141 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: FRANCESE

Totale: 357

A che servono i parassiti?

I parassiti hanno una pessima reputazione: possono causarci dolore e farci ammalare, persino morire. Da secoli, andiamo a caccia di soluzioni - perlopiù igieniche - per proteggerci da questi nemici impercettibili. E se non fossero esattamente dei nemici, ma dei... membri della nostra famiglia, in altre parole parenti che non abbiamo scelto ma senza i quali non saremmo ciò che siamo?

A chi appartiene il mare?

Il mare, simbolo di vastità, libertà e assenza di confini. Ma è davvero così? Chi esercita diritti sul mare? In passato era semplice: lo spazio marino era prerogativa di un dato Paese, in maniera proporzionale alla distanza raggiunta dalle cannonate sparate dalla costa. Oggi, le cose sono decisamente più complicate...

A cosa serve punire?

Quando facciamo del male o arrechiamo danno a qualcuno, ci esponiamo ad una sanzione, il cui scopo è rendere giustizia ma soprattutto dissuadere dal tenere comportamenti nocivi. In teoria. Gli esperti, infatti, mettono in guardia dagli effetti indesiderati delle punizioni, secondo loro all'origine dell'aumento dei casi di criminalità. Com'è possibile che le sanzioni, dalle multe al carcere, possano sortire l'effetto opposto a quello sperato?

Visita: www.arte.tv

Abbiamo tutti un sosia?

Abbiamo tutti sentito storie su individui che ci somigliano anche in assenza di legami di parentela. È vero che avere un sosia può esporci al rischio di furto d'identità, ma può anche essere molto eccitante... Alcune persone sarebbero addirittura felici di incontrare la loro "copia perfetta", ma qual è la probabilità che accada?

Visita: www.arte.tv

Acciaio Blu


Titolo Originale: Blue Steel
Anno di uscita: 1934
Genere: Western
Dalla cassaforte di una locanda sono stati rubati i soldi destinati agli stipendi dei minatori e lo sceriffo Jakesospetta di Carruthers, un giovane cowboy, trovato sul posto pochi momenti dopo il furto. Carruthers è invece uno sceriffo federaleinviato dal Governo per reprimere gli atti di banditismo che si verificano nella zona. Egli è riuscito a scoprire che il colpevole delfurto fa parte di una grossa banda, segretamente guidata da Malgrove, uno dei cittadini più importanti. Malgrove è ... continua

Agricoltura in Spagna: tensioni sulle rive del Tago

La crescente domanda di frutta e verdura in Europa sta suscitando preoccupazioni in merito alla gestione delle risorse idriche in Spagna. In particolare, si è acceso un conflitto tra i settori di turismo e agricoltura attorno al fiume Tago, il più grande corso d'acqua della penisola iberica, chiamato "l'orto d'Europa".

Visita: www.arte.tv

Aiutare le madri migranti che vivono per strada

Nella periferia di Parigi, il dipartimento di Seine-Saint-Denis sembra essere una base per i migranti africani. Tra loro ci sono molte donne incinte e traumatizzate. Vivendo per strada, sarebbero state abbandonate a se stesse senza il coraggioso intervento di alcune dottoresse dell'ospedale della zona. Un luogo dove si esprime tanta umanità, molta più di quella a cui sono abituate.

Visita: www.arte.tv

Al limite - Sanità al collasso

Come si fa a fornire cure degne di questo nome quando l'ospedale stesso è malato? Arricchito delle fotografie in bianco e nero di Pénélope Chauvelot, sublimi intermezzi di quiete nel pieno dell'emergenza, questo documentario malinconico ma decisamente politico esplora la crisi della medicina psichiatrica e il collasso delle strutture sanitarie pubbliche, specchio di una società che relega i più fragili ai margini e spinge chi li cura oltre i propri limiti. Con intelligenza e umanità, la macchina da presa di Nicolas Peduzzi penetra con discrezione nelle stanze di ... continua

Visita: www.arte.tv

Ale - cadere, rialzarsi e continuare a lottare

Alessandra, una giovane lottatrice di 19 anni, si allena duramente insieme ai suoi coetanei in un vecchio stabilimento tessile vicino a Zurigo. Ma proprio quando sta per diventare una "wrestler" a tutti gli effetti, la sua vita cambia in modo inaspettato, costringendola a crescere più in fretta del previsto.

Visita: www.arte.tv

Algoritmi: come usarli per le cure mediche?

I cosiddetti Big Data regolano praticamente ogni aspetto della nostra vita nello spazio digitale, dallo shopping all'identificazione a fini burocratici. Eppure, c'è un settore che sembra ancora rimasto all'Età della Pietra dal punto di vista dell'informatizzazione: la medicina. Forse è arrivato il momento di far entrare gli algoritmi... nel nostro organismo.