miliardario? (3/3)

Negli anni ’80, Ronald Reagan e i conservatori promossero politiche di deregolamentazione e tagli fiscali. Da allora, la Silicon Valley è diventata il nuovo Eldorado per le giovani aziende. E milionari e le grandi aziende impararono benissimo a sfuggire ai propri obblighi fiscali grazie a qualche scappatoia legale.

Visita: www.arte.tv

American capitalism - Il culto della ricchezza (1/3)

Come si è trasformata, negli Stati Uniti, la frugale Repubblica dei padri fondatori in un governo dei ricchi per i ricchi? In tre episodi, questa serie di documentari ripercorre le principali tappe del capitalismo americano.

Visita: www.arte.tv

American capitalism - Schiacciare i ricchi (2/3)

Nominato Segretario del Tesoro nel 1921, il re dell'alluminio Andrew Mellon sviluppò la teoria del “trickle down”. Ma il paradiso dei milionari fu distrutto dal crollo del 1929, che fece precipitare il paese nella Grande Depressione e nella disoccupazione di massa. A risollevarlo fu soltanto il New Deal voluto dal presidente Roosevelt?

Visita: www.arte.tv

Anche lo sterco può valere tantissimo

Chi non ha mai sognato di poter trasformare il piombo in oro? Oggi si produce energia quasi dal nulla, grazie alle cellule fotosensibili; perché allora non immaginare un uso alternativo di materiale biologico disponibile in grandi quantità, ad esempio i chili di escrementi che si accumulano nei nostri scarichi? Anche lo sterco può valere tantissimo!

Andare in pensione, a Bali

Bali, l'isola degli dei. Più piccola della Corsica, quest'isola dall'altra parte del mondo attira ogni anno milioni di turisti. Ma ora molti pensionati dall'Europa ci si trasferiscono definitivamente: vogliono trascorrere l'ultima parte della loro vita sotto le palme. Nel 2022, i gruppi di immigrati più numerosi erano tedeschi e francesi. Ma perché proprio Bali?

Visita: www.arte.tv